Ricetta tratta dal libro Con erbe frutti e fiori di Angelo e Zdenka Lancellotti
Fotografie di Riccardo Lettieri
Per 4 persone
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 8 minuti
300 g di farfalle all’uovo
1 gambo di angelica* di circa 15 cm di lunghezza
3 fette di prosciutto crudo di Parma tagliate un po’ spesse
2 cucchiai di passata di pomodoro
10 foglioline di issopo**
40 g di burro
Fiori di rosmarino
Sale grosso
* Angelica archangelica
Varietà coltivata biennale, appartenente alla famiglia delle ombrellifere. Molto versatile, le sue foglie, gli steli, i semi e le radici trovano impiego in cucina, in erboristeria e in liquoristica.
** Hyssopus officinalis
Erba aromatica perenne dal gusto molto deciso fra l’amarognolo e il piccante.
Tagliare il prosciutto a piccoli dadini e lo stelo di angelica a rondelle sottili.
Scaldare il burro in una padella larga, unire il prosciutto, farlo saltare per pochi secondi, aggiungere l’angelica, le foglie di issopo, il pomodoro e saltare brevemente il tutto. Gli ingredienti dovranno essere solamente scottati.
Portare a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuocervi le farfalle. Scolarle al dente, saltarle nel condimento preparato e servire, preferibilmente senza l’aggiunta di formaggio, guarnendo solo con fiori di rosmarino.
Farfalle all’angelica
Ricetta tratta dal libro Con erbe frutti e fiori di Angelo e Zdenka Lancellotti
Fotografie di Riccardo Lettieri
Per 4 persone
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 8 minuti
300 g di farfalle all’uovo
1 gambo di angelica* di circa 15 cm di lunghezza
3 fette di prosciutto crudo di Parma tagliate un po’ spesse
2 cucchiai di passata di pomodoro
10 foglioline di issopo**
40 g di burro
Fiori di rosmarino
Sale grosso
* Angelica archangelica
Varietà coltivata biennale, appartenente alla famiglia delle ombrellifere. Molto versatile, le sue foglie, gli steli, i semi e le radici trovano impiego in cucina, in erboristeria e in liquoristica.
** Hyssopus officinalis
Erba aromatica perenne dal gusto molto deciso fra l’amarognolo e il piccante.
Tagliare il prosciutto a piccoli dadini e lo stelo di angelica a rondelle sottili.
Scaldare il burro in una padella larga, unire il prosciutto, farlo saltare per pochi secondi, aggiungere l’angelica, le foglie di issopo, il pomodoro e saltare brevemente il tutto. Gli ingredienti dovranno essere solamente scottati.
Portare a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuocervi le farfalle. Scolarle al dente, saltarle nel condimento preparato e servire, preferibilmente senza l’aggiunta di formaggio, guarnendo solo con fiori di rosmarino.
Con erbe, frutti e fiori
€ 5,00 – € 9,90Related Posts
Crema al Parmigiano con succo di rucola aromatizzato al tartufo – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Piccole creme budini & flan di Bérengère Abraham e Valérie Lhomme Fotografie di Valérie Lhomme
Porcelletto nero di Parma con pere arrostite e cubetti di cotognata alla senape – Ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Conservazione a temperatura di servizio di Davide Cassi e Massimo Spigaroli Fotografie di Olivier Maupas
Crostata Sicilia
Ricetta tratta dal libro Dolcemente italiano di Riccardo MagniFotografie di Colin Dutton
Sformato di due pomodori con salsa di spinaci e acciughe – Ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Rosso pomodoro di Igles Corelli Fotografie di Claudia Castaldi