Preparazione + cottura: 35 minuti Refrigerazione: almeno 1 ora
Per 6-8 bicchieri
4 pesche 100 g di zucchero 5 dl di tè verde 7,5 dl d’acqua per lo sciroppo 10 fogli di gelatina
Pesche Fate bollire dell’acqua e immergetevi le pesche, una ad una, per meno di 10 secondi (in questo modo si peleranno più facilmente). Pelatele, dunque. Gettate l’acqua, tagliate le pesche a metà ed eliminate i noccioli.
Sciroppo Fate bollire i 7,5 dl d’acqua con lo zucchero. Immergetevi le mezze pesche. Aggiungete il tè verde e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti. Togliete le pesche dallo sciroppo al the e lasciatele raffreddare.
Gelatina Ammollate la gelatina in acqua fredda. Filtrate lo sciroppo attraverso un passino fine e fatevi sciogliere la gelatina.
Comporre i bicchieri Versate circa 2 cm di gelatina sul fondo dei bicchieri e metteteli in frigorifero. Una volta che questo primo strato di gelatina si è rappreso, posatevi sopra mezza pesca per bicchiere e versate il resto dello sciroppo al tè leggermente raffreddato a temperatura ambiente. Rimettete i bicchieri in frigorifero, in modo da servirli freschi.
Pesche in gelatina di tè verde
Ricetta tratta dal libro Bicchieri tutta freschezza! di José Maréchal
Fotografie di Akiko Ida
Preparazione + cottura: 35 minuti
Refrigerazione: almeno 1 ora
Per 6-8 bicchieri
4 pesche
100 g di zucchero
5 dl di tè verde
7,5 dl d’acqua per lo sciroppo
10 fogli di gelatina
Pesche
Fate bollire dell’acqua e immergetevi le pesche, una ad una, per meno di 10 secondi (in questo modo si peleranno più facilmente). Pelatele, dunque. Gettate l’acqua, tagliate le pesche a metà ed eliminate i noccioli.
Sciroppo
Fate bollire i 7,5 dl d’acqua con lo zucchero. Immergetevi le mezze pesche. Aggiungete il tè verde e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti. Togliete le pesche dallo sciroppo al the e lasciatele raffreddare.
Gelatina
Ammollate la gelatina in acqua fredda. Filtrate lo sciroppo attraverso un passino fine e fatevi sciogliere la gelatina.
Comporre i bicchieri
Versate circa 2 cm di gelatina sul fondo dei bicchieri e metteteli in frigorifero. Una volta che questo primo strato di gelatina si è rappreso, posatevi sopra mezza pesca per bicchiere e versate il resto dello sciroppo al tè leggermente raffreddato a temperatura ambiente. Rimettete i bicchieri in frigorifero, in modo da servirli freschi.
Bicchieri tutta freschezza
€ 5,70€ 4,84Related Posts
Linguine con ragù d’agnello e carciofi croccanti – Ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Pasta fresca di Piercarlo Zanotti Fotografie di Francesca Moscheni
Pasticcio di zucca e patate – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Di zucca in zucca di Igles Corelli Fotografie di Claudia Castaldi
Brownie crudi – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Brownie e barrette di Susie Theodorou Fotografia di Con Poulos
Tonno speziato con cuscus di teff alle verdure – Ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Gusto sì gluten free di Walter Zanoni Fotografie di Michele Tabozzi