“È Natale da fine ottobre. Le lucette si accendono sempre prima, mentre le persone sono sempre più intermittenti.
Io vorrei un dicembre a luci spente e con le persone più accese.”
Charles Bukowski
Profumo di biscotti
Piccoli ambasciatori di buonumore:
il regalo perfetto in tante occasioni
Scopri la ricetta
Crostatine natalizie con albicocche secche, mandorle e marsala
Tante forme diverse
da decorare e appendere sull’albero
È arrivata la stagione d’oro dei panini. Ce li portiamo in gita, in spiaggia, e li preferiamo ad un pasto completo se dobbiamo lavorare e la pausa pranzo si svolge fuori casa.
E’ passato quasi un mezzo secolo da quando il fisico Nicholas Kurti ha presentato alla Royal Society di Oxford il suo storico saggio The Physicist in the Kitchen (Il fisico in cucina). Poco dopo, il chimico Hervé This si unì al gruppo di studio di Kurti e, con gli anni, il suo termine per l’insieme delle loro indagini – molecular gastronomy – è …
Uno dei primordiali nutrimenti dall’uomo e uno degli alimenti più completi. Sull’uovo, sulla sua storia e su i suoi tanti significati religiosi e pagani, si sono cimentati poeti e scrittori, filosofi e storici e le sue qualità organolettiche e degustative hanno attratto gastronomi e chef di tutto il mondo che hanno creato decine di mirabili …
Natale 2016: i biscotti più golosi si trovano in Bibliotheca.
Per i bambini, per i colleghi, per i vicini, per la maestra, per Babbo Natale…
L’importante è non rimanere senza biscotti!
Tante idee per un dolce Natale
“È Natale da fine ottobre. Le lucette si accendono sempre prima, mentre le persone sono sempre più intermittenti.
Io vorrei un dicembre a luci spente e con le persone più accese.”
Charles Bukowski
Profumo di biscotti
Piccoli ambasciatori di buonumore:
il regalo perfetto in tante occasioni
Scopri la ricetta
Crostatine natalizie con albicocche secche, mandorle e marsala
Tante forme diverse
da decorare e appendere sull’albero
Alla ricerca del regalo singolare
Alzata vintage in vetro con cloche
Tutto in pan di zenzero
Dai biscotti alle casette
Dagli amaretti ai whoopies
ovvero dalla tradizione al trend
Spedizioni gratuite in Italia su ordini di libri superiori a € 130,00
Related Posts
Fresco come un panino
È arrivata la stagione d’oro dei panini. Ce li portiamo in gita, in spiaggia, e li preferiamo ad un pasto completo se dobbiamo lavorare e la pausa pranzo si svolge fuori casa.
Proposta editoriale 2 – Conoscere i ruoli per evitare sorprese
Seconda puntata della nostra guida per chi desiderasse proporre il proprio progetto a una casa editrice.
Per lo scienziato che si nasconde in ogni chef
E’ passato quasi un mezzo secolo da quando il fisico Nicholas Kurti ha presentato alla Royal Society di Oxford il suo storico saggio The Physicist in the Kitchen (Il fisico in cucina). Poco dopo, il chimico Hervé This si unì al gruppo di studio di Kurti e, con gli anni, il suo termine per l’insieme delle loro indagini – molecular gastronomy – è …
Ecco l’uovo: l’alimento più diffuso e versatile del mondo
Uno dei primordiali nutrimenti dall’uomo e uno degli alimenti più completi. Sull’uovo, sulla sua storia e su i suoi tanti significati religiosi e pagani, si sono cimentati poeti e scrittori, filosofi e storici e le sue qualità organolettiche e degustative hanno attratto gastronomi e chef di tutto il mondo che hanno creato decine di mirabili …