GUARNIZIONE
250 g di fragole-Ananas*
125 g di fragole lampone
250 g di fragole Gariguettes
125 g di more
CREMA PASTICCIERA
25 cl di latte intero
70 g di zucchero semolato
3 tuorli
1 cucchiaino di farina
20 g di fecola di mais
1 cucchiaino d’aroma di mandorle amare (liquido)
5 g di burro
Crostata per 8 persone
Diametro dello stampo 26 cm
* Conosciuto anche come pineberry questa fragola piccola presenta la polpa bianca e i semi rossi. Il suo profumo ricorda l’ananas.
Rivestite con la pasta (almeno 3 mm di spessore) uno stampo da crostata imburrato e infarinato. Infornate a 180 °C per 30 minuti.
La pasta deve essere cotta, dorata e ispessita; lasciate raffreddare.
Preparate la crema pasticciera: in una casseruola, fate bollire il latte e aggiungete l’aroma di mandorle amare. Sbattete i tuorli con lo zucchero fino a sbianchire il composto. Aggiungete la farina e la fecola di mais, un cucchiaio alla volta. Quando la crema è ben liscia, versate lentamente il latte caldo e mescolate fi no ad ottenere un composto fluido e omogeneo. Riversate il tutto nella casseruola e continuate a mescolare fino ad addensare la crema. Fuori dal fuoco, aggiungete il burro e continuate a mescolare per 1 minuto circa.
Stendete la crema pasticciera sul fondo della crostata formando uno strato liscio.
Decorate con la frutta a vostro piacere.
UN TRUCCO
Ho avuto la fortuna di imbattermi in questi straordinari frutti nel corso di una visita al mio fruttivendolo di fiducia; se non avete sotto mano questi frutti di bosco davvero particolari, sostituiteli con lamponi, fragole di bosco e altre bacche a vostra scelta.
TREFRAGOLEMORE Crema pasticciera – Ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Una Torta per la domenica
Testi e foto di Caroline Lebar
Pasta sablé “bretone”
GUARNIZIONE
250 g di fragole-Ananas*
125 g di fragole lampone
250 g di fragole Gariguettes
125 g di more
CREMA PASTICCIERA
25 cl di latte intero
70 g di zucchero semolato
3 tuorli
1 cucchiaino di farina
20 g di fecola di mais
1 cucchiaino d’aroma di mandorle amare (liquido)
5 g di burro
Crostata per 8 persone
Diametro dello stampo 26 cm
* Conosciuto anche come pineberry questa fragola piccola presenta la polpa bianca e i semi rossi. Il suo profumo ricorda l’ananas.
Rivestite con la pasta (almeno 3 mm di spessore) uno stampo da crostata imburrato e infarinato. Infornate a 180 °C per 30 minuti.
La pasta deve essere cotta, dorata e ispessita; lasciate raffreddare.
Preparate la crema pasticciera: in una casseruola, fate bollire il latte e aggiungete l’aroma di mandorle amare. Sbattete i tuorli con lo zucchero fino a sbianchire il composto. Aggiungete la farina e la fecola di mais, un cucchiaio alla volta. Quando la crema è ben liscia, versate lentamente il latte caldo e mescolate fi no ad ottenere un composto fluido e omogeneo. Riversate il tutto nella casseruola e continuate a mescolare fino ad addensare la crema. Fuori dal fuoco, aggiungete il burro e continuate a mescolare per 1 minuto circa.
Stendete la crema pasticciera sul fondo della crostata formando uno strato liscio.
Decorate con la frutta a vostro piacere.
UN TRUCCO
Ho avuto la fortuna di imbattermi in questi straordinari frutti nel corso di una visita al mio fruttivendolo di fiducia; se non avete sotto mano questi frutti di bosco davvero particolari, sostituiteli con lamponi, fragole di bosco e altre bacche a vostra scelta.
Una torta per la domenica
€ 12,90Il prezzo originale era: € 12,90.€ 9,90Il prezzo attuale è: € 9,90.Related Posts
Ritorno al frutteto
Ricetta tratta dal libro Scenografia del piatto Fotografie e testo di Alexis Vergnory
Petto d’anatra con chutney di mandarini cinesi affumicati – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Affumicare di Stefano Masanti Fotografie di Michele Tabozzi
Involtino primavera ai fiori di salvia ananas
Ricetta tratta dal libro La cucina dei fiori – ricette dolci e salate Testi e fotografie di Christine Legeret
Crema cotta di pinoli con salsa al polline
Ricetta tratta dal libro L’ingrediente segreto – Frutta a guscio e frutta secca di Terry Giacomello Fotografie di Olivier Maupas