Ricetta tratta dal libro Bicchieri da gustare di Isidoro Consolini Fotografie di Riccardo Lettieri
Per 4 persone
Preparazione: 20 minuti Cottura: 10 minuti
240 g di tagliolini freschi all’uovo Olio extravergine di oliva del Garda
Verdure croccanti 120 g di carote 100 g di zucchine (solo la parte verde) 80 g di porri Sale e pepe
Fonduta di Asiago 150 g di latte intero 100 g di Asiago mezzano grattugiato
Verdure croccanti Tagliare le verdure a piccoli dadini. Sbianchirle separatamente immergendole in acqua bollente salata per pochi minuti e raffreddarle in acqua e ghiaccio per fermare la cottura.
Fonduta di Asiago Per la fonduta portare il latte a ebollizione, abbassare la fiamma e, quando la temperatura sarà scesa, unire il formaggio grattugiato. Frullare con il mixer (o il frullatore a immersione), aggiustando di densità e sapore. Riempire i bicchierini con la fonduta calda e capovolgerli su piatti fondi riscaldati.
Cuocere i tagliolini in acqua bollente salata, scolarli al dente e saltarli con un filo di olio extravergine di oliva unendo tutte le verdure. Aggiustare di sale e pepe e servire nei piatti fondi preparati con al centro il bicchierino di fonduta.
Alzando il bicchierino, ogni commensale libererà il condimento per il proprio piatto.
Ricetta di Samuel Desjobert tratta dal libro La cucina molecolare – come ottenere una sfera di caffè con un cuore liquido? a cura di Anne Cazor – Fotografie di Julien Attard
Tagliolini all’uovo con verdure croccanti e fonduta di Asiago
Ricetta tratta dal libro Bicchieri da gustare di Isidoro Consolini
Fotografie di Riccardo Lettieri
Per 4 persone
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 10 minuti
240 g di tagliolini freschi all’uovo
Olio extravergine di oliva del Garda
Verdure croccanti
120 g di carote
100 g di zucchine (solo la parte verde)
80 g di porri
Sale e pepe
Fonduta di Asiago
150 g di latte intero
100 g di Asiago mezzano grattugiato
Verdure croccanti
Tagliare le verdure a piccoli dadini. Sbianchirle separatamente immergendole in acqua bollente salata per pochi minuti e raffreddarle in acqua e ghiaccio per fermare la cottura.
Fonduta di Asiago
Per la fonduta portare il latte a ebollizione, abbassare la fiamma e, quando la temperatura sarà scesa, unire il formaggio grattugiato.
Frullare con il mixer (o il frullatore a immersione), aggiustando di densità e sapore.
Riempire i bicchierini con la fonduta calda e capovolgerli su piatti fondi riscaldati.
Cuocere i tagliolini in acqua bollente salata, scolarli al dente e saltarli con un filo di olio extravergine di oliva unendo tutte le verdure.
Aggiustare di sale e pepe e servire nei piatti fondi preparati con al centro il bicchierino di fonduta.
Alzando il bicchierino, ogni commensale libererà il condimento per il proprio piatto.
Bicchieri da gustare
€ 13,90Il prezzo originale era: € 13,90.€ 9,90Il prezzo attuale è: € 9,90.Related Posts
Tris di gnocchetti profumati al timo – Ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Finger food in festa di Denis Buosi Fotografie di Francesca Moscheni
Rosa
Ricetta tratta dal libro Torte – 40 dessert eccezionali di Christophe Felder & Camille LesecqFotografie di Louis Tom
Hamburger vegano, maionese di mandorle e spezie
Ricetta tratta dal libro Hamburger degli chef di Stefano Masanti e Stefano Ciabarri Fotografie di Cristian Tam
Gamberi, avocado, granny-smith e sedano
Ricetta di Samuel Desjobert tratta dal libro La cucina molecolare – come ottenere una sfera di caffè con un cuore liquido? a cura di Anne Cazor – Fotografie di Julien Attard