Per 14 cucchiai
Preparazione 10 minuti
Riposo 2 ore
25 cl di succo di pomodoro (fatto in casa, è migliore!)
Qualche goccia di Tabasco
Sale al sedano, pepe
½ gambo di sedano (per la decorazione)
½ cucchiaino di agar-agar (addensante vegetale, in vendita nei negozi bio)
Condite il succo di pomodoro con il sale al sedano e il pepe. Fate sciogliere l’agar-agar in poca acqua fredda.
Portate ad ebollizione metà del succo di pomodoro con l’agar-agar per 30 secondi.
Fuori dal fuoco, aggiungere il resto del succo di pomodoro e riempite una vaschetta per cubetti di ghiaccio.
Lasciate raffreddare poi mettere in frigorifero per 2 ore.
Sformate le gelatine, posatele nei cucchiai e decorare con del sedano tagliato a bastoncini sottili.
Gelatina di Spritz all’Aperol
Per 14 cucchiai
Preparazione 10 minuti
Riposo 2 ore
5 cl di Aperol o di Campari
10 cl di Prosecco frizzante
10 cl di acqua minerale gasata
½ cucchiaino di agar-agar (addensante vegetale, in vendita nei negozi bio)
Qualche oliva verde
Fate sciogliere l’agar-agar in poca acqua fredda.
In una casseruola, portate ad ebollizione l’acqua minerale con l’agar-agar per 30 secondi.
Fuori dal fuoco, aggiungete l’Aperol e il Prosecco, mescolate e versate in una vaschetta per cubetti di ghiaccio. Lasciate raffreddare poi mettete in frigorifero per 2 ore.
Sformare le gelatine, posatele nei cucchiai e decorate con le olive tagliate a bastoncini.
*Lo Spritz è un aperitivo tipico del Veneto…l’Aperol è più dolce del Campari.
Gelatina di pomodoro & sedano e Gelatina di Spritz all’Aperol – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Piccoli cucchiai all’italiana di Laura Zavan
Fotografie di Grégoire Kalt
Gelatina di pomodoro & sedano
Per 14 cucchiai
Preparazione 10 minuti
Riposo 2 ore
25 cl di succo di pomodoro (fatto in casa, è migliore!)
Qualche goccia di Tabasco
Sale al sedano, pepe
½ gambo di sedano (per la decorazione)
½ cucchiaino di agar-agar (addensante vegetale, in vendita nei negozi bio)
Gelatina di Spritz all’Aperol
Per 14 cucchiai
Preparazione 10 minuti
Riposo 2 ore
5 cl di Aperol o di Campari
10 cl di Prosecco frizzante
10 cl di acqua minerale gasata
½ cucchiaino di agar-agar (addensante vegetale, in vendita nei negozi bio)
Qualche oliva verde
*Lo Spritz è un aperitivo tipico del Veneto…l’Aperol è più dolce del Campari.
Piccoli cucchiai all’italiana
€ 5,00 – € 9,69Related Posts
Hamburger aperto di tonno crudo con uovo pochè
Ricetta tratta dal libro Hamburger degli chef di Stefano Masanti e Stefano Ciabarri – Fotografie di Cristian Tam
Kakiage di cavolo rosso, carote e zucchine – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Spirali di verdure & frutta di Stefano Ciabarri Fotografie di Olivier Maupas
Tortino caldo d’uva con crema ghiacciata di melissa e peperoncino, glassa al miele e fiori di lavanda – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro L’uva nel piatto di Bruno Barbieri Fotografie di Janez Pukšič
Crema di caprino con fiori ed erbe dei pascoli madesimini – ricetta della settimana
Ricetta di Stefano Masanti tratta dal libro Cucina di montagna – Le Alpi centrali a cura di Paolo Marchi Fotografie di Stefania Sainaghi