Gelato alla cannella
500 g di latte
110 g di panna fresca
110 g di zucchero semolato
35 g di latte in polvere
20 g di cannella
Frutta all’Amarone
250 g di ciliegie denocciolate
250 g di frutti di bosco misti (ribes, mirtilli & lamponi)
½ litro di Amarone
1 foglia di alloro
Pepe nero
200 g di zucchero
100 g di miele di erica
Guarnizione
Rametti di menta piperita
Miele d’acacia
Procedimento
Gelato
Unire tutti gli ingredienti, ad esclusione della panna, in una casseruola dal fondo pesante. Portare ad ebollizione, assicurarsi che lo zucchero sia sciolto completamente e far raffreddare. Una volta che il composto si sarà intiepidito, aggiungere la panna e amalgamare con un frullatore ad immersione per emulsionare bene i grassi. Trasferire nella gelatiera e mantecare secondo le istruzioni del produttore.
Ciliegie
In una casseruola unire l’Amarone, l’alloro, lo zucchero, il pepe nero macinato ed il miele e far ridurre della metà. Unire le ciliegie e i frutti di bosco e cuocere fino a far acquisire una consistenza sciropposa.
Presentazione
In una coppa alta e stretta disporre il gelato e la frutta sciroppata a strati alternanti. Completare con del miele d’acacia e guarnire con un ciuffo di menta piperita.
Ricetta e foto di Andrea Irsara / Gourmet Ristorante Stüa dla Lâ / Gourmet Hotel Gran Ander, Badia (BZ) Note sulle tecniche di cottura e/o di conservazione Il piatto è preparato fresco. Non c’è nemmeno un passaggio in abbattitore.
Gelato alla cannella con frutta all’Amarone
Ricetta tratta dal libro Squisitamente senza glutine di Bruno Barbieri
Fotografie di Janez Pukšič
Per 4 persone:
Gelato alla cannella
500 g di latte
110 g di panna fresca
110 g di zucchero semolato
35 g di latte in polvere
20 g di cannella
Frutta all’Amarone
250 g di ciliegie denocciolate
250 g di frutti di bosco misti (ribes, mirtilli & lamponi)
½ litro di Amarone
1 foglia di alloro
Pepe nero
200 g di zucchero
100 g di miele di erica
Guarnizione
Rametti di menta piperita
Miele d’acacia
Procedimento
Gelato
Unire tutti gli ingredienti, ad esclusione della panna, in una casseruola dal fondo pesante. Portare ad ebollizione, assicurarsi che lo zucchero sia sciolto completamente e far raffreddare. Una volta che il composto si sarà intiepidito, aggiungere la panna e amalgamare con un frullatore ad immersione per emulsionare bene i grassi. Trasferire nella gelatiera e mantecare secondo le istruzioni del produttore.
Ciliegie
In una casseruola unire l’Amarone, l’alloro, lo zucchero, il pepe nero macinato ed il miele e far ridurre della metà. Unire le ciliegie e i frutti di bosco e cuocere fino a far acquisire una consistenza sciropposa.
Presentazione
In una coppa alta e stretta disporre il gelato e la frutta sciroppata a strati alternanti. Completare con del miele d’acacia e guarnire con un ciuffo di menta piperita.
Related Posts
Crostata fico cioccolato confettura di latte
Ricetta tratta dal libro “Tourbillon” d Yann Brys Fotografie: Laurent Rouvrais
Hamburger di anatra alla rosa canina
Ricetta tratta dal libro Hamburger degli chef di Stefano Masanti e Stefano Ciabarri – Fotografie di Cristian Tam
Raviolo del Plin ripieno di ricotta del maso “Chi Prà” erbe selvatiche fave e muschio islandese
Ricetta e foto di Andrea Irsara / Gourmet Ristorante Stüa dla Lâ / Gourmet Hotel Gran Ander, Badia (BZ) Note sulle tecniche di cottura e/o di conservazione Il piatto è preparato fresco. Non c’è nemmeno un passaggio in abbattitore.
Crostata di fragole e aceto balsamico
Ricetta tratta dal libro Dolcemente italiano di Riccardo Magni Fotografie di Colin Dutton