La stagione natalizia e l’avvicinamento al SIGEP portano la consueta pioggia di novità editoriali nel settore della pasticceria.
Sul fronte italiano quest’anno c’è l’imbarazzo della scelta: al libro di Loretta Fanella, Dessert al piatto, uscito da poche settimane, si aggiungano le novità di Luca Montersino e Davide Comaschi e non manca la tanta sospirata riedizione di Cresci di Iginio Massari e Achille Zoia.
Come sempre, i confronti sono istruttivi e in Bibliotheca troverai i tutti titoli per poter giudicare questi professionisti su più criteri: creatività, praticità, rapporto prezzo/qualità. Sarà interessante misurare il nuovo Choux di Luca Montersino con Eclair du génie di Christophe Adam o comparare Cresci con PH4.1, l’attuale bestseller in ambito di paste lievitate.
Ricordiamo di dare un’occhiata anche alla straordinaria opera di Claire Heitzler, pasticciera prediletta di Alain Ducasse. E’ un libro unico per l’eleganza del suo contenuto e la sua veste editoriale.
Naturalmente, ci sono altre novità in arrivo. Presto vi porteremo le ultime di Pierre Hermé, Christophe Felder e Pierre Marcolini.
Capita a tutti di ricevere un regalo inaspettato o di essere invitato e non voler ripiegare sulla solita bottiglia di vino. Tenere qualche piccolo dono in riserva è sempre una strategia vincente in questa stagione. Attingendo alle nostre collane più amate, abbiamo creato delle combinazioni adatte per queste occasioni. Gli amanti dei dolci, i fanatici della pasta, i …
Dopo anni di tomi pesanti per super esperti con i loro sistemi arcani di valutazioni e punteggi è davvero piacevole scoprire che quest’anno ci sono libri che offrono un approccio un po’ più rilassato al vino.
Ogni anno facciamo di tutto per comunicare ai nostri clienti quanto sia importante fare gli ordini in modo tempestivo per garantire la consegna per Natale. Inevitabilmente, il giorno 22 o 23 dicembre riceviamo telefonate di persone convinte che possiamo compiere un miracolo, magari con l’aiuto di una slitta e qualche renna.
Per il pasticciere alla ricerca di nuove idee
La stagione natalizia e l’avvicinamento al SIGEP portano la consueta pioggia di novità editoriali nel settore della pasticceria.
Sul fronte italiano quest’anno c’è l’imbarazzo della scelta: al libro di Loretta Fanella, Dessert al piatto, uscito da poche settimane, si aggiungano le novità di Luca Montersino e Davide Comaschi e non manca la tanta sospirata riedizione di Cresci di Iginio Massari e Achille Zoia.
Come sempre, i confronti sono istruttivi e in Bibliotheca troverai i tutti titoli per poter giudicare questi professionisti su più criteri: creatività, praticità, rapporto prezzo/qualità. Sarà interessante misurare il nuovo Choux di Luca Montersino con Eclair du génie di Christophe Adam o comparare Cresci con PH4.1, l’attuale bestseller in ambito di paste lievitate.
Ricordiamo di dare un’occhiata anche alla straordinaria opera di Claire Heitzler, pasticciera prediletta di Alain Ducasse. E’ un libro unico per l’eleganza del suo contenuto e la sua veste editoriale.
Naturalmente, ci sono altre novità in arrivo. Presto vi porteremo le ultime di Pierre Hermé, Christophe Felder e Pierre Marcolini.
Related Posts
Piccoli regali dell’ultima ora
Capita a tutti di ricevere un regalo inaspettato o di essere invitato e non voler ripiegare sulla solita bottiglia di vino. Tenere qualche piccolo dono in riserva è sempre una strategia vincente in questa stagione. Attingendo alle nostre collane più amate, abbiamo creato delle combinazioni adatte per queste occasioni. Gli amanti dei dolci, i fanatici della pasta, i …
Finalmente, oltre le guide
Dopo anni di tomi pesanti per super esperti con i loro sistemi arcani di valutazioni e punteggi è davvero piacevole scoprire che quest’anno ci sono libri che offrono un approccio un po’ più rilassato al vino.
E’ iniziato il conto alla rovescia
Ogni anno facciamo di tutto per comunicare ai nostri clienti quanto sia importante fare gli ordini in modo tempestivo per garantire la consegna per Natale. Inevitabilmente, il giorno 22 o 23 dicembre riceviamo telefonate di persone convinte che possiamo compiere un miracolo, magari con l’aiuto di una slitta e qualche renna.
Fuori orario
Esiste una categoria di persona che risponde alle domande con altre domande.