Ricetta tratta dal libro Torte macaron
Testi e fotografie di Sue Su
Preparazione 15 minuti
Cottura 8 minuti
Refrigerazione 1 notte
1 base di torta sablé a corona cotta (p. 4)
10 macaron al cioccolato
Crema allo zenzero
30 g di zenzero fresco
50 ml di succo d’arancia
2 cucchiaini di succo di limone
80 g di zucchero
2 uova
20 g di amido di mais
150 g di burro ammorbidito
Crema al cioccolato
100 ml di panna liquida
80 g di cioccolato fondente
50 g di burro ammorbidito
Attrezzatura
2 sac à poche
1 bocchetta n. 12
1 bocchetta scanalata a stella dal diametro di 16 mm
Preparare la crema allo zenzero. Pelare lo zenzero, grattugiarlo finemente e spremerlo per ottenere 15 ml di succo. In una casseruola, sbattere lo zucchero, le uova, l’amido di mais, il succo di zenzero e di limone. Aggiungere il succo d’arancia e mescolare.
A fuoco medio, scaldare il tutto per ottenere una crema densa. Trasferire il preparato in un recipiente e sbattere fino a completo raffreddamento. Incorporare il burro ammorbidito. Sbattere nuovamente per ottenere una crema omogenea.
Tritare finemente il cioccolato. Portare a ebollizione la panna liquida e versarla sul cioccolato. Fare sciogliere per 2 minuti, quindi mescolare. Lasciare intiepidire e unire il burro ammorbidito. Mescolare bene per ottenere una ganache liscia e omogenea. Conservare al fresco per una notte.
Versare la crema allo zenzero in un sac à poche munito di bocchetta n. 12 e la crema al cioccolato in un sac à poche munito di bocchetta scanalata a stella dal diametro di 16 mm. Disporre sulla torta delle rosette di crema al cioccolato alternando con gocce di crema allo zenzero. Collocare i macaron sulle rosette di crema al cioccolato. Conservare al fresco.
Ricetta tratta dal libro La cucina molecolare – come ottenere una sfera di caffè con un cuore liquido? A cura di Anne Cazor – Fotografie di Julien Attard
TORTA MACARON CIOCCOLATO E ZENZERO
Ricetta tratta dal libro Torte macaron
Testi e fotografie di Sue Su
Preparazione 15 minuti
Cottura 8 minuti
Refrigerazione 1 notte
1 base di torta sablé a corona cotta (p. 4)
10 macaron al cioccolato
Crema allo zenzero
30 g di zenzero fresco
50 ml di succo d’arancia
2 cucchiaini di succo di limone
80 g di zucchero
2 uova
20 g di amido di mais
150 g di burro ammorbidito
Crema al cioccolato
100 ml di panna liquida
80 g di cioccolato fondente
50 g di burro ammorbidito
Attrezzatura
2 sac à poche
1 bocchetta n. 12
1 bocchetta scanalata a stella dal diametro di 16 mm
Preparare la crema allo zenzero. Pelare lo zenzero, grattugiarlo finemente e spremerlo per ottenere 15 ml di succo. In una casseruola, sbattere lo zucchero, le uova, l’amido di mais, il succo di zenzero e di limone. Aggiungere il succo d’arancia e mescolare.
A fuoco medio, scaldare il tutto per ottenere una crema densa. Trasferire il preparato in un recipiente e sbattere fino a completo raffreddamento. Incorporare il burro ammorbidito. Sbattere nuovamente per ottenere una crema omogenea.
Tritare finemente il cioccolato. Portare a ebollizione la panna liquida e versarla sul cioccolato. Fare sciogliere per 2 minuti, quindi mescolare. Lasciare intiepidire e unire il burro ammorbidito. Mescolare bene per ottenere una ganache liscia e omogenea. Conservare al fresco per una notte.
Versare la crema allo zenzero in un sac à poche munito di bocchetta n. 12 e la crema al cioccolato in un sac à poche munito di bocchetta scanalata a stella dal diametro di 16 mm. Disporre sulla torta delle rosette di crema al cioccolato alternando con gocce di crema allo zenzero. Collocare i macaron sulle rosette di crema al cioccolato. Conservare al fresco.
Torte macaron
€ 4,00 – € 7,50Related Posts
Coregone a bassa temperatura
Ricetta tratta dal libro La cucina molecolare – come ottenere una sfera di caffè con un cuore liquido? A cura di Anne Cazor – Fotografie di Julien Attard
Piccione in foglia di vite con succo d’Amarone e purea di castagne
Ricetta tratta dal libro L’uva nel piatto di Bruno Barbieri Fotografie di Janez Pukšič
Tortini ai piccoli frutti di bosco – Ricetta della settimana
Ricetta di Mirella Simoni tratta dal libro Cucina di Montagna – il Trentino a cura di Paolo Marchi Fotografie di Colin Dutton
Brioche al latte di mandorle – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro All’ombra dei mandorli in fiore Fotografie e testi di Rossella Venezia