Ricetta tratta dal libro Tajine senza frontiere di Bruno Barbieri
Fotografie di Riccardo Lettieri
Preparazione: 15 minuti
Macerazione: 48 ore
Cottura: 6-7 minuti
Per 4 persone
8 albicocche secche
4 prugne secche snocciolate
4 datteri
4 fichi freschi
4 fette di ananas disidratata
1 pera William non sbucciata tagliata in quarti
1 pesca a pasta gialla non sbucciata tagliata a pezzi
4 prugne rosse fresche
1 manciata di uva sultanina
3 cucchiai di miele millefiori
200 g di frutta secca mista (noci, nocciole, pistacchi, pinoli e mandorle)
100 g di zucchero semolato
200 g di acqua
Un pizzico di acido citrico (acquistabile in farmacia)
Fiori commestibili (petali di rosa, gelsomino, sambuco)
In una casseruola a fondo pesante, unire l’acqua e lo zucchero e portare a ebollizione. Spegnere la fiamma, fare raffreddare lo sciroppo e versare i petali dei fiori, a piacere (conservandone un po’ per la guarnizione).
Lasciare macerare per 48 ore, filtrare lo sciroppo e aggiungere un pizzico di acido citrico (evita il proliferare di muffe che potrebbero crearsi dopo un periodo di infusione con materiale vegetale).
Nella base della tajine, unire tutta la frutta, versare lo sciroppo preparato e il miele. Coprire con il coperchio e cuocere a fuoco dolcissimo per circa 6-7 minuti. La frutta dovrà risultare morbida e glassata.
Appena prima di servire guarnire la frutta con i petali dei fiori rimasti. Accompagnare, a piacere, con gelato alla vaniglia Bourbon.
Tajine di frutti passiti con glassa al miele – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Tajine senza frontiere di Bruno Barbieri
Fotografie di Riccardo Lettieri
Preparazione: 15 minuti
Macerazione: 48 ore
Cottura: 6-7 minuti
Per 4 persone
8 albicocche secche
4 prugne secche snocciolate
4 datteri
4 fichi freschi
4 fette di ananas disidratata
1 pera William non sbucciata tagliata in quarti
1 pesca a pasta gialla non sbucciata tagliata a pezzi
4 prugne rosse fresche
1 manciata di uva sultanina
3 cucchiai di miele millefiori
200 g di frutta secca mista (noci, nocciole, pistacchi, pinoli e mandorle)
100 g di zucchero semolato
200 g di acqua
Un pizzico di acido citrico (acquistabile in farmacia)
Fiori commestibili (petali di rosa, gelsomino, sambuco)
In una casseruola a fondo pesante, unire l’acqua e lo zucchero e portare a ebollizione. Spegnere la fiamma, fare raffreddare lo sciroppo e versare i petali dei fiori, a piacere (conservandone un po’ per la guarnizione).
Lasciare macerare per 48 ore, filtrare lo sciroppo e aggiungere un pizzico di acido citrico (evita il proliferare di muffe che potrebbero crearsi dopo un periodo di infusione con materiale vegetale).
Nella base della tajine, unire tutta la frutta, versare lo sciroppo preparato e il miele. Coprire con il coperchio e cuocere a fuoco dolcissimo per circa 6-7 minuti. La frutta dovrà risultare morbida e glassata.
Appena prima di servire guarnire la frutta con i petali dei fiori rimasti. Accompagnare, a piacere, con gelato alla vaniglia Bourbon.
Tajine senza frontiere
€ 13,90€ 11,81Related Posts
Risotto cacio, pepe bianco e mele
Ricetta tratta dal libro Una mela al giorno di Andrea Costantini Fotografie di Stefania Sainaghi
Sentiero con sentore di nocciola
Ricetta tratta dal libro Scenografia del piatto Testi e fotografie di Alexis Vergnory
Vitello con funghi a bassa temperatura
Ricetta tratta dal libro Cucinare con Joan Roca a bassa temperatura di Joan RocaFotografie di Joan Pujol-Creus
Cioccolato, micro-ortaggi ed erbe
Ricetta tratta dal libro Erbe fiori germogli & micro-ortaggi di Stefano Masanti e Stefano Ciabarri Fotografie di Cristian Tam