Ricetta tratta dal libro Pasta fresca di Piercarlo Zanotti
Fotografie di Francesca Moscheni
Per 4 persone
320 g di pasta sfoglia all’uovo
70 g di piselli
1 zucchina media
1 peperone
1 scalogno
1 spicchio d’aglio
15 g di Madras curry*
120 cl di panna fresca
50 g di Parmigiano reggiano
Un ciuffo di prezzemolo, tritato
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe di mulinello
*Miscela di spezie indiane che contiene, in proporzioni variabili: coriandolo, cumino, cardamomo, chiodi di garofano, cannella, pepe, semi di senape e fieno greco. La denominazione Madras curry arriva dai britannici e si riferisce ad una miscela piuttosto tranquilla, non particolarmente piccante.
Tirare la sfoglia secondo le istruzioni riportate alla pagina 6. Per i vermicelli consiglio uno spessore di 1,9 mm (sfoglia regolatore n. 4).
Tagliare la sfoglia trasversalmente in sezioni di circa 25 cm di lunghezza e infarinarla leggermente su entrambi i lati. Montare l’accessorio per vermicelli e passare la sfoglia. Raccogliere la pasta e trasferirla sul Tacapasta per asciugare.
Lavare la zucchina e il peperone, sbucciare lo scalogno e tagliare il tutto a dadini piccoli.
In un padella, versare un filo di olio extravergine di oliva, unire lo spicchio d’aglio e, a fuoco vivace, saltare brevemente la dadolata di verdure e i piselli (devono rimanere croccanti). Aggiustare di sale e pepe e cospargere con il curry, a piacere. Togliere le verdure dalla padella e versare nella stessa la panna e il prezzemolo tritato. Tenere in caldo.
Cuocere i vermicelli in abbondante acqua bollente salata. Scolarli e condirli con un filo di olio extravergine di oliva e il Parmigiano reggiano.
Disporre i vermicelli nel piatto da portata, sovrapporre un cucchiaio di caponata di verdure, irrorare con la salsa alla panna e ultimare con un filo di olio extravergine di oliva.
Vermicelli con caponata di verdure e curry
Ricetta tratta dal libro Pasta fresca di Piercarlo Zanotti
Fotografie di Francesca Moscheni
Per 4 persone
320 g di pasta sfoglia all’uovo
70 g di piselli
1 zucchina media
1 peperone
1 scalogno
1 spicchio d’aglio
15 g di Madras curry*
120 cl di panna fresca
50 g di Parmigiano reggiano
Un ciuffo di prezzemolo, tritato
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe di mulinello
*Miscela di spezie indiane che contiene, in proporzioni variabili: coriandolo, cumino, cardamomo, chiodi di garofano, cannella, pepe, semi di senape e fieno greco. La denominazione Madras curry arriva dai britannici e si riferisce ad una miscela piuttosto tranquilla, non particolarmente piccante.
Tirare la sfoglia secondo le istruzioni riportate alla pagina 6. Per i vermicelli consiglio uno spessore di 1,9 mm (sfoglia regolatore n. 4).
Tagliare la sfoglia trasversalmente in sezioni di circa 25 cm di lunghezza e infarinarla leggermente su entrambi i lati. Montare l’accessorio per vermicelli e passare la sfoglia. Raccogliere la pasta e trasferirla sul Tacapasta per asciugare.
Lavare la zucchina e il peperone, sbucciare lo scalogno e tagliare il tutto a dadini piccoli.
In un padella, versare un filo di olio extravergine di oliva, unire lo spicchio d’aglio e, a fuoco vivace, saltare brevemente la dadolata di verdure e i piselli (devono rimanere croccanti). Aggiustare di sale e pepe e cospargere con il curry, a piacere. Togliere le verdure dalla padella e versare nella stessa la panna e il prezzemolo tritato. Tenere in caldo.
Cuocere i vermicelli in abbondante acqua bollente salata. Scolarli e condirli con un filo di olio extravergine di oliva e il Parmigiano reggiano.
Disporre i vermicelli nel piatto da portata, sovrapporre un cucchiaio di caponata di verdure, irrorare con la salsa alla panna e ultimare con un filo di olio extravergine di oliva.
Pasta fresca
€ 13,90Related Posts
Torta al cioccolato con glassa al caffè
Ricetta tratta dal libro Torte da Maestro di Mich Turner Fotografie di Malou Burger
Involtini primavera ai frutti tropicali con sorbetto al cocco
Ricetta tratta dal libro Crudo di Charlie Trotter & Roxanne Klien Fotografie di Tim Turner
Tris di sorbetti
Ricetta tratta dal libro Gelati, sorbetti e dolci ghiacciati di Denis Buosi Fotografie di Francesca Moscheni
Indivia belga brasata, caprino, avocado e maionese alla soia
Ricetta tratta dal libro Vasocottura di Stefano Masanti e Stefano CiabarriFotografie di Olivier Maupas