Ci sono libri che accompagnano solo certe fasi del proprio apprendimento e altri che rimangono punti di riferimento per sempre. L’Enciclopedia del cioccolato è uno di questi. Quando ha accettato la sfida di creare questa opera, Frédéric Bau era intento a fare qualcosa di molto particolare.
Ha raccontato:”Questa enciclopedia si discosta in maniera radicale da quanto già esiste sul mercato. E’, prima di tutto, un condensato di competenze, frutto dei corsi di formazione professionale dell’Ecole du Grand Chocolat Valrhona. Vi riveliamo le tecniche di lavorazione del cioccolato… La padronanza del gesto appropriato e preciso è indispensabile per chi vuole poi riprodurre le grandi ricette classiche: dolciumi, glasse, fondant, ganache o biscuit”.
Nella sua introduzione all’opera Pierre Hermé approfondisce: “(Frédéric) ha una capacità incredibile di addomesticare un ingrediente, di comprendere, per poi concepire, non solo un prodotto di pasticceria, ma anche soprattutto un immaginario che l’accompagna. In questa opera… vi permette di accedere per gradi… e vi conduce a condividere la sua passione attraverso ricette originali in compagnia di alcuni amici che figurano tra i migliori professionisti del momento”.
La calorosa accoglienza che questo volume ha avuto dal nostro pubblico è la conferma che il Sig. Bau è riuscito a confezionare non solo un libro pratico e utile, ma un prezioso strumento di lavoro. Ristampata più volte, L’Enciclopedia del cioccolato continua ad essere una risorsa fondamentale per i professionisti e gli appassionati.
A well organized exhibitions possess, I believe, a double tier of interpretation. This is certainly the case for the fine show at the Milan Triennale until 22 February. After that date it will move on to Bergamo where it will remain until the end of October. Camminare la terra, curated by Aldo Colonetti, Alberto Capatti …
If a library is a mirror of a personality, then a photograph of a shelf is a sort of selfie. In that spirit we bring you the shelfie: a series of self-portraits with books. Today we explore the library of Luigi Caricato, author, journalist and creator of the cultural forum Olio Officina. A much sought after lecturer, he is …
Cuoco senza stelle is an autobiography or perhaps a literary critic might call it a coming-of-age story because it recounts the experiences and emotions that transformed a young man into a professional chef. It’s also an open letter to those contemplating the profession. With its advice for career strategy, the book offers concrete information to those …
Enciclopedia del cioccolato: unico e indispensabile
Ci sono libri che accompagnano solo certe fasi del proprio apprendimento e altri che rimangono punti di riferimento per sempre. L’Enciclopedia del cioccolato è uno di questi. Quando ha accettato la sfida di creare questa opera, Frédéric Bau era intento a fare qualcosa di molto particolare.
Ha raccontato:”Questa enciclopedia si discosta in maniera radicale da quanto già esiste sul mercato. E’, prima di tutto, un condensato di competenze, frutto dei corsi di formazione professionale dell’Ecole du Grand Chocolat Valrhona. Vi riveliamo le tecniche di lavorazione del cioccolato… La padronanza del gesto appropriato e preciso è indispensabile per chi vuole poi riprodurre le grandi ricette classiche: dolciumi, glasse, fondant, ganache o biscuit”.
Nella sua introduzione all’opera Pierre Hermé approfondisce: “(Frédéric) ha una capacità incredibile di addomesticare un ingrediente, di comprendere, per poi concepire, non solo un prodotto di pasticceria, ma anche soprattutto un immaginario che l’accompagna. In questa opera… vi permette di accedere per gradi… e vi conduce a condividere la sua passione attraverso ricette originali in compagnia di alcuni amici che figurano tra i migliori professionisti del momento”.
La calorosa accoglienza che questo volume ha avuto dal nostro pubblico è la conferma che il Sig. Bau è riuscito a confezionare non solo un libro pratico e utile, ma un prezioso strumento di lavoro. Ristampata più volte, L’Enciclopedia del cioccolato continua ad essere una risorsa fondamentale per i professionisti e gli appassionati.
Foto di Clay McLachlan
Related Posts
Friggitelli ripieni alla pizzaiola
Ricetta di Bruno Barbieri dal libro Ripieni di bontà – Foto di Claudia Castaldi
Luigi Veronelli at the Triennale
A well organized exhibitions possess, I believe, a double tier of interpretation. This is certainly the case for the fine show at the Milan Triennale until 22 February. After that date it will move on to Bergamo where it will remain until the end of October. Camminare la terra, curated by Aldo Colonetti, Alberto Capatti …
The shelfie – Luigi Caricato
If a library is a mirror of a personality, then a photograph of a shelf is a sort of selfie. In that spirit we bring you the shelfie: a series of self-portraits with books. Today we explore the library of Luigi Caricato, author, journalist and creator of the cultural forum Olio Officina. A much sought after lecturer, he is …
Cuoco senza stelle
Cuoco senza stelle is an autobiography or perhaps a literary critic might call it a coming-of-age story because it recounts the experiences and emotions that transformed a young man into a professional chef. It’s also an open letter to those contemplating the profession. With its advice for career strategy, the book offers concrete information to those …