Ricetta tratta dal libro Salse di Michel Roux
Fotografie di Martin Brigdale
Tempo di preparazione: 5 minuti
Ingredienti per 8 persone:
500 g di fragole, ben mature, depicciolate
10 g di grani di pepe verde, scolati
100 ml di sciroppo di base (vedi sotto)
il succo di ½ limone
10 g di semi di papavero (facoltativo)
Mettere in un frullatore le fragole, i grani di pepe verde, lo sciroppo ed il succo di limone e frullare per un minuto. Filtrare con uno chinois e, se preferite, aggiungere i semi di papavero appena prima di servire.
Sciroppo di base
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: circa 7 minuti
Ingredienti per circa 700 ml:
400 g di zucchero semolato extrafine
350 ml di acqua fredda
50 g di glucosio liquido
Riunire lo zucchero, l’acqua e il glucosio in una casseruola e portare lentamente ad ebollizione a fiamma bassa mescolando costantemente con un cucchiaio di legno. Far bollire per 3 minuti, schiumando la superficie se necessario. Filtrare lo sciroppo in uno chinois e lasciar raffreddare prima di mettere in frigorifero. Lo sciroppo di base può essere conservato in frigorifero in un contenitore ermetico per più di due settimane.
Coulis di fragole al pepe verde – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Salse di Michel Roux
Fotografie di Martin Brigdale
Tempo di preparazione: 5 minuti
Ingredienti per 8 persone:
500 g di fragole, ben mature, depicciolate
10 g di grani di pepe verde, scolati
100 ml di sciroppo di base (vedi sotto)
il succo di ½ limone
10 g di semi di papavero (facoltativo)
Mettere in un frullatore le fragole, i grani di pepe verde, lo sciroppo ed il succo di limone e frullare per un minuto. Filtrare con uno chinois e, se preferite, aggiungere i semi di papavero appena prima di servire.
Sciroppo di base
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: circa 7 minuti
Ingredienti per circa 700 ml:
400 g di zucchero semolato extrafine
350 ml di acqua fredda
50 g di glucosio liquido
Riunire lo zucchero, l’acqua e il glucosio in una casseruola e portare lentamente ad ebollizione a fiamma bassa mescolando costantemente con un cucchiaio di legno. Far bollire per 3 minuti, schiumando la superficie se necessario. Filtrare lo sciroppo in uno chinois e lasciar raffreddare prima di mettere in frigorifero. Lo sciroppo di base può essere conservato in frigorifero in un contenitore ermetico per più di due settimane.
Related Posts
Frappè al cocomero e ananas caramellato
Ricetta tratta dal libro Spirali di verdure & frutta di Stefano Ciabarri Fotografie di Olivier Maupas
Cheesecake alla modenese – La ricetta della settimana
Ricetta di Massimo Bottura da Parmigiano Reggiano Foto di Janez Puksic
Lamponi e crema di pistacchio
Ricetta tratta dal libro Crostate rustiche di Émilie Franzo Fotografie di Émilie Guelpa
Ciocco-nocciole – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Torte magiche di Christelle Huet-Gomez Fotografie di Valérie Guédes