Ricetta tratta dal libro Il formaggio in cucina di Stefano Masanti
Fotografie di Francesca Moscheni
Per 4 persone
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
200 g di latte intero
200 g di panna (33% m.g.)
40 g di zucchero semolato
60 g di tuorli
80 g di Pecorino sardo grattugiato
40 g di confettura di fichi
50 g di zucchero di canna
1 fico
Portare il latte ad ebollizione, aggiungere il formaggio grattugiato, mescolare bene e lasciare rapprendere, filtrare.
Miscelare i tuorli con lo zucchero semolato in modo che il composto si amalgami, ma non si monti. Portare la panna ad ebollizione e versarla con il latte al Pecorino sulla crema di tuorlo e zucchero, mescolando bene con una frusta affinchè le uova non si cuociano.
Suddividere la crema in quattro stampi di ceramica e cuocere in forno a vapore preriscaldato a 100 °C per 40 minuti. Nel forno tradizionale (a 180 °C) si esegue una cottura a bagnomaria: stendere della carta di giornale sul fondo di una teglia, disporre gli stampini e, successivamente, aggiungere sufficiente acqua fredda fino a tre quarti della loro altezza.
A cottura terminata, lasciare raffreddare completamente.
Presentazione
Cospargere le creme con lo zucchero di canna e gratinarle sotto il grill del forno o con un piccolo cannello da cucina. Lasciare raffreddare, decorare con un cucchiaio di confettura di fichi e un quarto di fico fresco.
Crème brûlée di Pecorino sardo, confettura di fichi – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Il formaggio in cucina di Stefano Masanti
Fotografie di Francesca Moscheni
Per 4 persone
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
200 g di latte intero
200 g di panna (33% m.g.)
40 g di zucchero semolato
60 g di tuorli
80 g di Pecorino sardo grattugiato
40 g di confettura di fichi
50 g di zucchero di canna
1 fico
Portare il latte ad ebollizione, aggiungere il formaggio grattugiato, mescolare bene e lasciare rapprendere, filtrare.
Miscelare i tuorli con lo zucchero semolato in modo che il composto si amalgami, ma non si monti. Portare la panna ad ebollizione e versarla con il latte al Pecorino sulla crema di tuorlo e zucchero, mescolando bene con una frusta affinchè le uova non si cuociano.
Suddividere la crema in quattro stampi di ceramica e cuocere in forno a vapore preriscaldato a 100 °C per 40 minuti. Nel forno tradizionale (a 180 °C) si esegue una cottura a bagnomaria: stendere della carta di giornale sul fondo di una teglia, disporre gli stampini e, successivamente, aggiungere sufficiente acqua fredda fino a tre quarti della loro altezza.
A cottura terminata, lasciare raffreddare completamente.
Presentazione
Cospargere le creme con lo zucchero di canna e gratinarle sotto il grill del forno o con un piccolo cannello da cucina. Lasciare raffreddare, decorare con un cucchiaio di confettura di fichi e un quarto di fico fresco.
Il formaggio in cucina
€ 13,90€ 9,90Related Posts
Crostata fico cioccolato confettura di latte
Ricetta tratta dal libro “Tourbillon” d Yann Brys Fotografie: Laurent Rouvrais
FICHIKIWIGIALLI – Crema pasticciera pistacchio
Ricetta tratta dal libro Una torta per la domenica vol.2 Fotografie e testi di Caroline Lebar
Sorbetti – ricetta della settimana
Ricette tratte dal libro Gelati, sorbetti e dolci ghiacciati di Denis Buosi Fotografie di Francesca Moscheni
Crema di piselli alla menta con calamari cotti a bassa temperatura – Ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Fresco – in cucina con l’abbattitore rapido di temperatura di Francesca Bigolin Fotografie di Stefano Scatà