Ricetta tratta dal libro Profumo di biscotti
Testi e fotografie di Rossella Venezia
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 20-25 minuti
Per circa 28 ciambelline
150 g di mandorle già sgusciate e spellate
500 g di farina 0
170 g di zucchero semolato
4 g di bicarbonato di sodio
4 g di lievito chimico in polvere
250 ml di olio extravergine d’oliva
250 ml di vino rosso
Zucchero semolato per decorare
Preriscaldare il forno a 190 °C.
Tostare le mandorle disponendole in un unico strato su una teglia e facendole dorare per 5-10 minuti in forno. Tritarle e amalgamarle con lo zucchero; aggiungere la farina, il bicarbonato e il lievito. Versare l’olio, mescolando, e il vino, iniziando ad impastare fino ad ottenere un composto compatto.
Ricavare dall’impasto delle palline dal diametro di circa 4 cm e realizzare con ciascuna di esse tanti cilindretti dalla lunghezza di circa 18 cm e dallo spessore di circa 15 mm. Formare con ogni cilindro una ciambellina, sigillando bene le due estremità.
Spolverizzare la superficie delle ciambelline così ottenute con lo zucchero e disporle sulle teglie precedentemente ricoperte con carta da forno, ben distanziate le une dalle altre.
Cuocere in forno per 20-25 minuti o fino a doratura.
Si conservano per 10 o 15 giorni in un barattolo a chiusura ermetica o in una biscottiera.
Ciambelline di mandorle e vino rosso
Ricetta tratta dal libro Profumo di biscotti
Testi e fotografie di Rossella Venezia
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 20-25 minuti
Per circa 28 ciambelline
150 g di mandorle già sgusciate e spellate
500 g di farina 0
170 g di zucchero semolato
4 g di bicarbonato di sodio
4 g di lievito chimico in polvere
250 ml di olio extravergine d’oliva
250 ml di vino rosso
Zucchero semolato per decorare
Preriscaldare il forno a 190 °C.
Tostare le mandorle disponendole in un unico strato su una teglia e facendole dorare per 5-10 minuti in forno. Tritarle e amalgamarle con lo zucchero; aggiungere la farina, il bicarbonato e il lievito. Versare l’olio, mescolando, e il vino, iniziando ad impastare fino ad ottenere un composto compatto.
Ricavare dall’impasto delle palline dal diametro di circa 4 cm e realizzare con ciascuna di esse tanti cilindretti dalla lunghezza di circa 18 cm e dallo spessore di circa 15 mm. Formare con ogni cilindro una ciambellina, sigillando bene le due estremità.
Spolverizzare la superficie delle ciambelline così ottenute con lo zucchero e disporle sulle teglie precedentemente ricoperte con carta da forno, ben distanziate le une dalle altre.
Cuocere in forno per 20-25 minuti o fino a doratura.
Si conservano per 10 o 15 giorni in un barattolo a chiusura ermetica o in una biscottiera.
Related Posts
Panna cotta frutta-mandorla – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Panna cotta di Laura Zavan Fotografie di Akiko Ida
“Cannelloni” di sfoglia di riso vietnamita ripieni di verdure
Ricetta di Stefano Masanti dal libro La dispensa dello chef – Foto di Olivier Maupas
Sandwich al burro di capra e sarde confit
Ricetta tratta dal libro Vasocottura di Stefano Masanti e Stefano Ciabarri Fotografie di Olivier Maupas
Carrè d’agnello in crosta di finocchietto e Pecorino – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro In crosta di Franco Luise Fotografie di Stefano Scatà