Ogni anno facciamo di tutto per comunicare ai nostri clienti quanto sia importante fare gli ordini in modo tempestivo per garantire la consegna per Natale. Inevitabilmente, il giorno 22 o 23 dicembre riceviamo telefonate di persone convinte che possiamo compiere un miracolo, magari con l’aiuto di una slitta e qualche renna.
Quest’anno abbiamo deciso di mettere in bellavista un conto alla rovescia, non al 25 dicembre, ma all’ultimo giorno utile per sperare in una consegna per le feste. Da oggi questa specie di calendario d’avvento, accompagnerà gli iscritti alla nostra newsletter per 25 giorni successivi. Ogni giorno vi proporremo idee per regali e piccoli consigli per il periodo festivo. Non mancheranno le ricette, ormai di rigore ogni mercoledì.
Arrivati all’ultimo giorno utile per le spedizioni natalizie, ovvero il 16 dicembre, cesseranno le comunicazioni giornaliere e le newsletter riprenderanno il consueto ritmo bisettimanale. Faremmo spedizioni dopo il 16 dicembre? Naturalmente, ma desideriamo che sia ben chiaro che dopo quella data non possiamo garantire il loro arrivo prima di Natale.
Sembra il titolo di un film, ed è proprio così, Pranzo di ferragosto, è infatti una commedia del 2008 di Gianni di Gregorio e a questa specifica giornata il cinema ha dedicato molte pellicole, tra cui film importanti come Deserto rosso di Michelangelo Antonioni, o Il sorpasso di Dino Risi, perché è storicamente una giornata …
Capita a tutti di ricevere un regalo inaspettato o di essere invitato e non voler ripiegare sulla solita bottiglia di vino. Tenere qualche piccolo dono in riserva è sempre una strategia vincente in questa stagione. Attingendo alle nostre collane più amate, abbiamo creato delle combinazioni adatte per queste occasioni. Gli amanti dei dolci, i fanatici della pasta, i …
Passata la moda dei pasticcieri improvvisati pronti ad impacchettare qualsiasi cosa in pasta di zucchero color pastello, i professionisti riescono a far apprezzare ancora di più la loro maestria.
Una delle storie più insolite emerse dopo la recente morte della Regina Elisabetta riguarda l’apicoltore reale e il rituale particolare che ha osservato nei giardini di Buckingham Palace.
E’ iniziato il conto alla rovescia
Ogni anno facciamo di tutto per comunicare ai nostri clienti quanto sia importante fare gli ordini in modo tempestivo per garantire la consegna per Natale. Inevitabilmente, il giorno 22 o 23 dicembre riceviamo telefonate di persone convinte che possiamo compiere un miracolo, magari con l’aiuto di una slitta e qualche renna.
Quest’anno abbiamo deciso di mettere in bellavista un conto alla rovescia, non al 25 dicembre, ma all’ultimo giorno utile per sperare in una consegna per le feste. Da oggi questa specie di calendario d’avvento, accompagnerà gli iscritti alla nostra newsletter per 25 giorni successivi. Ogni giorno vi proporremo idee per regali e piccoli consigli per il periodo festivo. Non mancheranno le ricette, ormai di rigore ogni mercoledì.
Arrivati all’ultimo giorno utile per le spedizioni natalizie, ovvero il 16 dicembre, cesseranno le comunicazioni giornaliere e le newsletter riprenderanno il consueto ritmo bisettimanale. Faremmo spedizioni dopo il 16 dicembre? Naturalmente, ma desideriamo che sia ben chiaro che dopo quella data non possiamo garantire il loro arrivo prima di Natale.
Related Posts
Il pranzo di ferragosto
Sembra il titolo di un film, ed è proprio così, Pranzo di ferragosto, è infatti una commedia del 2008 di Gianni di Gregorio e a questa specifica giornata il cinema ha dedicato molte pellicole, tra cui film importanti come Deserto rosso di Michelangelo Antonioni, o Il sorpasso di Dino Risi, perché è storicamente una giornata …
Piccoli regali dell’ultima ora
Capita a tutti di ricevere un regalo inaspettato o di essere invitato e non voler ripiegare sulla solita bottiglia di vino. Tenere qualche piccolo dono in riserva è sempre una strategia vincente in questa stagione. Attingendo alle nostre collane più amate, abbiamo creato delle combinazioni adatte per queste occasioni. Gli amanti dei dolci, i fanatici della pasta, i …
La glassa non è acqua
Passata la moda dei pasticcieri improvvisati pronti ad impacchettare qualsiasi cosa in pasta di zucchero color pastello, i professionisti riescono a far apprezzare ancora di più la loro maestria.
Il diritto di essere informato
Una delle storie più insolite emerse dopo la recente morte della Regina Elisabetta riguarda l’apicoltore reale e il rituale particolare che ha osservato nei giardini di Buckingham Palace.