Ricetta tratta dal libro Di zucca in zucca di Igles Corelli Fotografie di Claudia Castaldi
Per 4 persone
Preparazione: 30 minuti Cottura: 25 minuti circa
500 g di zucca violina 300 g di tagliatelle all’uovo 100 g di salsiccia di maiale 100 ml di vino rosso 30 g di burro 1 cipolla media 2 cucchiai di olio extravergine di oliva Brodo vegetale Parmigiano reggiano 1 mazzetto di prezzemolo Sale e pepe
Preparare il condimento Privare la zucca dei semi, dei filamenti e della scorza e tagliarla a dadini. In una padella, fare sciogliere 30 g di burro e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, unire la salsiccia sbriciolata senza budello e fare rosolare. Unire la cipolla tritata finemente, la zucca a dadini e spruzzare con il vino lasciandolo evaporare. Se necessario, aggiungere, poco alla volta, del brodo vegetale. Far cuocere per circa 20 minuti. Togliere dal fuoco e tenere da parte.
Preparare le tagliatelle Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata e scolare. Coprire il fondo di una pirofila con parte del condimento. Versare parte delle tagliatelle nella pirofila, aggiungere altro condimento e una manciata di Parmigiano grattugiato. Fare un altro strato di tagliatelle e terminare con il restante condimento, una manciata di Parmigiano grattugiato e del prezzemolo tritato. Coprire con un canovaccio e lasciare riposare qualche minuto prima di servire.
Servire le tagliatelle dopo aver mescolato per amalgamare bene il condimento.
Tagliatelle con zucca, salsiccia croccante e vino rosso
Ricetta tratta dal libro Di zucca in zucca di Igles Corelli
Fotografie di Claudia Castaldi
Per 4 persone
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 25 minuti circa
500 g di zucca violina
300 g di tagliatelle all’uovo
100 g di salsiccia di maiale
100 ml di vino rosso
30 g di burro
1 cipolla media
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Brodo vegetale
Parmigiano reggiano
1 mazzetto di prezzemolo
Sale e pepe
Preparare il condimento
Privare la zucca dei semi, dei filamenti e della scorza e tagliarla a dadini.
In una padella, fare sciogliere 30 g di burro e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, unire la salsiccia sbriciolata senza budello e fare rosolare. Unire la cipolla tritata finemente, la zucca a dadini e spruzzare con il vino lasciandolo evaporare. Se necessario, aggiungere, poco alla volta, del brodo vegetale. Far cuocere per circa 20 minuti. Togliere dal fuoco e tenere da parte.
Preparare le tagliatelle
Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata e scolare.
Coprire il fondo di una pirofila con parte del condimento.
Versare parte delle tagliatelle nella pirofila, aggiungere altro condimento e una manciata di Parmigiano grattugiato. Fare un altro strato di tagliatelle e terminare con il restante condimento, una manciata di Parmigiano grattugiato e del prezzemolo tritato. Coprire con un canovaccio e lasciare riposare qualche minuto prima di servire.
Servire le tagliatelle dopo aver mescolato per amalgamare bene il condimento.
Di zucca in zucca
€ 4,00 – € 6,90Related Posts
Risotto cacio, pepe bianco e mele
Ricetta tratta dal libro Una mela al giorno di Andrea Costantini Fotografie di Stefania Sainaghi
Coulis di fragole al pepe verde – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Salse di Michel Roux Fotografie di Martin Brigdale
Frittata farcita con cavolo rosso, speck e mela – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Frittate d’Italia di Franco Luise Fotografie di Stefania Sainaghi
Millefoglie di Parmigiano accompagnato da acqua di fragole
Ricetta tratta dal libro Parmigiano reggiano di Massimo Bottura Fotografie di Janez Pukšič