Crema di yogurt
200 ml di yogurt bianco
200 ml di panna da montare
50 g di miele millefiori
2 fogli di gelatina
50 ml di panna (per sciogliere la gelatina)
Frutti di bosco
250 g di frutti di bosco
Succo di mezzo limone
10 g di zucchero
Biscotto alle noci
50 g di farina di noci
50 g di farina 00
50 g di zucchero
50 g di burro
Sale
Crema di yogurt
Ammollare i fogli di gelatina in acqua fredda. Strizzarli e scioglierli in una piccola casseruola con 50 ml di panna. In una ciotola, mescolare lo yogurt con il miele, aggiungere la gelatina e amalgamare bene. Montare la panna, incorporarla delicatamente al composto di yogurt. Conservare in frigorifero per almeno 1 ora per fare rapprendere la crema.
Frutti di bosco
Pulire i frutti di bosco. In una scodella, aromatizzarli con lo zucchero e il succo di limone; mescolare e conservare a parte.
Biscotto alle noci
In una ciotola capiente, mescolare insieme tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Disporre il composto in frigorifero e lasciare riposare per circa 30 minuti. Grattugiare su una placca ricoperta di carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 10 minuti. Terminata la cottura, lasciare raffreddare.
Presentazione
In un bicchiere, disporre i frutti di bosco, unire la crema di yogurt e cospargere con il biscotto alle noci sbriciolato. Decorare, a piacere, con foglioline di asperula fresca.
Crema di yogurt al miele millefiori, frutti di bosco e biscotto alle noci
Ricetta di Silvana Segna tratta dal libro Cucina di montagna – Il Trentino a cura di Paolo Marchi
Fotografie di Colin Dutton
Per 4 persone
Crema di yogurt
200 ml di yogurt bianco
200 ml di panna da montare
50 g di miele millefiori
2 fogli di gelatina
50 ml di panna (per sciogliere la gelatina)
Frutti di bosco
250 g di frutti di bosco
Succo di mezzo limone
10 g di zucchero
Biscotto alle noci
50 g di farina di noci
50 g di farina 00
50 g di zucchero
50 g di burro
Sale
Crema di yogurt
Ammollare i fogli di gelatina in acqua fredda. Strizzarli e scioglierli in una piccola casseruola con 50 ml di panna. In una ciotola, mescolare lo yogurt con il miele, aggiungere la gelatina e amalgamare bene. Montare la panna, incorporarla delicatamente al composto di yogurt. Conservare in frigorifero per almeno 1 ora per fare rapprendere la crema.
Frutti di bosco
Pulire i frutti di bosco. In una scodella, aromatizzarli con lo zucchero e il succo di limone; mescolare e conservare a parte.
Biscotto alle noci
In una ciotola capiente, mescolare insieme tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Disporre il composto in frigorifero e lasciare riposare per circa 30 minuti. Grattugiare su una placca ricoperta di carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 10 minuti. Terminata la cottura, lasciare raffreddare.
Presentazione
In un bicchiere, disporre i frutti di bosco, unire la crema di yogurt e cospargere con il biscotto alle noci sbriciolato. Decorare, a piacere, con foglioline di asperula fresca.
Vino consigliato: Trentino DOC Vino Santo Arele
Cucina di montagna – il Trentino
€ 15,00 – € 29,40Related Posts
Faraona farcita con zucca e cipolline
Ricetta tratta dal libro Cottura Abbattimento Ritorno in temperatura di Franco Luise Fotografie di Colin Dutton
Non fare la tua torta!
Ricetta tratta dal libro Golosità ragionata di Frédéric BauFotografie di Guillaume Czerw
Quadrati al limone verde e spinaci – Ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Torte Vegane Testi e fotografie di Audrey Fitzjohn
Ravioli ripieni di ricotta e limone con crema di noci del Brasile e origano fresco
Ricetta tratta dal libro L’ingrediente segreto – Frutta a guscio e frutta secca di Terry Giacomello Fotografie di Olivier Maupas