Esiste una categoria di persona che risponde alle domande con altre domande.
Al quesito, “Hai fame?” ribattono con “Che ore sono?”, come se non fosse lecito avere un languorino fuori dagli orari canonici. Invece di consultare il loro corpo, cercano un consenso dall’orologio.
Sono loro che hanno categorizzato tutte le pause che includono il cibo?
Uno spuntino con un nome ufficiale non finisce nella colonna delle trasgressioni? Identificare una cosa, conferirle un nome, significa addomesticarla?
In Bibliotheca, ti offriamo tante soluzioni per variare il momento goloso in qualunque modo tu abbia deciso di chiamarlo.
ORE 10:00 PAUSA CAFFE’
Bocconcini sfiziosi per accompagnare un buon caffè, non solo nella canonica pausa di mezza mattinata, ma anche in tanti altri momenti della giornata. E non dimenticate Caffè molto goloso.
ORE 11:00 BRUNCH
Il pasto ibrido, tanto amato dagli anglosassoni, che permette di assaporare con calma una grande varietà di proposte dolci e salate. Servono ulteriori ispirazioni? Sfogliate anche Pancake, crepe & blini.
ORE 16:00 MERENDA
Piccole golosità per grandi e piccoli dal classico quadretto al cioccolato (perfetto con un bicchiere di latte) alle versioni più ricercate arricchite con frutta secca, cocco, riso soffiato e altro ancora. Per altre soluzioni in monoporzioni vedi anche Cupcake
ORE 19:30 HAPPY HOUR
28 proposte per un aperitivo creativo con sei menu a tema. Manicaretti in miniatura per deliziare l’occhio e stuzzicare l’appetito. Vedi anche Stuzzichini, lecca-lecca & co.
IN QUALSIASI MOMENTO…PIZZA E FOCACCIA
La più bella invenzione italiana. Facile da preparare e infinitamente adattabile ai gusti personali, la pizza sembra la trovata di un genio del marketing.
Per il tocco d’autore vedi anche Pizza.
Quando si parla di marketing editoriale ci si riferisce, generalmente, alle metodologie di vendita degli editori. Esiste però un secondo significato di questo termine, vale a dire fare marketing attraverso l’editoria da parte di aziende produttrici di beni di consumo e di attrezzature, con il quale la nostra casa editrice si è molte volte confrontata e negli anni …
Nessuno può rimanere del tutto indifferente al piacere che si prova passando davanti ad una panetteria che emana un profumo delicato, leggermente inebriante e inequivocabile che rasserena i pensieri: quello del pane fragrante. Tuttavia non sempre il pane che si trova generalmente in commercio è di prima qualità e oggi sono tornati in molti a …
Ogni anno facciamo di tutto per comunicare ai nostri clienti quanto sia importante fare gli ordini in modo tempestivo per garantire la consegna per Natale. Inevitabilmente, il giorno 22 o 23 dicembre riceviamo telefonate di persone convinte che possiamo compiere un miracolo, magari con l’aiuto di una slitta e qualche renna.
Fuori orario
Esiste una categoria di persona che risponde alle domande con altre domande.
Al quesito, “Hai fame?” ribattono con “Che ore sono?”, come se non fosse lecito avere un languorino fuori dagli orari canonici. Invece di consultare il loro corpo, cercano un consenso dall’orologio.
Sono loro che hanno categorizzato tutte le pause che includono il cibo?
Uno spuntino con un nome ufficiale non finisce nella colonna delle trasgressioni? Identificare una cosa, conferirle un nome, significa addomesticarla?
In Bibliotheca, ti offriamo tante soluzioni per variare il momento goloso in qualunque modo tu abbia deciso di chiamarlo.
ORE 10:00 PAUSA CAFFE’
Bocconcini sfiziosi per accompagnare un buon caffè, non solo nella canonica pausa di mezza mattinata, ma anche in tanti altri momenti della giornata. E non dimenticate Caffè molto goloso.
ORE 11:00 BRUNCH
Il pasto ibrido, tanto amato dagli anglosassoni, che permette di assaporare con calma una grande varietà di proposte dolci e salate. Servono ulteriori ispirazioni? Sfogliate anche Pancake, crepe & blini.
ORE 16:00 MERENDA
Piccole golosità per grandi e piccoli dal classico quadretto al cioccolato (perfetto con un bicchiere di latte) alle versioni più ricercate arricchite con frutta secca, cocco, riso soffiato e altro ancora. Per altre soluzioni in monoporzioni vedi anche Cupcake
ORE 19:30 HAPPY HOUR
28 proposte per un aperitivo creativo con sei menu a tema. Manicaretti in miniatura per deliziare l’occhio e stuzzicare l’appetito. Vedi anche Stuzzichini, lecca-lecca & co.
IN QUALSIASI MOMENTO…PIZZA E FOCACCIA
La più bella invenzione italiana. Facile da preparare e infinitamente adattabile ai gusti personali, la pizza sembra la trovata di un genio del marketing.
Per il tocco d’autore vedi anche Pizza.
Related Posts
Fare marketing con un libro
Quando si parla di marketing editoriale ci si riferisce, generalmente, alle metodologie di vendita degli editori. Esiste però un secondo significato di questo termine, vale a dire fare marketing attraverso l’editoria da parte di aziende produttrici di beni di consumo e di attrezzature, con il quale la nostra casa editrice si è molte volte confrontata e negli anni …
Proposta editoriale 2 – Conoscere i ruoli per evitare sorprese
Seconda puntata della nostra guida per chi desiderasse proporre il proprio progetto a una casa editrice.
L’aroma del pane appena sfornato
Nessuno può rimanere del tutto indifferente al piacere che si prova passando davanti ad una panetteria che emana un profumo delicato, leggermente inebriante e inequivocabile che rasserena i pensieri: quello del pane fragrante. Tuttavia non sempre il pane che si trova generalmente in commercio è di prima qualità e oggi sono tornati in molti a …
E’ iniziato il conto alla rovescia
Ogni anno facciamo di tutto per comunicare ai nostri clienti quanto sia importante fare gli ordini in modo tempestivo per garantire la consegna per Natale. Inevitabilmente, il giorno 22 o 23 dicembre riceviamo telefonate di persone convinte che possiamo compiere un miracolo, magari con l’aiuto di una slitta e qualche renna.