Ricetta tratta dal libro Confetture & chutney
Fotografie e testi di Valérie Lhomme
Preparazione: 15 minuti
Macerazione: 2 ore
Cottura: 20-30 minuti
Per 1,2 kg di confettura (cioè 3-4 vasetti)
1 kg di prugne “goccia d’oro” (cioè 900 g di prugne “goccia d’oro” denocciolate)
Il succo di 1 limone
600 g di zucchero di canna chiaro
75 g di zenzero candito
Lavate le prugne, asciugatele, denocciolatele e irroratele con il succo di limone. Versate metà della frutta in una terrina e spolverizzatela con metà dello zucchero di canna. Stendete un secondo strato di prugne e versate il resto dello zucchero.
Coprite il tutto con della pellicola alimentare e lasciate macerare per 2 ore in luogo fresco – i frutti libereranno del succo che, a contatto con lo zucchero, formerà uno sciroppo piuttosto denso. Mescolate le prugne con lo sciroppo. Versate il tutto in una casseruola dal fondo spesso e portate a ebollizione. Lasciate candire a leggero bollore per circa 10 minuti, schiumando se necessario.
Tagliate lo zenzero candito a piccoli pezzetti, aggiungetelo nella casseruola e proseguite la cottura per 10-15 minuti circa.
Quando la consistenza vi sembra perfetta, verificate la cottura facendo cadere qualche goccia di confettura sopra un piatto precedentemente raffreddato: se la confettura si rapprende e ispessisce al contatto del piatto, significa che è pronta.
Altrimenti, ripetete il test 2-4 minuti più tardi.
Distribuite la confettura di prugne nei vasetti sterilizzati, puliti e asciutti.
Chiudete immediatamente.
Confettura di prugne allo zenzero candito – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Confetture & chutney
Fotografie e testi di Valérie Lhomme
Preparazione: 15 minuti
Macerazione: 2 ore
Cottura: 20-30 minuti
Per 1,2 kg di confettura (cioè 3-4 vasetti)
1 kg di prugne “goccia d’oro” (cioè 900 g di prugne “goccia d’oro” denocciolate)
Il succo di 1 limone
600 g di zucchero di canna chiaro
75 g di zenzero candito
Lavate le prugne, asciugatele, denocciolatele e irroratele con il succo di limone. Versate metà della frutta in una terrina e spolverizzatela con metà dello zucchero di canna. Stendete un secondo strato di prugne e versate il resto dello zucchero.
Coprite il tutto con della pellicola alimentare e lasciate macerare per 2 ore in luogo fresco – i frutti libereranno del succo che, a contatto con lo zucchero, formerà uno sciroppo piuttosto denso. Mescolate le prugne con lo sciroppo. Versate il tutto in una casseruola dal fondo spesso e portate a ebollizione. Lasciate candire a leggero bollore per circa 10 minuti, schiumando se necessario.
Tagliate lo zenzero candito a piccoli pezzetti, aggiungetelo nella casseruola e proseguite la cottura per 10-15 minuti circa.
Quando la consistenza vi sembra perfetta, verificate la cottura facendo cadere qualche goccia di confettura sopra un piatto precedentemente raffreddato: se la confettura si rapprende e ispessisce al contatto del piatto, significa che è pronta.
Altrimenti, ripetete il test 2-4 minuti più tardi.
Distribuite la confettura di prugne nei vasetti sterilizzati, puliti e asciutti.
Chiudete immediatamente.
Confetture & chutney
€ 11,80€ 5,90Related Posts
Ciabatta, tonno affumicato, finocchio, caprino fresco – Ricetta della settimana
Ricetta di Maude Zilnyk dal libro Sandwich Gourmet – Foto di David Japy Tutto crudo! Preparazione: 15 min. Attrezzatura: tostapane + mandolina
Mousse di gamberetti in gelatina di pompelmo – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Terrine di Catherine Quévremont Fotografie di Akiko Ida
Involtini di cavolo verza con variazione di cavolfiore e cavolo nero – ricetta della settimana
Ricetta di Gaetano Trovato tratta dal libro L’Italia del cavolo Fotografia di Janez Pukšič
Lampone e cioccolato
Ricetta tratta dal libro Torte – 40 dessert eccezionali di Christophe Felder e Camille Lesecq Fotografie di Louis Tom