Ricetta tratta dal libro Rosso pomodoro di Igles Corelli
Fotografie di Claudia Castaldi
Per 4 persone
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 15 minuti
3 patate tagliate a lamelle sottili tipo chips
150 g di pomodori confit
150 g di groviera tagliata a fette sottili
5 g di trito di erbe aromatiche fresche (timo, origano ed erba cipollina)
30 g di misticanza e germogli freschi di porro e crescione
olio extravergine di oliva
aceto di lamponi
sale e pepe
La preparazione
Disporre le patate tagliate finemente in una teglia ben calda e unta con olio e cuocere in forno già caldo a 180 °C per 10 minuti.
Foderare uno stampino monoporzione con carta da forno bagnata e strizzata, fare uno strato di pomodori confit, poi uno di patate e infine di formaggio. Spolverizzare con le erbe e regolare di sale e pepe. Alternare gli strati, fino a riempire lo stampino. Ripetere il procedimento con gli altri 3 stampini. Cuocere in forno già caldo a 180 °C per 5 minuti.
La presentazione
Togliere dal forno, sformare le millefoglie al centro dei piatti ed eliminare la carta da forno. Guarnire con la misticanza condita con sale, aceto di lamponi e olio extravergine di oliva; completare con i germogli e servire.
Millefoglie di pomodoro, patate e groviera
Ricetta tratta dal libro Rosso pomodoro di Igles Corelli
Fotografie di Claudia Castaldi
Per 4 persone
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 15 minuti
3 patate tagliate a lamelle sottili tipo chips
150 g di pomodori confit
150 g di groviera tagliata a fette sottili
5 g di trito di erbe aromatiche fresche (timo, origano ed erba cipollina)
30 g di misticanza e germogli freschi di porro e crescione
olio extravergine di oliva
aceto di lamponi
sale e pepe
La preparazione
Disporre le patate tagliate finemente in una teglia ben calda e unta con olio e cuocere in forno già caldo a 180 °C per 10 minuti.
Foderare uno stampino monoporzione con carta da forno bagnata e strizzata, fare uno strato di pomodori confit, poi uno di patate e infine di formaggio. Spolverizzare con le erbe e regolare di sale e pepe. Alternare gli strati, fino a riempire lo stampino. Ripetere il procedimento con gli altri 3 stampini. Cuocere in forno già caldo a 180 °C per 5 minuti.
La presentazione
Togliere dal forno, sformare le millefoglie al centro dei piatti ed eliminare la carta da forno. Guarnire con la misticanza condita con sale, aceto di lamponi e olio extravergine di oliva; completare con i germogli e servire.
Rosso pomodoro
€ 4,00 – € 6,90Related Posts
Macaron di nancy
Ricetta tratta dal libro Macaron – ingredienti, tecniche, ricette di José Maréchal Fotografia di Frédéric Lucano
Crème brûlée al pompelmo e miele
Ricetta tratta dal libro Crème brûlée di José Maréchal Fotografie di Charlotte Lascève
Millefoglie di rib-eye e melanzane – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Cottura Abbattimento Ritorno in temperatura di Franco Luise Fotografie di Colin Dutton
Pizza di riso con sarde di lago
Ricetta tratta dal libro L’altro pesce di Leandro Luppi Fotografie di Stefano Scatà