Ricetta tratta dal libro Il formaggio in cucina di Stefano Masanti
Fotografie di Francesca Moscheni
Per 4 persone
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
200 g di latte intero
200 g di panna (33% m.g.)
40 g di zucchero semolato
60 g di tuorli
80 g di Pecorino sardo grattugiato
40 g di confettura di fichi
50 g di zucchero di canna
1 fico
Portare il latte ad ebollizione, aggiungere il formaggio grattugiato, mescolare bene e lasciare rapprendere, filtrare.
Miscelare i tuorli con lo zucchero semolato in modo che il composto si amalgami, ma non si monti. Portare la panna ad ebollizione e versarla con il latte al Pecorino sulla crema di tuorlo e zucchero, mescolando bene con una frusta affinchè le uova non si cuociano.
Suddividere la crema in quattro stampi di ceramica e cuocere in forno a vapore preriscaldato a 100 °C per 40 minuti. Nel forno tradizionale (a 180 °C) si esegue una cottura a bagnomaria: stendere della carta di giornale sul fondo di una teglia, disporre gli stampini e, successivamente, aggiungere sufficiente acqua fredda fino a tre quarti della loro altezza.
A cottura terminata, lasciare raffreddare completamente.
Presentazione
Cospargere le creme con lo zucchero di canna e gratinarle sotto il grill del forno o con un piccolo cannello da cucina. Lasciare raffreddare, decorare con un cucchiaio di confettura di fichi e un quarto di fico fresco.
Crème brûlée di Pecorino sardo, confettura di fichi – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Il formaggio in cucina di Stefano Masanti
Fotografie di Francesca Moscheni
Per 4 persone
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
200 g di latte intero
200 g di panna (33% m.g.)
40 g di zucchero semolato
60 g di tuorli
80 g di Pecorino sardo grattugiato
40 g di confettura di fichi
50 g di zucchero di canna
1 fico
Portare il latte ad ebollizione, aggiungere il formaggio grattugiato, mescolare bene e lasciare rapprendere, filtrare.
Miscelare i tuorli con lo zucchero semolato in modo che il composto si amalgami, ma non si monti. Portare la panna ad ebollizione e versarla con il latte al Pecorino sulla crema di tuorlo e zucchero, mescolando bene con una frusta affinchè le uova non si cuociano.
Suddividere la crema in quattro stampi di ceramica e cuocere in forno a vapore preriscaldato a 100 °C per 40 minuti. Nel forno tradizionale (a 180 °C) si esegue una cottura a bagnomaria: stendere della carta di giornale sul fondo di una teglia, disporre gli stampini e, successivamente, aggiungere sufficiente acqua fredda fino a tre quarti della loro altezza.
A cottura terminata, lasciare raffreddare completamente.
Presentazione
Cospargere le creme con lo zucchero di canna e gratinarle sotto il grill del forno o con un piccolo cannello da cucina. Lasciare raffreddare, decorare con un cucchiaio di confettura di fichi e un quarto di fico fresco.
Il formaggio in cucina
€ 13,90Il prezzo originale era: € 13,90.€ 9,90Il prezzo attuale è: € 9,90.Related Posts
Chutney di albicocca, salvia e pistacchio
Ricetta tratta dal libro “La matrice dei sapori” di James Briscione e Brooke Parkhurst Fotografie di Andrew Purcell
Morbida… farro e pere
Ricetta della settimana tratta dal libro Dolcemente italiano di Riccardo Magni Fotografie di Colin Dutton
Muffin al cioccolato e patate dolci arrostite – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Deliziosamente dal forno senza glutine di Phil Vickery Fotografie di Tara Fisher
Calamari farciti con salsiccia affumicata su crema di polenta
Ricetta tratta dal libro Affumicare di Stefano Masanti Fotografie di Michele Tabozzi