Un giocattolo anche per il cuoco? Perché no? Sicuramente è stato molto bravo. Può posare il coltello, dimenticarsi del trio brunoise, mirepoix e julienne e con un giro di manopola trasformare frutta e verdure in nastri, spirali e filamenti.
Chissà che dalle nuove forme non seguano anche nuove creazioni?
“Il Natale mi fa pensare a quelle anfore romane che ogni tanto i pescatori tirano fuori dal mare… Così il Natale.
Per ritrovarne il significato autentico bisognerebbe liberarlo da tutte le incrostazioni consumistiche, festaiole, abitudinarie, cerimoniose, eccetera, eccetera. Poi si vedrebbe” Alberto Moravia
Spirali di verdure & frutta
Diamo un “taglio” alle abitudini: le verdure diventano nastri, spirali, filamenti e perfino spaghetti per piatti vegetariani allegri e saporiti.
Ananas, rosmarino e limone oppure Carote in agrodolce con zenzero e noci:
nuove forme e nuovi gusti per conserve al passo con i tempi
Nessuno può rimanere del tutto indifferente al piacere che si prova passando davanti ad una panetteria che emana un profumo delicato, leggermente inebriante e inequivocabile che rasserena i pensieri: quello del pane fragrante. Tuttavia non sempre il pane che si trova generalmente in commercio è di prima qualità e oggi sono tornati in molti a …
Anche chi durante l’inverno non ne se ne alimenta frequentemente, in estate avrà la tendenza ad incrementare nella propria dieta il consumo di pesci, molluschi e crostacei.
Capita di rimanere in città nel mese di agosto. Tra i tanti svantaggi che questo comporta, sicuramente però questa è la condizione ideale per riallacciare qualche rapporto con persone che nei mesi lavorativi abbiamo potuto frequentare magari solo in maniera virtuale via mail e social. (foto di Francesca Moscheni da Tavole d’Autore)
Natale 2016: un giocattolo anche per lo chef
Un giocattolo anche per il cuoco? Perché no? Sicuramente è stato molto bravo. Può posare il coltello, dimenticarsi del trio brunoise, mirepoix e julienne e con un giro di manopola trasformare frutta e verdure in nastri, spirali e filamenti.
Chissà che dalle nuove forme non seguano anche nuove creazioni?
Frutta e verdure in primo piano
“Il Natale mi fa pensare a quelle anfore romane che ogni tanto i pescatori tirano fuori dal mare… Così il Natale.
Per ritrovarne il significato autentico bisognerebbe liberarlo da tutte le incrostazioni consumistiche, festaiole, abitudinarie, cerimoniose, eccetera, eccetera. Poi si vedrebbe”
Alberto Moravia
Spirali di verdure & frutta
Diamo un “taglio” alle abitudini: le verdure diventano nastri, spirali, filamenti e perfino spaghetti per piatti vegetariani allegri e saporiti.
Ananas, rosmarino e limone oppure Carote in agrodolce con zenzero e noci:
nuove forme e nuovi gusti per conserve al passo con i tempi
Scopri la ricetta
Kakiage di cavolo rosso, carote e zucchine
L’attrezzo che semplifica tutto
Tagliaverdure spirali Lurch
Spedizioni gratuite in Italia su ordini di libri superiori a € 130,00
Related Posts
L’aroma del pane appena sfornato
Nessuno può rimanere del tutto indifferente al piacere che si prova passando davanti ad una panetteria che emana un profumo delicato, leggermente inebriante e inequivocabile che rasserena i pensieri: quello del pane fragrante. Tuttavia non sempre il pane che si trova generalmente in commercio è di prima qualità e oggi sono tornati in molti a …
Pesce & Co.: gusto e leggerezza per l’estate
Anche chi durante l’inverno non ne se ne alimenta frequentemente, in estate avrà la tendenza ad incrementare nella propria dieta il consumo di pesci, molluschi e crostacei.
Metti una sera a cena… in terrazza
Capita di rimanere in città nel mese di agosto. Tra i tanti svantaggi che questo comporta, sicuramente però questa è la condizione ideale per riallacciare qualche rapporto con persone che nei mesi lavorativi abbiamo potuto frequentare magari solo in maniera virtuale via mail e social. (foto di Francesca Moscheni da Tavole d’Autore)
Natale 2016: Risultati interessanti con l’essiccatore
“Amo la neve per la stessa ragione per cui amo il Natale: unisce le persone, mentre il tempo si ferma” Rachel Cohn