Ricetta tratta dal libro Panna cotta di Laura Zavan
Fotografie di Akiko Ida
Preparazione: 40 minuti
Cottura: 7 + 7 minuti
Refrigerazione: almeno 3 ore
Per 4 persone:
25 cl di latte di cocco
350 g di carote
2 cucchiaini di zenzero fresco grattugiato
1 pizzico di stimmi di zafferano (oppure 1 punta di coltello in polvere)
1 cucchiaino di curcuma
10 cl d’acqua
1 cucchiaino colmo di agar-agar
sale, pepe macinato al momento
Per la gelatina:
250 g di carote
25 cl d’acqua
2 pizzichi di stimmi di zafferano (oppure 2 punte di coltello in polvere)
10 g di zenzero fresco pelato
½ cucchiaino colmo di agar-agar sale
Preparate prima la gelatina. Pelate le carote e tagliatele a sottili rondelle. Tagliate lo zenzero a fettine sottilissime con l’aiuto di un coltello per sbucciare.
Portate l’acqua ad ebollizione, aggiungete lo zafferano, le carote, lo zenzero, salate e cuocete per 2 minuti a fuoco medio (le carote devono rimanere croccanti).
Diluite l’agar-agar con un filo d’acqua, unitelo alle carote e lasciate sobbollire per 30 secondi. Ritirate la casseruola dal fuoco e suddividete il tutto in 4 bicchieri.
Lasciate raffreddare prima di mettere in frigorifero per 10 minuti affinché la superficie si rapprenda.
Preparate la panna cotta. Pelate le carote, tagliatele a rondelle di 1 cm e fatele cuocere al vapore o in acqua bollente salata fino a quando saranno tenere. Frullatele con il latte di cocco e lo zenzero. Versate il tutto in una casseruola, aggiungete la curcuma e l’agar-agar diluiti separatamente in 5 cl d’acqua ciascuno, poi lo zafferano, salate e pepate.
Portate ad ebollizione a fuoco dolce mescolando. Lasciate sobbollire per 30 secondi, ritirate la casseruola dal fuoco e lasciate intiepidire per 5 minuti.
Versare la preparazione sopra la gelatina (che nel frattempo si è rappresa), lasciate raffreddare completamente prima di rimettere per 3 ore in frigorifero.
Servite la panna cotta a temperatura ambiente, da sola o, perché no, accompagnata da un piatto di cozze.
Panna cotta carota-latte di cocco – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Panna cotta di Laura Zavan
Fotografie di Akiko Ida
Preparazione: 40 minuti
Cottura: 7 + 7 minuti
Refrigerazione: almeno 3 ore
Per 4 persone:
25 cl di latte di cocco
350 g di carote
2 cucchiaini di zenzero fresco grattugiato
1 pizzico di stimmi di zafferano (oppure 1 punta di coltello in polvere)
1 cucchiaino di curcuma
10 cl d’acqua
1 cucchiaino colmo di agar-agar
sale, pepe macinato al momento
Per la gelatina:
250 g di carote
25 cl d’acqua
2 pizzichi di stimmi di zafferano (oppure 2 punte di coltello in polvere)
10 g di zenzero fresco pelato
½ cucchiaino colmo di agar-agar sale
Preparate prima la gelatina. Pelate le carote e tagliatele a sottili rondelle. Tagliate lo zenzero a fettine sottilissime con l’aiuto di un coltello per sbucciare.
Portate l’acqua ad ebollizione, aggiungete lo zafferano, le carote, lo zenzero, salate e cuocete per 2 minuti a fuoco medio (le carote devono rimanere croccanti).
Diluite l’agar-agar con un filo d’acqua, unitelo alle carote e lasciate sobbollire per 30 secondi. Ritirate la casseruola dal fuoco e suddividete il tutto in 4 bicchieri.
Lasciate raffreddare prima di mettere in frigorifero per 10 minuti affinché la superficie si rapprenda.
Preparate la panna cotta. Pelate le carote, tagliatele a rondelle di 1 cm e fatele cuocere al vapore o in acqua bollente salata fino a quando saranno tenere. Frullatele con il latte di cocco e lo zenzero. Versate il tutto in una casseruola, aggiungete la curcuma e l’agar-agar diluiti separatamente in 5 cl d’acqua ciascuno, poi lo zafferano, salate e pepate.
Portate ad ebollizione a fuoco dolce mescolando. Lasciate sobbollire per 30 secondi, ritirate la casseruola dal fuoco e lasciate intiepidire per 5 minuti.
Versare la preparazione sopra la gelatina (che nel frattempo si è rappresa), lasciate raffreddare completamente prima di rimettere per 3 ore in frigorifero.
Servite la panna cotta a temperatura ambiente, da sola o, perché no, accompagnata da un piatto di cozze.
Panna cotta
€ 5,70€ 4,84Related Posts
Insalata di pollo al cocco – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Fresco di Michele Cranston Fotografie di Petrina Tinslay
Piccolo dessert di viole e tarassaco – Ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Bicchieri da gustare di Isidoro Consolini Fotografie di Riccardo Lettieri
Coscia d’oca in confit su spuma di patate al tartufo
Ricetta tratta dal libro Cottura Abbattimento Ritorno in temperatura di Franco Luise – Fotografie di Colin Dutton
Vermicelli con caponata di verdure e curry
Ricetta tratta dal libro Pasta fresca di Piercarlo Zanotti Fotografie di Francesca Moscheni