Gli chef, si sa, sono nomadi. Ambasciatori del gusto, il loro lavoro li porta spesso lontano dall’Italia, ma non per questo sono meno interessati a quello che succede sul fronte gastronomico domestico.
In Bibliotheca ci teniamo molto al legame creato in anni di collaborazioni con professionisti in ogni angolo del globo. Da Dubai a Sidney, da Londra a Tokio, abbiamo avuto il piacere di servire chef italiani (e non) alla ricerca di informazioni, di approfondimenti, di nuovi stimoli. E’ facile dimenticare in patria l’importante lavoro che questi chef svolgono. Portavoce per la cucina e l’ospitalità italiana, toccano le persone in modi che vanno ben oltre le campagne pubblicitarie dei migliori brand enogastronomici.
Per venire incontro a questi nostri “corrispondenti lontani” abbiamo pensato di offrire alternative ai libri cartacei, sempre più cari da spedire oltreoceano. Da poco più di un anno i nostri testi tecnici sono disponibili in formato e-book e arrivano in pochi secondi sul supporto preferito di ciascun lettore. Continueremo a sviluppare questa bibliotheca elettronica e cogliamo l’occasione di mandare i nostri più sentiti auguri per il Natale e l’anno nuovo ai tanti chef italiani lontani da casa.
Che la tua tavola sia tradizionale o estrosa, il periodo festivo offre tante occasioni per imbandire con stile. Per chi cerca ispirazione, abbiamo il libro perfetto e a chi serve il pezzo particolare per dare quel tocco in più, la nostra sezione “vintage” offre tanti spunti.
Nell’organizzazione di un menu delle feste è necessario tenere conto di come si è evoluto il gusto e di come si sono modificate le abitudini alimentari, con un occhio alla salute, uno alle ultime tendenze.
La classica doppia vetrina di vaschette gelato, una dedicata ai vari gusti di creme e cioccolati, panne e variegati e l’altra tutta colorata che propone i tanti gusti di frutta, non sono più le uniche a troneggiare nelle migliori gelaterie artigianali italiane.
Dopo anni di tomi pesanti per super esperti con i loro sistemi arcani di valutazioni e punteggi è davvero piacevole scoprire che quest’anno ci sono libri che offrono un approccio un po’ più rilassato al vino.
Un pensiero per gli chef in trasferta
Gli chef, si sa, sono nomadi. Ambasciatori del gusto, il loro lavoro li porta spesso lontano dall’Italia, ma non per questo sono meno interessati a quello che succede sul fronte gastronomico domestico.
In Bibliotheca ci teniamo molto al legame creato in anni di collaborazioni con professionisti in ogni angolo del globo. Da Dubai a Sidney, da Londra a Tokio, abbiamo avuto il piacere di servire chef italiani (e non) alla ricerca di informazioni, di approfondimenti, di nuovi stimoli. E’ facile dimenticare in patria l’importante lavoro che questi chef svolgono. Portavoce per la cucina e l’ospitalità italiana, toccano le persone in modi che vanno ben oltre le campagne pubblicitarie dei migliori brand enogastronomici.
Per venire incontro a questi nostri “corrispondenti lontani” abbiamo pensato di offrire alternative ai libri cartacei, sempre più cari da spedire oltreoceano. Da poco più di un anno i nostri testi tecnici sono disponibili in formato e-book e arrivano in pochi secondi sul supporto preferito di ciascun lettore. Continueremo a sviluppare questa bibliotheca elettronica e cogliamo l’occasione di mandare i nostri più sentiti auguri per il Natale e l’anno nuovo ai tanti chef italiani lontani da casa.
Related Posts
Natale 2016: tradizionale o estrosa, l’importante è che la tavola sia festosa!
Che la tua tavola sia tradizionale o estrosa, il periodo festivo offre tante occasioni per imbandire con stile. Per chi cerca ispirazione, abbiamo il libro perfetto e a chi serve il pezzo particolare per dare quel tocco in più, la nostra sezione “vintage” offre tanti spunti.
L’eterno dilemma: il menu delle feste
Nell’organizzazione di un menu delle feste è necessario tenere conto di come si è evoluto il gusto e di come si sono modificate le abitudini alimentari, con un occhio alla salute, uno alle ultime tendenze.
Gelato sì, ma salato e dall’antipasto al dolce
La classica doppia vetrina di vaschette gelato, una dedicata ai vari gusti di creme e cioccolati, panne e variegati e l’altra tutta colorata che propone i tanti gusti di frutta, non sono più le uniche a troneggiare nelle migliori gelaterie artigianali italiane.
Finalmente, oltre le guide
Dopo anni di tomi pesanti per super esperti con i loro sistemi arcani di valutazioni e punteggi è davvero piacevole scoprire che quest’anno ci sono libri che offrono un approccio un po’ più rilassato al vino.