Ricetta tratta dal libro Pasta al forno e gratin di Bruno Barbieri
Fotografie di Riccardo Lettieri
Per 4-6 persone
Pasta
250 g di farina 00
4 uova intere
1 tuorlo
½ litro di latte
1 noce di burro fuso
Sale e pepe bianco
Farcia
500 g di polpa di zucca
4 funghi porcini medio grossi
70 g di funghi secchi
2 spicchi di aglio
Prezzemolo
Olio extravergine di oliva
Parmigiano reggiano grattugiato
Sale e pepe
Burro per la pirofila
Pasta
In una bacinella, lavorare la farina con le uova sbattute, aggiungere il burro fuso, il latte, il sale e il pepe amalgamando bene. Passare la pastella al colino. Ungere con burro spray una placca da forno (11 x 19 cm) con bordi bassi, versare la pastella formando una singola grande crêpe. Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 4-5 minuti. Capovolgere su un foglio di carta da cucina e lasciare raffreddare.
Farcia
Pulire i funghi con una spazzola e un panno umido eliminando ogni traccia di terra. Tagliarli a fette e saltarli in padella con un filo di olio di oliva, gli spicchi di aglio, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Aggiungere i funghi secchi precedentemente ammollati e strizzati e continuare la cottura per 4-5 minuti. Tagliare la polpa di zucca a pezzetti e ammorbidirla in forno preriscaldato a 150 °C per 30 minuti. Quando la polpa sarò morbida e asciutta, togliere dal forno e passarla al setaccio per ottenere una purea.
Assemblare il rotolo
Con delicatezza, stendere la purea di zucca sulla crêpe, ricoprire con uno strato di funghi e cospargere di Parmigiano reggiano. Arrotolarla su se stessa e tagliarla a fette piuttosto grosse. Sistemarle in una pirofila, precedentemente imburrata, cospargere con Parmigiano reggiano e qualche fiocco di burro. Passare sotto il grill del forno per qualche minuto.
Rotolo con zucca e funghi – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Pasta al forno e gratin di Bruno Barbieri
Fotografie di Riccardo Lettieri
Per 4-6 persone
Pasta
250 g di farina 00
4 uova intere
1 tuorlo
½ litro di latte
1 noce di burro fuso
Sale e pepe bianco
Farcia
500 g di polpa di zucca
4 funghi porcini medio grossi
70 g di funghi secchi
2 spicchi di aglio
Prezzemolo
Olio extravergine di oliva
Parmigiano reggiano grattugiato
Sale e pepe
Burro per la pirofila
Pasta
In una bacinella, lavorare la farina con le uova sbattute, aggiungere il burro fuso, il latte, il sale e il pepe amalgamando bene. Passare la pastella al colino. Ungere con burro spray una placca da forno (11 x 19 cm) con bordi bassi, versare la pastella formando una singola grande crêpe. Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 4-5 minuti. Capovolgere su un foglio di carta da cucina e lasciare raffreddare.
Farcia
Pulire i funghi con una spazzola e un panno umido eliminando ogni traccia di terra. Tagliarli a fette e saltarli in padella con un filo di olio di oliva, gli spicchi di aglio, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Aggiungere i funghi secchi precedentemente ammollati e strizzati e continuare la cottura per 4-5 minuti. Tagliare la polpa di zucca a pezzetti e ammorbidirla in forno preriscaldato a 150 °C per 30 minuti. Quando la polpa sarò morbida e asciutta, togliere dal forno e passarla al setaccio per ottenere una purea.
Assemblare il rotolo
Con delicatezza, stendere la purea di zucca sulla crêpe, ricoprire con uno strato di funghi e cospargere di Parmigiano reggiano. Arrotolarla su se stessa e tagliarla a fette piuttosto grosse. Sistemarle in una pirofila, precedentemente imburrata, cospargere con Parmigiano reggiano e qualche fiocco di burro. Passare sotto il grill del forno per qualche minuto.
Pasta al forno e gratin
€ 13,90€ 11,81Related Posts
Variazioni di ananas – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Non solo centrifughe, smoothies, salse, dolci ed altro ancora di Franco Luise Fotografie di Francesca Moscheni
Crema fritta – friggere in forno
Ricetta tratta dal libro Cottura Abbattimento Ritorno in temperatura di Franco Luise Fotografie di Colin Dutton
Budino di castagne e fagioli con salsa di cachi – ricetta della settimana
Ricetta di Maurizio Vaninetti Tratta dal libro Cucina di montagna–Le Alpi centrali A cura di Paolo Marchi Fotografie di Stefania Sainaghi
Tagliolini al nero di montagna, burro affumicato e crema di ortica di sottobosco
Ricetta di Stefano Masanti tratta dal libro Cucina di montagna – Le Alpi centrali (a cura di Paolo Marchi) Fotografie di Stefania Sainaghi