La stagione natalizia e l’avvicinamento al SIGEP portano la consueta pioggia di novità editoriali nel settore della pasticceria.
Sul fronte italiano quest’anno c’è l’imbarazzo della scelta: al libro di Loretta Fanella, Dessert al piatto, uscito da poche settimane, si aggiungano le novità di Luca Montersino e Davide Comaschi e non manca la tanta sospirata riedizione di Cresci di Iginio Massari e Achille Zoia.
Come sempre, i confronti sono istruttivi e in Bibliotheca troverai i tutti titoli per poter giudicare questi professionisti su più criteri: creatività, praticità, rapporto prezzo/qualità. Sarà interessante misurare il nuovo Choux di Luca Montersino con Eclair du génie di Christophe Adam o comparare Cresci con PH4.1, l’attuale bestseller in ambito di paste lievitate.
Ricordiamo di dare un’occhiata anche alla straordinaria opera di Claire Heitzler, pasticciera prediletta di Alain Ducasse. E’ un libro unico per l’eleganza del suo contenuto e la sua veste editoriale.
Naturalmente, ci sono altre novità in arrivo. Presto vi porteremo le ultime di Pierre Hermé, Christophe Felder e Pierre Marcolini.
Anche chi durante l’inverno non ne se ne alimenta frequentemente, in estate avrà la tendenza ad incrementare nella propria dieta il consumo di pesci, molluschi e crostacei.
Sempre in sintonia con l’andamento dei mercati, Cast Alimenti ha ideato un nuovo corso indirizzato ai pasticcieri che desiderano esercitare la professione in ristoranti o in alberghi. E’ una buona notizia su più fronti: questa storica struttura didattica si sta mostrando sempre più reattiva alle realtà del mondo lavorativo e, finalmente, questa figura può contare su …
Un proverbio identifica la fame come la migliore delle salse. C’è sicuramente un nocciolo di verità in questa massima, ma in Bibliotheca siamo un po’ più goderecci.
Per il pasticciere alla ricerca di nuove idee
La stagione natalizia e l’avvicinamento al SIGEP portano la consueta pioggia di novità editoriali nel settore della pasticceria.
Sul fronte italiano quest’anno c’è l’imbarazzo della scelta: al libro di Loretta Fanella, Dessert al piatto, uscito da poche settimane, si aggiungano le novità di Luca Montersino e Davide Comaschi e non manca la tanta sospirata riedizione di Cresci di Iginio Massari e Achille Zoia.
Come sempre, i confronti sono istruttivi e in Bibliotheca troverai i tutti titoli per poter giudicare questi professionisti su più criteri: creatività, praticità, rapporto prezzo/qualità. Sarà interessante misurare il nuovo Choux di Luca Montersino con Eclair du génie di Christophe Adam o comparare Cresci con PH4.1, l’attuale bestseller in ambito di paste lievitate.
Ricordiamo di dare un’occhiata anche alla straordinaria opera di Claire Heitzler, pasticciera prediletta di Alain Ducasse. E’ un libro unico per l’eleganza del suo contenuto e la sua veste editoriale.
Naturalmente, ci sono altre novità in arrivo. Presto vi porteremo le ultime di Pierre Hermé, Christophe Felder e Pierre Marcolini.
Related Posts
Proposta editoriale 2 – Conoscere i ruoli per evitare sorprese
Seconda puntata della nostra guida per chi desiderasse proporre il proprio progetto a una casa editrice.
Pesce & Co.: gusto e leggerezza per l’estate
Anche chi durante l’inverno non ne se ne alimenta frequentemente, in estate avrà la tendenza ad incrementare nella propria dieta il consumo di pesci, molluschi e crostacei.
Nuovo corso di alta formazione per pasticcere da ristorazione e d’albergo
Sempre in sintonia con l’andamento dei mercati, Cast Alimenti ha ideato un nuovo corso indirizzato ai pasticcieri che desiderano esercitare la professione in ristoranti o in alberghi. E’ una buona notizia su più fronti: questa storica struttura didattica si sta mostrando sempre più reattiva alle realtà del mondo lavorativo e, finalmente, questa figura può contare su …
In tutte le salse
Un proverbio identifica la fame come la migliore delle salse. C’è sicuramente un nocciolo di verità in questa massima, ma in Bibliotheca siamo un po’ più goderecci.