Regalare un “pezzo unico”, un oggetto uguale a nessun altro, fa sempre la differenza. Purtroppo spesso fa la differenza anche in termini economici.
Per trovare a prezzi interessanti l’oggetto vintage o antico per la casa, o per il locale che desideri distinguersi anche nell’oggettistica da banco e d’arredo, bisognerebbe avere il tempo di girare per mercatini, ma non quei soliti mercatini, bisognerebbe avere la possibilità di impegnare i fine settimana, frequentando quei mercati del vintage e dell’antiquariato importanti e disseminati sul territorio italiano e frequentati dai collezionisti e dai veri intenditori.
Ebbene, Bibliotheca Culinaria lo ha fatto per voi e dopo mesi di ricerche ha scovato talmente tanti oggetti veramente “unici” e a prezzi ragionevoli, da decidere di creare un vero e proprio nuovo ramo di impresa. Chi avrà il piacere di visitare le nostre nuove pagine, troverà sicuramente il regalo perfetto, il pezzo da collezionista o l’idea a buon mercato, ma di stile.
Le sezioni principali sono due: Vintage suddiviso in oggetti in ceramica e terracotta, oggetti in legno, oggetti in metallo, oggetti in vetro e Artigianato diviso in oggetti in legno e oggetti in metallo. Ogni oggetto è fotografato e dettagliatamente descritto.
Chi non vorrebbe entrare in un mondo dove tutto è concepito per deliziare i sensi? Il bellissimo libro dedicato all’art de la table chez Valentino invita il lettore a condividere una passione per la bellezza espressa nell’arredamento, nel cibo e nello squisito piacere di offrire ospitalità.
La tecnologia trasforma la cucina. Mentre cresce Il numero di strumenti progettati per rendere più facile, ma anche più scientifico il mestiere dello chef, lui (o lei) è spesso ambivalente nei loro confronti. Investe nel forno dell’ultima generazione, ma usa solo una frazione dei programmi. Ha un Pacojet, ma non ha mai aperto il libro d’istruzioni. E’ armato di un …
Sempre in sintonia con l’andamento dei mercati, Cast Alimenti ha ideato un nuovo corso indirizzato ai pasticcieri che desiderano esercitare la professione in ristoranti o in alberghi. E’ una buona notizia su più fronti: questa storica struttura didattica si sta mostrando sempre più reattiva alle realtà del mondo lavorativo e, finalmente, questa figura può contare su …
Idee per il Natale per chi non si accontenta
Regalare un “pezzo unico”, un oggetto uguale a nessun altro, fa sempre la differenza. Purtroppo spesso fa la differenza anche in termini economici.
Per trovare a prezzi interessanti l’oggetto vintage o antico per la casa, o per il locale che desideri distinguersi anche nell’oggettistica da banco e d’arredo, bisognerebbe avere il tempo di girare per mercatini, ma non quei soliti mercatini, bisognerebbe avere la possibilità di impegnare i fine settimana, frequentando quei mercati del vintage e dell’antiquariato importanti e disseminati sul territorio italiano e frequentati dai collezionisti e dai veri intenditori.
Ebbene, Bibliotheca Culinaria lo ha fatto per voi e dopo mesi di ricerche ha scovato talmente tanti oggetti veramente “unici” e a prezzi ragionevoli, da decidere di creare un vero e proprio nuovo ramo di impresa. Chi avrà il piacere di visitare le nostre nuove pagine, troverà sicuramente il regalo perfetto, il pezzo da collezionista o l’idea a buon mercato, ma di stile.
Le sezioni principali sono due: Vintage suddiviso in oggetti in ceramica e terracotta, oggetti in legno, oggetti in metallo, oggetti in vetro e Artigianato diviso in oggetti in legno e oggetti in metallo. Ogni oggetto è fotografato e dettagliatamente descritto.
Da sinistra a destra, dall’alto in basso:
1. Alzata vintage in vetro pressato
2. Salsiera antica Boulenger in ceramica con coperchio
3. Cestello portabottiglie antico
4. Antico macinino da caffè
5. Alzata in filo di ferro
6. Tagliere con manico a impugnatura
7. Imbuto antico in vetro soffiato
8. Palla di legno massiccio
9. Timbro antico per pane in legno
10. Antico porta asparagi in barbotine con manici
In apertura: Foraturacciolo a rubinetto per vini spumanti
Related Posts
Valentino at the emperor’s table
Chi non vorrebbe entrare in un mondo dove tutto è concepito per deliziare i sensi? Il bellissimo libro dedicato all’art de la table chez Valentino invita il lettore a condividere una passione per la bellezza espressa nell’arredamento, nel cibo e nello squisito piacere di offrire ospitalità.
Hai un approccio ambivalente verso la tecnologia che ti aiuta?
La tecnologia trasforma la cucina. Mentre cresce Il numero di strumenti progettati per rendere più facile, ma anche più scientifico il mestiere dello chef, lui (o lei) è spesso ambivalente nei loro confronti. Investe nel forno dell’ultima generazione, ma usa solo una frazione dei programmi. Ha un Pacojet, ma non ha mai aperto il libro d’istruzioni. E’ armato di un …
Natale 2016: i biscotti più golosi si trovano in Bibliotheca.
Per i bambini, per i colleghi, per i vicini, per la maestra, per Babbo Natale… L’importante è non rimanere senza biscotti!
Nuovo corso di alta formazione per pasticcere da ristorazione e d’albergo
Sempre in sintonia con l’andamento dei mercati, Cast Alimenti ha ideato un nuovo corso indirizzato ai pasticcieri che desiderano esercitare la professione in ristoranti o in alberghi. E’ una buona notizia su più fronti: questa storica struttura didattica si sta mostrando sempre più reattiva alle realtà del mondo lavorativo e, finalmente, questa figura può contare su …