Un proverbio identifica la fame come la migliore delle salse. C’è sicuramente un nocciolo di verità in questa massima, ma in Bibliotheca siamo un po’ più goderecci.
Le salse sono il tema di uno dei nostri libri più venduti, un titolo intramontabile sia per la sua organizzazione impeccabile sia per la varietà dei suoi contenuti. Chi meglio di uno chef francese per inquadrare questo soggetto? Il grande Michel Roux classifica, chiarisce, raccoglie le attrezzature e poi dà il via alle casseruole danzanti. Presenta ben 200 salse, classiche e non, molte rielaborate in sintonia con i gusti moderni più leggeri.
Una salsa ben azzeccata può trasformare gli avanzi in prelibatezze o aggiungere un non so che ad un piatto non proprio originalissimo, ma come puntualizza l’autore, non deve mai mascherare le pietanze. Suggerisce inoltre “Servite solo una salsa importante per pasto e mantenere le altre più semplici e leggere. Evitate di proporre una salsa troppo forte e sostanziosa all’inizio del pasto”. Conclude con un paragone inaspettato: “Preparare una salsa è un’arte come miscelare un cocktail”. L’equilibrio è essenziale. Bisogna quindi essere molto precisi e prudenti con le dosi. Con un maestro come Roux, è difficile sbagliare.
Bibliotheca Culinaria da oggi apre la sua proposta a trecentosessanta gradi. Alla produzione di libri affianca un ramo di impresa per appassionati di oggettistica, ma anche per food stylist, art buyer e fotografi alla ricerca di oggetti con caratteristiche di unicità.
Sì. Il nuovo sito internet di Bibliotheca Culinaria è finalmente on-line. L’abbiamo concepito per offrire a tutti i nostri clienti, e anche più semplicemente a coloro che ci vorranno visitarlo, molti servizi e informazioni che speriamo utili. Abbiamo tentato di metterci nei panni di chi lo utilizzerà per i propri acquisti, ma anche di chi …
Ogni anno facciamo di tutto per comunicare ai nostri clienti quanto sia importante fare gli ordini in modo tempestivo per garantire la consegna per Natale. Inevitabilmente, il giorno 22 o 23 dicembre riceviamo telefonate di persone convinte che possiamo compiere un miracolo, magari con l’aiuto di una slitta e qualche renna.
Chi non vorrebbe entrare in un mondo dove tutto è concepito per deliziare i sensi? Il bellissimo libro dedicato all’art de la table chez Valentino invita il lettore a condividere una passione per la bellezza espressa nell’arredamento, nel cibo e nello squisito piacere di offrire ospitalità.
In tutte le salse
Un proverbio identifica la fame come la migliore delle salse. C’è sicuramente un nocciolo di verità in questa massima, ma in Bibliotheca siamo un po’ più goderecci.
Le salse sono il tema di uno dei nostri libri più venduti, un titolo intramontabile sia per la sua organizzazione impeccabile sia per la varietà dei suoi contenuti. Chi meglio di uno chef francese per inquadrare questo soggetto? Il grande Michel Roux classifica, chiarisce, raccoglie le attrezzature e poi dà il via alle casseruole danzanti. Presenta ben 200 salse, classiche e non, molte rielaborate in sintonia con i gusti moderni più leggeri.
Una salsa ben azzeccata può trasformare gli avanzi in prelibatezze o aggiungere un non so che ad un piatto non proprio originalissimo, ma come puntualizza l’autore, non deve mai mascherare le pietanze. Suggerisce inoltre “Servite solo una salsa importante per pasto e mantenere le altre più semplici e leggere. Evitate di proporre una salsa troppo forte e sostanziosa all’inizio del pasto”. Conclude con un paragone inaspettato: “Preparare una salsa è un’arte come miscelare un cocktail”. L’equilibrio è essenziale. Bisogna quindi essere molto precisi e prudenti con le dosi. Con un maestro come Roux, è difficile sbagliare.
Related Posts
Vi invitiamo alla nostra tavola
Bibliotheca Culinaria da oggi apre la sua proposta a trecentosessanta gradi. Alla produzione di libri affianca un ramo di impresa per appassionati di oggettistica, ma anche per food stylist, art buyer e fotografi alla ricerca di oggetti con caratteristiche di unicità.
Bibliotheca Culinaria – Il tuo nuovo sito
Sì. Il nuovo sito internet di Bibliotheca Culinaria è finalmente on-line. L’abbiamo concepito per offrire a tutti i nostri clienti, e anche più semplicemente a coloro che ci vorranno visitarlo, molti servizi e informazioni che speriamo utili. Abbiamo tentato di metterci nei panni di chi lo utilizzerà per i propri acquisti, ma anche di chi …
E’ iniziato il conto alla rovescia
Ogni anno facciamo di tutto per comunicare ai nostri clienti quanto sia importante fare gli ordini in modo tempestivo per garantire la consegna per Natale. Inevitabilmente, il giorno 22 o 23 dicembre riceviamo telefonate di persone convinte che possiamo compiere un miracolo, magari con l’aiuto di una slitta e qualche renna.
Valentino at the emperor’s table
Chi non vorrebbe entrare in un mondo dove tutto è concepito per deliziare i sensi? Il bellissimo libro dedicato all’art de la table chez Valentino invita il lettore a condividere una passione per la bellezza espressa nell’arredamento, nel cibo e nello squisito piacere di offrire ospitalità.