Ricetta tratta dal libro Frittate d’Italia di Franco Luise
Fotografie di Stefania Sainaghi
Per 4 persone
Preparazione: 10 minuti + la cottura del cavolo
Cottura: 10 – 12 minuti in padella antiaderente da Ø 28 cm + la gratinatura in forno
6 uova
600 g di cavolo rosso
100 g di speck
1 mela Renetta o Granny Smith
½ bicchiere di vino rosso
1 piccola cipolla
Parmigiano reggiano grattugiato
olio extravergine d’oliva
sale, pepe di mulinello
Lavare e pulire il cavolo rosso, privarlo delle prime foglie esterne e tagliarlo a listarelle sottili. Tagliare la cipolla a fettine sottili e lo speck a bastoncini sottili.
In un tegame, soffriggere la cipolla tritata con lo speck, unire il cavolo ed il vino rosso.
Lasciare evaporare completamente il vino e cuocere il cavolo su fiamma moderata, fino a farlo diventare tenero. A fine cottura aggiungere la mela grattugiata, salare e pepare.
Sbattere le uova con poco sale e pepe. Scaldare la padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva, versare le uova e cuocere la frittata, colorandola sui due lati. A cottura ultimata, farla scivolare su un piano da lavoro e ricoprirla con il cavolo rosso brasato.
Arrotolare la frittata ricavando un cilindro, chiudendo bene il lembo terminale. Tagliare a metà il cilindro e poi diagonalmente le due parti ottenute. Fissare con degli spiedini di legno.
Sistemare i rotoli su una placca da forno leggermente unta d’olio extravergine d’oliva, spolverizzare con del Parmigiano e passare in forno preriscaldato a 180 °C giusto il tempo per far sciogliere il formaggio. Servire immediatamente.
Ricetta e foto di Andrea Irsara / Gourmet Ristorante Stüa dla Lâ / Gourmet Hotel Gran Ander, Badia (BZ) Note sulle tecniche di cottura e/o di conservazione Il piatto è preparato fresco. Non c’è nemmeno un passaggio in abbattitore.
Ricetta di Benjamin Darnaud tratta dal libro La cucina molecolare – come ottenere una sfera di caffè con un cuore liquido? A cura di Anne Cazor Fotografie di Julien Attard
Frittata farcita con cavolo rosso, speck e mela – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Frittate d’Italia di Franco Luise
Fotografie di Stefania Sainaghi
Per 4 persone
Preparazione: 10 minuti + la cottura del cavolo
Cottura: 10 – 12 minuti in padella antiaderente da Ø 28 cm + la gratinatura in forno
6 uova
600 g di cavolo rosso
100 g di speck
1 mela Renetta o Granny Smith
½ bicchiere di vino rosso
1 piccola cipolla
Parmigiano reggiano grattugiato
olio extravergine d’oliva
sale, pepe di mulinello
Lavare e pulire il cavolo rosso, privarlo delle prime foglie esterne e tagliarlo a listarelle sottili. Tagliare la cipolla a fettine sottili e lo speck a bastoncini sottili.
In un tegame, soffriggere la cipolla tritata con lo speck, unire il cavolo ed il vino rosso.
Lasciare evaporare completamente il vino e cuocere il cavolo su fiamma moderata, fino a farlo diventare tenero. A fine cottura aggiungere la mela grattugiata, salare e pepare.
Sbattere le uova con poco sale e pepe. Scaldare la padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva, versare le uova e cuocere la frittata, colorandola sui due lati. A cottura ultimata, farla scivolare su un piano da lavoro e ricoprirla con il cavolo rosso brasato.
Arrotolare la frittata ricavando un cilindro, chiudendo bene il lembo terminale. Tagliare a metà il cilindro e poi diagonalmente le due parti ottenute. Fissare con degli spiedini di legno.
Sistemare i rotoli su una placca da forno leggermente unta d’olio extravergine d’oliva, spolverizzare con del Parmigiano e passare in forno preriscaldato a 180 °C giusto il tempo per far sciogliere il formaggio. Servire immediatamente.
Frittate d’Italia
€ 13,90Il prezzo originale era: € 13,90.€ 9,90Il prezzo attuale è: € 9,90.Related Posts
Raviolo del Plin ripieno di ricotta del maso “Chi Prà” erbe selvatiche fave e muschio islandese
Ricetta e foto di Andrea Irsara / Gourmet Ristorante Stüa dla Lâ / Gourmet Hotel Gran Ander, Badia (BZ) Note sulle tecniche di cottura e/o di conservazione Il piatto è preparato fresco. Non c’è nemmeno un passaggio in abbattitore.
Insalata di erbe aromatiche con cappesante al limone candito
Ricetta tratta dal libro Insalate 30 idee per tutto l’anno di Manuella ChantepieFotografie di Caroline Faccioli
Insalata Waldorf con purea di ananas allo zenzero e menta
Ricetta tratta dal libro Non solo centrifughe di Franco Luise Fotografie di Francesca Moscheni
Porri caramellati e cagliata fresca, emulsione d’olio d’oliva
Ricetta di Benjamin Darnaud tratta dal libro La cucina molecolare – come ottenere una sfera di caffè con un cuore liquido? A cura di Anne Cazor Fotografie di Julien Attard