L’architettura dei ristoranti è in forte evoluzione. Un ripensamento dell’ospitalità in generale ha provocato un mutamento nel suo involucro. Più rilassato e più modellato sullo stile di vita moderno, i nuovi locali stanno abbandonando il bling per il comfort; stanno sostituendo il glamour con il benessere.
Il nuovo lusso è espresso in oggetti e rifiniture che ricordano il tocco umano: superficie in materiali vissuti che invitano il tatto, prodotti tessili che ricordano manufatti etnici. Anche la specializzazione, ovvero locali dedicati ad una singola tipologia di cibo (panini, sushi, mozzarelle) ha permesso ai loro ideatori di presentarsi in modo diverso, capovolgendo la rigorosa divisione tra cucina e sala, trasformando la preparazione in un rito da condividere.
Sui nostri scaffali troverai diversi libri che permettono di fare un giro del mondo in alcuni dei locali più interessanti e creativi dal punto di vista dell’architettura e del design. Ampiamente illustrati e commentati, sono ricchi di spunti per chi sta pensando di rinnovare il proprio ristorante o per chi progetta nuove aperture.
If a library is a mirror of a personality, then a photograph of a shelf is a sort of selfie. In that spirit we bring you the shelfie: a series of self-portraits with books. Today we explore the library of Paolo Marchi, the man who literally transformed food journalism in Italy. Creator of Identità Golose, the first Italian congress format dedicated to the …
A well organized exhibitions possess, I believe, a double tier of interpretation. This is certainly the case for the fine show at the Milan Triennale until 22 February. After that date it will move on to Bergamo where it will remain until the end of October. Camminare la terra, curated by Aldo Colonetti, Alberto Capatti …
Ci sono aziende che progettano attrezzature di altissima tecnologia per soddisfare le esigenze dei cuochi più attenti ai migliori risultati. È il caso di Unox che da oltre 25 anni ricerca per arrivare a produrre soluzioni di cottura di eccellenza e che garantiscano la ripetibilità del risultato desiderato in ogni condizione di carico e lavoro. …
I luoghi del gusto
L’architettura dei ristoranti è in forte evoluzione. Un ripensamento dell’ospitalità in generale ha provocato un mutamento nel suo involucro. Più rilassato e più modellato sullo stile di vita moderno, i nuovi locali stanno abbandonando il bling per il comfort; stanno sostituendo il glamour con il benessere.
Il nuovo lusso è espresso in oggetti e rifiniture che ricordano il tocco umano: superficie in materiali vissuti che invitano il tatto, prodotti tessili che ricordano manufatti etnici. Anche la specializzazione, ovvero locali dedicati ad una singola tipologia di cibo (panini, sushi, mozzarelle) ha permesso ai loro ideatori di presentarsi in modo diverso, capovolgendo la rigorosa divisione tra cucina e sala, trasformando la preparazione in un rito da condividere.
Sui nostri scaffali troverai diversi libri che permettono di fare un giro del mondo in alcuni dei locali più interessanti e creativi dal punto di vista dell’architettura e del design. Ampiamente illustrati e commentati, sono ricchi di spunti per chi sta pensando di rinnovare il proprio ristorante o per chi progetta nuove aperture.
Related Posts
The Shelfie – Paolo Marchi
If a library is a mirror of a personality, then a photograph of a shelf is a sort of selfie. In that spirit we bring you the shelfie: a series of self-portraits with books. Today we explore the library of Paolo Marchi, the man who literally transformed food journalism in Italy. Creator of Identità Golose, the first Italian congress format dedicated to the …
Luigi Veronelli at the Triennale
A well organized exhibitions possess, I believe, a double tier of interpretation. This is certainly the case for the fine show at the Milan Triennale until 22 February. After that date it will move on to Bergamo where it will remain until the end of October. Camminare la terra, curated by Aldo Colonetti, Alberto Capatti …
Friggitelli ripieni alla pizzaiola
Ricetta di Bruno Barbieri dal libro Ripieni di bontà – Foto di Claudia Castaldi
Un grazie ad Unox
Ci sono aziende che progettano attrezzature di altissima tecnologia per soddisfare le esigenze dei cuochi più attenti ai migliori risultati. È il caso di Unox che da oltre 25 anni ricerca per arrivare a produrre soluzioni di cottura di eccellenza e che garantiscano la ripetibilità del risultato desiderato in ogni condizione di carico e lavoro. …