Chi sa resistere ad un cioccolatino fatto ad arte?
Per essere così piccola, la pralina è una comunicatrice molto efficace. Sa dire “benvenuto”, “buona notte”, “perdonami”, “assaggiami” e molte altre cose in tutte le lingue del mondo. La sua forma può offrire un indizio sui misteri del suo cuore, oppure ingannare spudoratamente.
Sa essere elegante, ma anche esuberante.
Non può mancare tra le proposte di chi fa del cioccolato il suo punto di orgoglio, ma non si fa conquistare facilmente…
Non esiste una sola tecnica vincente….
Cioccolatini stampati
Tante forme per personalizzare l’offerta e farsi ricordare
Alla chitarra
Il fascino al cubo. Esigono un rivestimento perfetto.
Tecniche varie
Tartufi, barrette, grignottine: evviva la creatività.
Il nuovo libro Cioccolatini
Centosessanta pagine di golosità. Cinquanta ricette per praline preparate con tecniche diverse e il know-how di un grande maestro.
Come bilanciare le ganache e allungare la shelf life del prodotto. Come impiegare ingredienti insoliti e assicurarsi l’affidabilità di una ricetta? Si parte dalla perfetta conoscenza delle materie prime.
L’autore Danilo Freguja
Considerato “il maestro dei maestri”, Danilo Freguja vanta un’esperienza trentennale nel mondo della pasticceria. Consulente a livello mondiale dei più grandi gruppi del settore tecnico alimentare, dall’inizio degli anni ‘90 è anche tra i primi trenta ambasciatori mondiali del cioccolato, in rappresentanza dell’Italia. Nel 2004 crea la prima scuola del cioccolato One to One dove il rapporto tra maestro e allievo è pratico-operativo e altamente personalizzato
È curioso notare come si sia modificato negli anni il concetto temporale. Fino a poco tempo fa si poteva ascrivere la musica, la moda, l’arredamento e la cucina stessa ad un decennio: la moda degli anni cinquanta, la musica degli anni sessanta, la cucina degli anni ottanta, ecc. Oggi queste categorizzazioni non sono più possibili.
Cioccolatini: 50 creazioni golose di un maestro pasticciere
Chi sa resistere ad un cioccolatino fatto ad arte?
Per essere così piccola, la pralina è una comunicatrice molto efficace. Sa dire “benvenuto”, “buona notte”, “perdonami”, “assaggiami” e molte altre cose in tutte le lingue del mondo. La sua forma può offrire un indizio sui misteri del suo cuore, oppure ingannare spudoratamente.
Sa essere elegante, ma anche esuberante.
Non può mancare tra le proposte di chi fa del cioccolato il suo punto di orgoglio, ma non si fa conquistare facilmente…
Non esiste una sola tecnica vincente….
Cioccolatini stampati
Tante forme per personalizzare l’offerta e farsi ricordare
Alla chitarra
Il fascino al cubo. Esigono un rivestimento perfetto.
Tecniche varie
Tartufi, barrette, grignottine: evviva la creatività.
Il nuovo libro
Cioccolatini
Centosessanta pagine di golosità. Cinquanta ricette per praline preparate con tecniche diverse e il know-how di un grande maestro.
Come bilanciare le ganache e allungare la shelf life del prodotto. Come impiegare ingredienti insoliti e assicurarsi l’affidabilità di una ricetta? Si parte dalla perfetta conoscenza delle materie prime.
Cioccolatini
€ 52,00€ 42,00L’autore
Danilo Freguja
Considerato “il maestro dei maestri”, Danilo Freguja vanta un’esperienza trentennale nel mondo della pasticceria. Consulente a livello mondiale dei più grandi gruppi del settore tecnico alimentare, dall’inizio degli anni ‘90 è anche tra i primi trenta ambasciatori mondiali del cioccolato, in rappresentanza dell’Italia. Nel 2004 crea la prima scuola del cioccolato One to One dove il rapporto tra maestro e allievo è pratico-operativo e altamente personalizzato
Related Posts
Arrivano i primi libri della stagione dei regali
Da che parte cominciare? Arrivano, con cadenza regolare e inesorabile.
Novità sugli scaffali – febbraio 2017
Approdati a febbraio siamo tutti un po’ più speranzosi. Con rinnovata energia prepariamoci alle ricorrenze che mettono i dolci in primo piano.
La cucina molecolare tra moda e scienza
È curioso notare come si sia modificato negli anni il concetto temporale. Fino a poco tempo fa si poteva ascrivere la musica, la moda, l’arredamento e la cucina stessa ad un decennio: la moda degli anni cinquanta, la musica degli anni sessanta, la cucina degli anni ottanta, ecc. Oggi queste categorizzazioni non sono più possibili.
Novità sugli scaffali – Ottobre 2016
Chef nordici e chef italiani, tacos e case di pan di zenzero: sei nuovi libri per allargare gli orizzonti culinari.