Dosi per: 10 muffin Preparazione: 15 minuti Cottura: 20-25 minuti
225 g di miscela di farine senza glutine B (vedi sotto) 2 cucchiaini di baking powder o lievito chimico Una presa di sale aromatizzato al sedano 50 g di Gorgonzola, tagliato a piccoli pezzetti Una manciata di foglie di basilico sminuzzate con le forbici 175 ml di latte parzialmente scremato 100 ml di latticello 50 g di burro fuso 1 uovo grande a temperatura ambiente
Preriscaldate il forno a 200 °C. Preparate una teglia da muffin: tagliate 10 quadrati di carta da forno da posizionare in ciascun alveolo, con gli angoli che si sovrappongono, oppure utilizzate i pirottini di carta. Setacciate la farina in un’ampia ciotola insieme al sale al sedano e al baking powder. Unite il formaggio e il basilico. Versate in una brocca il latte e il latticello, unite l’uovo e il burro fuso mescolando con le fruste elettriche. Allargate un pozzetto al centro degli ingredienti secchi e, poco alla volta, versatevi gli ingredienti liquidi. La miscela deve risultare morbida, non troppo densa. Trasferite immediatamente il composto nei pirottini, riempiendoli solo a metà. Cuocete in forno per 20-25 minuti o finché non sono ben lievitati e colorati. Sformateli e assaggiateli tiepidi, oppure fateli raffreddare sopra una griglia.
Variante: per aggiungere ancora più sapore, inserite nella ricetta 5-6 pomodori secchi sott’olio. Scolateli bene, tritateli e uniteli agli ingredienti insieme al formaggio.
PER CONSERVARE: conservateli per 1 settimana in un contenitore a chiusura ermetica. Riscaldate i muffin freddi per qualche secondo nel microonde, prima di servirli.
PER CONGELARE: una volta raffreddati, avvolgete i muffin nella pellicola per alimenti e congelateli in un contenitore a chiusura ermetica. Scongelateli per 1 ora e poi riscaldateli per 10 secondi al microonde, alla massima potenza.
MISCELA SENZA GLUTINE B
Dose per: 1 kg Preparazione: 5 minuti
300 g di farina di mais fine o farina di castagne 500 g di farina di riso integrale 200 g di amido di mais (Maizena)
Miscelate perfettamente insieme tutte le farine oppure versatele in un mixer e azionate il pulsante a intermittenza fino a miscelazione completata. Conservate la miscela in un contenitore a chiusura ermetica.
Muffin al latticello e gorgonzola
Ricetta tratta dal libro Deliziosamente dal forno senza glutine di Phil Vickery
Fotografie di Tara Fisher
Dosi per: 10 muffin
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 20-25 minuti
225 g di miscela di farine senza glutine B (vedi sotto)
2 cucchiaini di baking powder o lievito chimico
Una presa di sale aromatizzato al sedano
50 g di Gorgonzola, tagliato a piccoli pezzetti
Una manciata di foglie di basilico sminuzzate con le forbici
175 ml di latte parzialmente scremato
100 ml di latticello
50 g di burro fuso
1 uovo grande a temperatura ambiente
Preriscaldate il forno a 200 °C. Preparate una teglia da muffin: tagliate 10 quadrati di carta da forno da posizionare in ciascun alveolo, con gli angoli che si sovrappongono, oppure utilizzate i pirottini di carta.
Setacciate la farina in un’ampia ciotola insieme al sale al sedano e al baking powder. Unite il formaggio e il basilico.
Versate in una brocca il latte e il latticello, unite l’uovo e il burro fuso mescolando con le fruste elettriche.
Allargate un pozzetto al centro degli ingredienti secchi e, poco alla volta, versatevi gli ingredienti liquidi. La miscela deve risultare morbida, non troppo densa. Trasferite immediatamente il composto nei pirottini, riempiendoli solo a metà. Cuocete in forno per 20-25 minuti o finché non sono ben lievitati e colorati. Sformateli e assaggiateli tiepidi, oppure fateli raffreddare sopra una griglia.
Variante: per aggiungere ancora più sapore, inserite nella ricetta 5-6 pomodori secchi sott’olio. Scolateli bene, tritateli e uniteli agli ingredienti insieme al formaggio.
PER CONSERVARE: conservateli per 1 settimana in un contenitore a chiusura ermetica. Riscaldate i muffin freddi per qualche secondo nel microonde, prima di servirli.
PER CONGELARE: una volta raffreddati, avvolgete i muffin nella pellicola per alimenti e congelateli in un contenitore a chiusura ermetica. Scongelateli per 1 ora e poi riscaldateli per 10 secondi al microonde, alla massima potenza.
MISCELA SENZA GLUTINE B
Dose per: 1 kg
Preparazione: 5 minuti
300 g di farina di mais fine o farina di castagne
500 g di farina di riso integrale
200 g di amido di mais (Maizena)
Miscelate perfettamente insieme tutte le farine oppure versatele in un mixer e azionate il pulsante a intermittenza fino a miscelazione completata. Conservate la miscela in un contenitore a chiusura ermetica.
Deliziosamente dal forno senza glutine
€ 28,00Il prezzo originale era: € 28,00.€ 19,90Il prezzo attuale è: € 19,90.Related Posts
Panettone soufflé
Ricetta tratta dal libro Dolcemente italiano di Riccardo Magni Fotografie di Colin Dutton
Namachoco
Ricetta tratta dal libro Golosità ragionata di Frédéric Bau Fotografie di Guillaume Czerw
Gelatine ai frutti rossi – Gelatine agli agrumi
Ricetta tratta dal libro Piccoli cucchiai all’italiana di Laura ZavanFotografie di Grégoire Kalt
Hamburger di polpo e patate
Ricetta tratta dal libro Hamburger degli chef di Stefano Masanti e Stefano Ciabarri Fotografie di Cristian Tam