Regalare un “pezzo unico”, un oggetto uguale a nessun altro, fa sempre la differenza. Purtroppo spesso fa la differenza anche in termini economici.
Per trovare a prezzi interessanti l’oggetto vintage o antico per la casa, o per il locale che desideri distinguersi anche nell’oggettistica da banco e d’arredo, bisognerebbe avere il tempo di girare per mercatini, ma non quei soliti mercatini, bisognerebbe avere la possibilità di impegnare i fine settimana, frequentando quei mercati del vintage e dell’antiquariato importanti e disseminati sul territorio italiano e frequentati dai collezionisti e dai veri intenditori.
Ebbene, Bibliotheca Culinaria lo ha fatto per voi e dopo mesi di ricerche ha scovato talmente tanti oggetti veramente “unici” e a prezzi ragionevoli, da decidere di creare un vero e proprio nuovo ramo di impresa. Chi avrà il piacere di visitare le nostre nuove pagine, troverà sicuramente il regalo perfetto, il pezzo da collezionista o l’idea a buon mercato, ma di stile.
Le sezioni principali sono due: Vintage suddiviso in oggetti in ceramica e terracotta, oggetti in legno, oggetti in metallo, oggetti in vetro e Artigianato diviso in oggetti in legno e oggetti in metallo. Ogni oggetto è fotografato e dettagliatamente descritto.
Chi non vorrebbe entrare in un mondo dove tutto è concepito per deliziare i sensi? Il bellissimo libro dedicato all’art de la table chez Valentino invita il lettore a condividere una passione per la bellezza espressa nell’arredamento, nel cibo e nello squisito piacere di offrire ospitalità.
Se fossimo ai tempi di una fastosa corte reale rinascimentale, lo chiameremmo “maestro di cerimonie”. La terminologia è molto cambiata ed anche i mezzi che questo professionista ha a disposizione per dare il meglio di se, sono oggi infinitamente diversificati, ma il significato principale della sua professione non è mutato nella sostanza. Il suo impegno, …
Quando si parla di marketing editoriale ci si riferisce, generalmente, alle metodologie di vendita degli editori. Esiste però un secondo significato di questo termine, vale a dire fare marketing attraverso l’editoria da parte di aziende produttrici di beni di consumo e di attrezzature, con il quale la nostra casa editrice si è molte volte confrontata e negli anni …
Sì. Il nuovo sito internet di Bibliotheca Culinaria è finalmente on-line. L’abbiamo concepito per offrire a tutti i nostri clienti, e anche più semplicemente a coloro che ci vorranno visitarlo, molti servizi e informazioni che speriamo utili. Abbiamo tentato di metterci nei panni di chi lo utilizzerà per i propri acquisti, ma anche di chi …
Idee per il Natale per chi non si accontenta
Regalare un “pezzo unico”, un oggetto uguale a nessun altro, fa sempre la differenza. Purtroppo spesso fa la differenza anche in termini economici.
Per trovare a prezzi interessanti l’oggetto vintage o antico per la casa, o per il locale che desideri distinguersi anche nell’oggettistica da banco e d’arredo, bisognerebbe avere il tempo di girare per mercatini, ma non quei soliti mercatini, bisognerebbe avere la possibilità di impegnare i fine settimana, frequentando quei mercati del vintage e dell’antiquariato importanti e disseminati sul territorio italiano e frequentati dai collezionisti e dai veri intenditori.
Ebbene, Bibliotheca Culinaria lo ha fatto per voi e dopo mesi di ricerche ha scovato talmente tanti oggetti veramente “unici” e a prezzi ragionevoli, da decidere di creare un vero e proprio nuovo ramo di impresa. Chi avrà il piacere di visitare le nostre nuove pagine, troverà sicuramente il regalo perfetto, il pezzo da collezionista o l’idea a buon mercato, ma di stile.
Le sezioni principali sono due: Vintage suddiviso in oggetti in ceramica e terracotta, oggetti in legno, oggetti in metallo, oggetti in vetro e Artigianato diviso in oggetti in legno e oggetti in metallo. Ogni oggetto è fotografato e dettagliatamente descritto.
Da sinistra a destra, dall’alto in basso:
1. Alzata vintage in vetro pressato
2. Salsiera antica Boulenger in ceramica con coperchio
3. Cestello portabottiglie antico
4. Antico macinino da caffè
5. Alzata in filo di ferro
6. Tagliere con manico a impugnatura
7. Imbuto antico in vetro soffiato
8. Palla di legno massiccio
9. Timbro antico per pane in legno
10. Antico porta asparagi in barbotine con manici
In apertura: Foraturacciolo a rubinetto per vini spumanti
Related Posts
Valentino at the emperor’s table
Chi non vorrebbe entrare in un mondo dove tutto è concepito per deliziare i sensi? Il bellissimo libro dedicato all’art de la table chez Valentino invita il lettore a condividere una passione per la bellezza espressa nell’arredamento, nel cibo e nello squisito piacere di offrire ospitalità.
Professione banqueting manager
Se fossimo ai tempi di una fastosa corte reale rinascimentale, lo chiameremmo “maestro di cerimonie”. La terminologia è molto cambiata ed anche i mezzi che questo professionista ha a disposizione per dare il meglio di se, sono oggi infinitamente diversificati, ma il significato principale della sua professione non è mutato nella sostanza. Il suo impegno, …
Fare marketing con un libro
Quando si parla di marketing editoriale ci si riferisce, generalmente, alle metodologie di vendita degli editori. Esiste però un secondo significato di questo termine, vale a dire fare marketing attraverso l’editoria da parte di aziende produttrici di beni di consumo e di attrezzature, con il quale la nostra casa editrice si è molte volte confrontata e negli anni …
Bibliotheca Culinaria – Il tuo nuovo sito
Sì. Il nuovo sito internet di Bibliotheca Culinaria è finalmente on-line. L’abbiamo concepito per offrire a tutti i nostri clienti, e anche più semplicemente a coloro che ci vorranno visitarlo, molti servizi e informazioni che speriamo utili. Abbiamo tentato di metterci nei panni di chi lo utilizzerà per i propri acquisti, ma anche di chi …