Ricetta tratta dal libro Di zucca in zucca di Igles Corelli
Fotografie di Claudia Castaldi
Per 12 stampi monoporzione
Preparazione: 40 minuti + il tempo della lievitazione
Cottura: 15 minuti
150 g di zucca violina
500 g di farina 0
375 g di burro ammorbidito
125 g di latte
110 g di pancetta o guanciale
80 g di scalogno
60 g di zucchero
40 g di lievito di birra
5 uova
15 g di sale
Tagliare la zucca a dadini, la pancetta a listarelle e tritare finemente lo scalogno. Saltare il tutto in una padella antiaderente ben calda e tenere da parte.
In una ciotola, fare sciogliere il lievito nel latte. Impastare la farina con il latte, le uova leggermente sbattute, lo zucchero e il sale. Lavorare la pasta sino a renderla consistente e aggiungere il burro. Continuare a lavorare l’impasto fino a quando avrà assorbito tutto il burro.
Aggiungere la zucca, lo scalogno e la pancetta e impastare ancora per qualche minuto per distribuire questi ingredienti in modo uniforme.
Far lievitare la pasta fino a quando avrà raddoppiato il proprio volume, sgonfiarla e suddividerla negli stampi. Fare nuovamente lievitare fino a quando l’impasto avrà raggiunto i bordi degli stampi.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 15 minuti.
Ricetta di Benjamin Darnaud tratta dal libro La cucina molecolare – come ottenere una sfera di caffè con un cuore liquido? A cura di Anne Cazor Fotografie di Julien Attard
Kugelhopf di zucca, scalogno e pancetta
Ricetta tratta dal libro Di zucca in zucca di Igles Corelli
Fotografie di Claudia Castaldi
Per 12 stampi monoporzione
Preparazione: 40 minuti + il tempo della lievitazione
Cottura: 15 minuti
150 g di zucca violina
500 g di farina 0
375 g di burro ammorbidito
125 g di latte
110 g di pancetta o guanciale
80 g di scalogno
60 g di zucchero
40 g di lievito di birra
5 uova
15 g di sale
Tagliare la zucca a dadini, la pancetta a listarelle e tritare finemente lo scalogno. Saltare il tutto in una padella antiaderente ben calda e tenere da parte.
In una ciotola, fare sciogliere il lievito nel latte. Impastare la farina con il latte, le uova leggermente sbattute, lo zucchero e il sale. Lavorare la pasta sino a renderla consistente e aggiungere il burro. Continuare a lavorare l’impasto fino a quando avrà assorbito tutto il burro.
Aggiungere la zucca, lo scalogno e la pancetta e impastare ancora per qualche minuto per distribuire questi ingredienti in modo uniforme.
Far lievitare la pasta fino a quando avrà raddoppiato il proprio volume, sgonfiarla e suddividerla negli stampi. Fare nuovamente lievitare fino a quando l’impasto avrà raggiunto i bordi degli stampi.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 15 minuti.
Di zucca in zucca
€ 3,90 – € 6,90Related Posts
Tortino di fichi neri con crema di noci
Ricetta tratta dal libro Crudo di Charlie Trotter & Roxanne Klein Fotografie di Tim Turner
Merluzzo con peperoni rossi e il loro sugo di cottura
Ricetta tratta dal libro Cucinare con Joan Roca a bassa temperatura di Joan Roca Foto: Joan Pujol-Creus
Porri caramellati e cagliata fresca, emulsione d’olio d’oliva
Ricetta di Benjamin Darnaud tratta dal libro La cucina molecolare – come ottenere una sfera di caffè con un cuore liquido? A cura di Anne Cazor Fotografie di Julien Attard
Insalata di pollo al cocco – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Fresco di Michele Cranston Fotografie di Petrina Tinslay