UTENSILI Cornice quadrata di 18 cm di lato e 5 cm di altezza Cornice quadrata di 16 cm di lato
INGREDIENTI PER 1 TORTA PER 8 PERSONE 220 g di crema frangipane 330 g di prugne secche macerate 300 g di mousse sabayon al bergamotto 160 g di biscotto savoiardo 150 g di cioccolato bianco
PRUGNE SECCHE MACERATE 30 cl (300 g) di vino rosso tipo il primitivo di manduria 12 cl (120 g) di acqua 60 g di zucchero semolato ¼ di arancia (non trattata) ¼ di limone (non trattato) 1 foglia di alloro 1 bastoncino di cannella 300 g di prugne secche con nocciolo
CREMA FRANGIPANE 50 g di burro a temperatura ambiente 50 g di zucchero semolato 5 g di maizena® 50 g di farina di mandorle 50 g di uova 5 g di rum 15 g di panna fresca 180 g di prugne macerate denocciolate + 150 g per l’assemblaggio 30 g di pinoli
MOUSSE SABAYON AL BERGAMOTTO 4 g di gelatina in fogli 5 cl (50 g) di acqua 50 g di zucchero semolato 10 g di tè Earl Grey 80 g di tuorlo 230 g di panna montata
BAGNA ALLE PRUGNE 10 g di zucchero semolato 3 cl (30 g) di acqua 3 cl (30 g) di succo di prugne secche 2 g di distillato di prugne
BISCOTTO SAVOIARDO 55 g di farina 2 uova 55 g di zucchero semolato
PREPARARE LE PRUGNE MACERATE Versare in una casseruola tutti gli ingredienti, tranne le prugne secche. Portare a ebollizione, aggiungere le prugne, poi lasciarle macerare qualche ora a temperatura ambiente.
PREPARARE LA CREMA FRANGIPANE Preriscaldare il forno a 180 °C (ventilato). Nella planetaria, montare il burro e lo zucchero; aggiungere la Maizena® e la farina di mandorle. Versare le uova, poi il rum e la panna. Mescolare il tutto e mettere in frigorifero. Con un sac à poche, distribuire la crema frangipane nella cornice di 16 cm di lato. Cospargere con le prugne macerate denocciolate e sgocciolate (circa 180 g) e i pinoli. Cuocere in forno 20-30 minuti.
REALIZZARE LA MOUSSE SABAYON AL BERGAMOTTO Mettere la gelatina in ammollo in acqua molto fredda. In una casseruola, scaldare a fuoco medio, fin quasi a ebollizione, l’acqua e lo zucchero. Aggiungere il tè e lasciarlo in infusione 10 minuti a fuoco spento. Mescolare l’infuso con il tuorlo. Filtrare in un colino a maglia fine. Cuocere a bagnomaria fino a 50 °C, mescolando velocemente con una frusta. A fuoco spento, aggiungere la gelatina scolata. Mescolare con una frusta fino a quando non si raffredda del tutto. Con una marisa, incorporare delicatamente la panna montata.
PREPARARE LA BAGNA ALLE PRUGNE In una casseruola, mescolare lo zucchero e l’acqua, scaldare leggermente, poi aggiungere il resto degli ingredienti. Tenere da parte.
FARE IL BISCOTTO SAVOIARDO Preriscaldare il forno a 180 °C (ventilato). Setacciare la farina. Montare gli albumi nella planetaria. Quando diventano schiumosi, aggiungere lo zucchero a poco a poco per ottenere una neve ben ferma. Incorporare delicatamente i tuorli. Mescolare lentamente con una marisa, poi incorporare la farina setacciata. Finire di mescolare dolcemente per amalgamare il tutto. Con un sac à poche munito di bocchetta da 8 mm e su un foglio di carta da forno, formare un quadrato di 14 cm di lato. Col resto dell’impasto, fare dei piccoli biscotti da utilizzare per un’altra preparazione. Cuocere in forno per 15 minuti.
ASSEMBLAGGIO Posizionare la crema frangipane cotta nella cornice di 18 cm, aggiungere 150 g di prugne macerate denocciolate e sgocciolate e poi uno strato di mousse al bergamotto. Sovrapporre il biscotto savoiardo e imbibirlo abbondantemente con la bagna alle prugne. Aggiungere altra mousse e livellarla utilizzando una spatola in acciaio. Mettere la torta in congelatore 15 minuti, tirarla fuori, aggiungere un altro piccolo strato di mousse e livellare di nuovo.
FINITURA Decorare con sottili sfoglie di cioccolato bianco (eventualmente colorate con la pistola a spruzzo) e prugne secche.
Earl Grey
Ricetta di Christophe Felder & Camille Lesecq dal libro Torte: 40 dessert eccezionali / Foto Louis Tom
UTENSILI
Cornice quadrata di 18 cm di lato e 5 cm di altezza
Cornice quadrata di 16 cm di lato
INGREDIENTI PER 1 TORTA PER 8 PERSONE
220 g di crema frangipane
330 g di prugne secche macerate
300 g di mousse sabayon al bergamotto
160 g di biscotto savoiardo
150 g di cioccolato bianco
PRUGNE SECCHE MACERATE
30 cl (300 g) di vino rosso tipo il primitivo di manduria
12 cl (120 g) di acqua
60 g di zucchero semolato
¼ di arancia (non trattata)
¼ di limone (non trattato)
1 foglia di alloro
1 bastoncino di cannella
300 g di prugne secche con nocciolo
CREMA FRANGIPANE
50 g di burro a temperatura ambiente
50 g di zucchero semolato
5 g di maizena®
50 g di farina di mandorle
50 g di uova
5 g di rum
15 g di panna fresca
180 g di prugne macerate denocciolate + 150 g per l’assemblaggio
30 g di pinoli
MOUSSE SABAYON AL BERGAMOTTO
4 g di gelatina in fogli
5 cl (50 g) di acqua
50 g di zucchero semolato
10 g di tè Earl Grey
80 g di tuorlo
230 g di panna montata
BAGNA ALLE PRUGNE
10 g di zucchero semolato
3 cl (30 g) di acqua
3 cl (30 g) di succo di prugne secche
2 g di distillato di prugne
BISCOTTO SAVOIARDO
55 g di farina
2 uova
55 g di zucchero semolato
PREPARARE LE PRUGNE MACERATE
Versare in una casseruola tutti gli ingredienti, tranne le prugne secche. Portare a ebollizione, aggiungere le prugne, poi lasciarle macerare qualche ora a temperatura ambiente.
PREPARARE LA CREMA FRANGIPANE
Preriscaldare il forno a 180 °C (ventilato).
Nella planetaria, montare il burro e lo zucchero; aggiungere la Maizena® e la farina di mandorle.
Versare le uova, poi il rum e la panna.
Mescolare il tutto e mettere in frigorifero.
Con un sac à poche, distribuire la crema frangipane nella cornice di 16 cm di lato.
Cospargere con le prugne macerate denocciolate e sgocciolate (circa 180 g) e i pinoli. Cuocere in forno 20-30 minuti.
REALIZZARE LA MOUSSE SABAYON AL BERGAMOTTO
Mettere la gelatina in ammollo in acqua molto fredda.
In una casseruola, scaldare a fuoco medio, fin quasi a ebollizione, l’acqua e lo zucchero. Aggiungere il tè e lasciarlo in infusione 10 minuti a fuoco spento.
Mescolare l’infuso con il tuorlo. Filtrare in un colino a maglia fine. Cuocere a bagnomaria fino a 50 °C, mescolando velocemente con una frusta.
A fuoco spento, aggiungere la gelatina scolata. Mescolare con una frusta fino a quando non si raffredda del tutto.
Con una marisa, incorporare delicatamente la panna montata.
PREPARARE LA BAGNA ALLE PRUGNE
In una casseruola, mescolare lo zucchero e l’acqua, scaldare leggermente, poi aggiungere il resto degli ingredienti. Tenere da parte.
FARE IL BISCOTTO SAVOIARDO
Preriscaldare il forno a 180 °C (ventilato).
Setacciare la farina.
Montare gli albumi nella planetaria. Quando diventano schiumosi, aggiungere lo zucchero a poco a poco per ottenere una neve ben ferma. Incorporare delicatamente i tuorli. Mescolare lentamente con una marisa, poi incorporare la farina setacciata.
Finire di mescolare dolcemente per amalgamare il tutto.
Con un sac à poche munito di bocchetta da 8 mm e su un foglio di carta da forno, formare un quadrato di 14 cm di lato. Col resto dell’impasto, fare dei piccoli biscotti da utilizzare per un’altra preparazione. Cuocere in forno per 15 minuti.
ASSEMBLAGGIO
Posizionare la crema frangipane cotta nella cornice di 18 cm, aggiungere 150 g di prugne macerate denocciolate e sgocciolate e poi uno strato di mousse al bergamotto. Sovrapporre il biscotto savoiardo e imbibirlo abbondantemente con la bagna alle prugne.
Aggiungere altra mousse e livellarla utilizzando una spatola in acciaio. Mettere la torta in congelatore 15 minuti, tirarla fuori, aggiungere un altro piccolo strato di mousse e livellare di nuovo.
FINITURA
Decorare con sottili sfoglie di cioccolato bianco (eventualmente colorate con la pistola a spruzzo) e prugne secche.
Torte – 40 dessert eccezionali
€ 48,00Il prezzo originale era: € 48,00.€ 45,60Il prezzo attuale è: € 45,60.Related Posts
Sablé croccanti, nougatine al cioccolato
Ricetta tratta dal libro Enciclopedia del cioccolato a cura di Fréderic Bau Fotografie di Clay McLachlan
Cuori alla segale con fiocchi di farro
Ricetta tratta dal libro Profumo di biscotti Testo e fotografie di Rossella Venezia
Nastri con cozze e bottarga di tonno al profumo di maggiorana – Ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Alfonso Iaccarino di Alfonso Iaccarino Fotografie di Michele Tabozzi
Burrata con cacao speziato e sfoglia al sesamo
Ricetta tratta dal libro Finger food in festa di Denis BuosiFotografie di Francesca Moscheni