Ricetta tratta dal libro Terrine di Catherine Quévremont
Fotografie di Akiko Ida
per 6/8 persone
preparazione 40 minuti
cottura 10 minuti
qualche ora in frigo
700 g di gamberetti rosa cotti e sgusciati
1 pompelmo rosa spremuto
15 cl di panna liquida
50 cl di brodo di pesce
8 fogli di gelatina
sale e pepe bianco
1 mixer
1 passino
1 casseruola
1 terrina
La mousse di gamberetti
Mettete da parte 12 gamberetti per la decorazione e passate al mixer i restanti.
Cospargete di pepe. Affinché la mousse risulti molto fine, passatela al setaccio.
Per renderla ben cremosa, incorporate la panna liquida montata e salata.
Il trucco
Mettete la terrina in frigo per 15 minuti prima di riempirla.
La gelatina
Fate ammollare i fogli di gelatina nell’acqua fredda. Rinvenite il brodo sul fuoco e filtratelo. Strizzate i fogli di gelatina, incorporateli al brodo caldo. Lasciate intiepidire, aggiungete il succo di pompelmo e mettete la gelatina in frigo fino a che questa cominci a ispessire senza rapprendersi completamente.
Preparate la terrina
Versate un po’ di gelatina sul fondo della terrina, disponeteci sopra i gamberetti messi da parte precedentemente, fate rapprendere in frigo. Versate poi il resto della mousse, pressate accuratamente il composto e versate il resto della gelatina.
Ricetta di Manuel Gobbo e Beatrice Simonetti, foto di Christian Bazzo / Ristorante Le Beccherie / Treviso (TV) Che ruolo svolge la ricetta nella cartaMiseria e Nobiltà è uno dei piatti del nostro menù alla carta, il piatto che più rappresenta noi chef e la filosofia delle Beccherie. Tra i più apprezzati dai clienti del …
Mousse di gamberetti in gelatina di pompelmo – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Terrine di Catherine Quévremont
Fotografie di Akiko Ida
per 6/8 persone
preparazione 40 minuti
cottura 10 minuti
qualche ora in frigo
700 g di gamberetti rosa cotti e sgusciati
1 pompelmo rosa spremuto
15 cl di panna liquida
50 cl di brodo di pesce
8 fogli di gelatina
sale e pepe bianco
1 mixer
1 passino
1 casseruola
1 terrina
La mousse di gamberetti
Mettete da parte 12 gamberetti per la decorazione e passate al mixer i restanti.
Cospargete di pepe. Affinché la mousse risulti molto fine, passatela al setaccio.
Per renderla ben cremosa, incorporate la panna liquida montata e salata.
Il trucco
Mettete la terrina in frigo per 15 minuti prima di riempirla.
La gelatina
Fate ammollare i fogli di gelatina nell’acqua fredda. Rinvenite il brodo sul fuoco e filtratelo. Strizzate i fogli di gelatina, incorporateli al brodo caldo. Lasciate intiepidire, aggiungete il succo di pompelmo e mettete la gelatina in frigo fino a che questa cominci a ispessire senza rapprendersi completamente.
Preparate la terrina
Versate un po’ di gelatina sul fondo della terrina, disponeteci sopra i gamberetti messi da parte precedentemente, fate rapprendere in frigo. Versate poi il resto della mousse, pressate accuratamente il composto e versate il resto della gelatina.
Ponete una notte in frigo prima di servire.
Terrine verdure Carni – Pollame pesci
€ 11,40Related Posts
Cioccolatino al peperoncino – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Cioccolato facile e veloce con il microonde di Dennis Buosi Fotografie di Francesca Moscheni
Spaghetti di daikon, rapanello e marmellata di limone
Ricetta tratta dal libro Spirali di verdure & frutta di Stefano Ciabarri Fotografie di Olivier Maupas
Insalata di avocado e semi di sesamo con aceto ai fichi
Ricetta tratta dal libro La matrice dei sapori di James Briscione con Brooke Parkhurst – Fotografie di Andrew Purcell
Ostriche e Fagiolo Verdon – Miseria e Nobiltà s’incontrano
Ricetta di Manuel Gobbo e Beatrice Simonetti, foto di Christian Bazzo / Ristorante Le Beccherie / Treviso (TV) Che ruolo svolge la ricetta nella cartaMiseria e Nobiltà è uno dei piatti del nostro menù alla carta, il piatto che più rappresenta noi chef e la filosofia delle Beccherie. Tra i più apprezzati dai clienti del …