400 g di panna fresca
250 g di formaggio Philadelphia
90 g di biscotti secchi (Digestive o Novellini)
60 g di zucchero a velo
50 g di burro a temperatura ambiente
1 vasetto di confettura di fragole
1 confezione di mirtilli
1 confezione di ribes rossi
1 confezione di lamponi
Succo di mezzo limone
2 rametti di menta fresca
Disporre i biscotti in un robot da cucina e spolverizzarli, aggiungere poi il burro a pezzetti e amalgamare qualche secondo, in modo che abbia una consistenza granulosa. Versare il composto in una teglia foderata con carta forno e raffreddarlo rapidamente nell’abbattitore preraffreddato per 20 minuti.
In una ciotola, mescolare lo zucchero a velo con il formaggio Philadelphia e il succo di limone. In un’altra ciotola, montare la panna e poi aggiungerla al composto di formaggio, amalgamando con una spatola.
Per comporre il dolce nei bicchierini, togliere dall’abbattitore la granella a base di biscotto e collocarne una manciata sul fondo di ciascun bicchierino. Versare tutta la crema in una tasca da pasticciere e formare uno strato sopra la granella. Disporre sulla crema i mirtilli, qualche ribes e, al centro, un lampone. Coprire con un altro strato di granella di biscotto, subito dopo uno strato sottile di confettura di fragole e, per finire, un ultimo strato di crema di formaggio.
Raffreddare rapidamente a + 3 °C i bicchierini così composti nell’abbattitore per 20 minuti.
Poco prima di servire, decorare con un grappolino di ribes, qualche mirtillo, un lampone e qualche fogliolina di menta fresca.
Consigli:
Potete surgelare i frutti di bosco con l’abbattitore per poi conservarli nel freezer; saranno così sempre disponibili e freschi come appena comprati in stagione.
Potete anche preparare le monoporzioni di cheesecake con largo anticipo, surgelarle con l’abbattitore e conservarle in freezer per 6-8 mesi. Al momento di consumarle non dovrete fare altro che estrarle dal freezer qualche ora prima e lasciarle scongelare in frigorifero.
Ricetta tratta dal libro La cucina molecolare – come ottenere una sfera di caffè con un cuore liquido? A cura di Anne Cazor – Fotografie di Julien Attard
Cheesecake scomposta ai frutti di bosco
Ricetta tratta dal libro Fresco – in cucina con l’abbattitore rapido di temperatura di Francesca Bigolin – Fotografie di Stefano Scatà
Per 4 persone
400 g di panna fresca
250 g di formaggio Philadelphia
90 g di biscotti secchi (Digestive o Novellini)
60 g di zucchero a velo
50 g di burro a temperatura ambiente
1 vasetto di confettura di fragole
1 confezione di mirtilli
1 confezione di ribes rossi
1 confezione di lamponi
Succo di mezzo limone
2 rametti di menta fresca
Disporre i biscotti in un robot da cucina e spolverizzarli, aggiungere poi il burro a pezzetti e amalgamare qualche secondo, in modo che abbia una consistenza granulosa. Versare il composto in una teglia foderata con carta forno e raffreddarlo rapidamente nell’abbattitore preraffreddato per 20 minuti.
In una ciotola, mescolare lo zucchero a velo con il formaggio Philadelphia e il succo di limone. In un’altra ciotola, montare la panna e poi aggiungerla al composto di formaggio, amalgamando con una spatola.
Per comporre il dolce nei bicchierini, togliere dall’abbattitore la granella a base di biscotto e collocarne una manciata sul fondo di ciascun bicchierino. Versare tutta la crema in una tasca da pasticciere e formare uno strato sopra la granella. Disporre sulla crema i mirtilli, qualche ribes e, al centro, un lampone. Coprire con un altro strato di granella di biscotto, subito dopo uno strato sottile di confettura di fragole e, per finire, un ultimo strato di crema di formaggio.
Raffreddare rapidamente a + 3 °C i bicchierini così composti nell’abbattitore per 20 minuti.
Poco prima di servire, decorare con un grappolino di ribes, qualche mirtillo, un lampone e qualche fogliolina di menta fresca.
Consigli:
Potete surgelare i frutti di bosco con l’abbattitore per poi conservarli nel freezer; saranno così sempre disponibili e freschi come appena comprati in stagione.
Potete anche preparare le monoporzioni di cheesecake con largo anticipo, surgelarle con l’abbattitore e conservarle in freezer per 6-8 mesi. Al momento di consumarle non dovrete fare altro che estrarle dal freezer qualche ora prima e lasciarle scongelare in frigorifero.
Fresco – in cucina con l’abbattitore rapido di temperatura
€ 6,00 – € 11,81Related Posts
Pesche in gelatina di tè verde
Ricetta tratta dal libro Bicchieri tutta freschezza! di José MaréchalFotografie di Akiko Ida
Coregone a bassa temperatura
Ricetta tratta dal libro La cucina molecolare – come ottenere una sfera di caffè con un cuore liquido? A cura di Anne Cazor – Fotografie di Julien Attard
Calamari farciti con salsiccia affumicata su crema di polenta
Ricetta tratta dal libro Affumicare di Stefano Masanti Fotografie di Michele Tabozzi
Pesche gialle con gelato alla vaniglia e praline di noci pecan
Ricetta tratta dal libro Crudo di Charlie Trotter & Roxanne Klein Fotografia di Tim Turner