Cadono le foglie e scendono anche le temperature. Invece di abbandonarsi alla malinconia autunnale, conviene concentrarsi sulle bontà in arrivo.
La stagione del cioccolato è di nuovo con noi e i pasticcieri stanno già pensando a nuovi modi per plasmare, profumare e presentare questo cibo singolare.
Chi cerca ulteriore ispirazione la troverà sicuramente in Bibliotheca dove i nostri scaffali sono ben stipati di testi per ogni livello di expertise. Qui sotto, offriamo un piccolo panorama. Basta un clic sulla copertina per trovare informazioni più dettagliate.
La Forêt-noire chocolat da Chocolat di Christophe Felder – Fotografie di Michel Langot
Bella da Pianeta cioccolato di Luca Mannori – Fotografie di Giovanni Panarotto
Torronalbero da Cioccolato creativo di Emmanuele Forcone
Fotografie di Matteo e Vincenzo Lonati
Cremino e lampone da Le stagioni del cioccolato di Davide Comaschi
Fotografie di Giovanni Panarotto
Ottimizzazione delle ricette da Ganache di Jean-Pierre Richard
Fotografie di Véronique Védrenne
Opéra da Enciclopedia del cioccolato di Frédéric Bau
Fotografie di Clay McLachlan
Pomme de pin da Le Larousse du chocolat di Pierre Hermé – Fotografie di Nicolas Bertherat
Plumcake al cioccolato da Cioccolato facile e veloce con il microonde di Denis Buosi
Fotografie di Francesca Moscheni
Tartufi fantasia da Atelier chocolat di Trish Deseine – Fotografie di Frédéric Lucano
Follia nera da Bicchieri tutto cioccolato di José Maréchal – Fotografie di Akiko Ida
La génoise al cioccolato da Torte al cioccolato di Victoire Paluel-Marmont
Fotografie di Marie-Pierre Morel
Credo che l’associazione degli editori dovrebbe mandare i ringraziamenti all’IKEA. Il recente spot pubblicitario per il catalogo del colosso svedese, ormai virale in web, ha ricordato a mezzo mondo la comodità dei prodotti cartacei, quelle cose senza cavi, che arrivano con i contenuti già scaricati, che non sono protetti da password e possono essere liberamente …
Chi non vorrebbe entrare in un mondo dove tutto è concepito per deliziare i sensi? Il bellissimo libro dedicato all’art de la table chez Valentino invita il lettore a condividere una passione per la bellezza espressa nell’arredamento, nel cibo e nello squisito piacere di offrire ospitalità.
Un giocattolo anche per il cuoco? Perché no? Sicuramente è stato molto bravo. Può posare il coltello, dimenticarsi del trio brunoise, mirepoix e julienne e con un giro di manopola trasformare frutta e verdure in nastri, spirali e filamenti. Chissà che dalle nuove forme non seguano anche nuove creazioni? Frutta e verdure in primo piano
Sembra il titolo di un film, ed è proprio così, Pranzo di ferragosto, è infatti una commedia del 2008 di Gianni di Gregorio e a questa specifica giornata il cinema ha dedicato molte pellicole, tra cui film importanti come Deserto rosso di Michelangelo Antonioni, o Il sorpasso di Dino Risi, perché è storicamente una giornata …
Cioccolato: è arrivato il suo momento.
Cadono le foglie e scendono anche le temperature. Invece di abbandonarsi alla malinconia autunnale, conviene concentrarsi sulle bontà in arrivo.
La stagione del cioccolato è di nuovo con noi e i pasticcieri stanno già pensando a nuovi modi per plasmare, profumare e presentare questo cibo singolare.
Chi cerca ulteriore ispirazione la troverà sicuramente in Bibliotheca dove i nostri scaffali sono ben stipati di testi per ogni livello di expertise. Qui sotto, offriamo un piccolo panorama. Basta un clic sulla copertina per trovare informazioni più dettagliate.
La Forêt-noire chocolat da Chocolat di Christophe Felder – Fotografie di Michel Langot
Bella da Pianeta cioccolato di Luca Mannori – Fotografie di Giovanni Panarotto
Torronalbero da Cioccolato creativo di Emmanuele Forcone
Fotografie di Matteo e Vincenzo Lonati
Cremino e lampone da Le stagioni del cioccolato di Davide Comaschi
Fotografie di Giovanni Panarotto
Ottimizzazione delle ricette da Ganache di Jean-Pierre Richard
Fotografie di Véronique Védrenne
Opéra da Enciclopedia del cioccolato di Frédéric Bau
Fotografie di Clay McLachlan
Pomme de pin da Le Larousse du chocolat di Pierre Hermé – Fotografie di Nicolas Bertherat
Plumcake al cioccolato da Cioccolato facile e veloce con il microonde di Denis Buosi
Fotografie di Francesca Moscheni
Tartufi fantasia da Atelier chocolat di Trish Deseine – Fotografie di Frédéric Lucano
Follia nera da Bicchieri tutto cioccolato di José Maréchal – Fotografie di Akiko Ida
La génoise al cioccolato da Torte al cioccolato di Victoire Paluel-Marmont
Fotografie di Marie-Pierre Morel
Related Posts
Evviva il book-book
Credo che l’associazione degli editori dovrebbe mandare i ringraziamenti all’IKEA. Il recente spot pubblicitario per il catalogo del colosso svedese, ormai virale in web, ha ricordato a mezzo mondo la comodità dei prodotti cartacei, quelle cose senza cavi, che arrivano con i contenuti già scaricati, che non sono protetti da password e possono essere liberamente …
Valentino at the emperor’s table
Chi non vorrebbe entrare in un mondo dove tutto è concepito per deliziare i sensi? Il bellissimo libro dedicato all’art de la table chez Valentino invita il lettore a condividere una passione per la bellezza espressa nell’arredamento, nel cibo e nello squisito piacere di offrire ospitalità.
Natale 2016: un giocattolo anche per lo chef
Un giocattolo anche per il cuoco? Perché no? Sicuramente è stato molto bravo. Può posare il coltello, dimenticarsi del trio brunoise, mirepoix e julienne e con un giro di manopola trasformare frutta e verdure in nastri, spirali e filamenti. Chissà che dalle nuove forme non seguano anche nuove creazioni? Frutta e verdure in primo piano
Il pranzo di ferragosto
Sembra il titolo di un film, ed è proprio così, Pranzo di ferragosto, è infatti una commedia del 2008 di Gianni di Gregorio e a questa specifica giornata il cinema ha dedicato molte pellicole, tra cui film importanti come Deserto rosso di Michelangelo Antonioni, o Il sorpasso di Dino Risi, perché è storicamente una giornata …