Ricetta tratta dal libro Torte magiche di Christelle Huet-Gomez
Fotografie di Valérie Guédes
Per 8 persone
Preparazione: 40 minuti
Cottura: 35 + 55 minuti
Rabarbaro cremoso
400 g di rabarbaro
80 g di zucchero integrale
3 cl d’acqua
Crostata
1 confezione di pasta frolla
1 baccello di vaniglia
30 cl di latte
3 uova
90 g di zucchero semolato
35 g di miele
90 g di burro
80 g di farina 00
30 g di mandorle in polvere
1 pizzico di sale
Guarnizione
275 g di crema chantilly
200 g di fragole
Stampo per crostata rettangolare, 11 x 35 cm
Lavate e pulite il rabarbaro. Tagliatelo in piccoli tronchetti, che porrete in una casseruola assieme allo zucchero integrale e all’acqua.
Fate cuocere a fuoco lento fino a quando l’acqua si è completamente evaporata e il rabarbaro diventa cremoso.
Preriscaldate il forno a 180 °C.
Rivestite lo stampo per crostata con la pasta frolla e fate cuocere in bianco per 15 minuti.
Abbassate la temperatura del forno a 150 °C.
Tagliate in due il baccello di vaniglia e toglietene i semini con la lama di un coltello. Fate scaldare il latte con i semi di vaniglia e il baccello aperto in modo da lasciarlo in infusione. Mettete da parte.
Separate gli albumi dai tuorli. Sbattete i tuorli con lo zucchero e il miele fino a sbianchire il composto. Fate fondere il burro e incorporatelo al preparato. Aggiungete poi la farina e il sale.
Versate poco alla volta il latte alla vaniglia, dal quale avrete prima tolto il baccello di vaniglia.
Si deve ottenere un impasto omogeneo.
Montate gli albumi a neve e, con l’aiuto di una frusta, incorporateli al preparato. Cospargere il fondo della crostata con le mandorle in polvere. Disponetevi sopra il rabarbaro a pezzetti, quindi versateci sopra l’impasto. Lisciate con la lama di un coltello e infornate per 55 minuti. Lasciate raffreddare.
Versate la crema chantilly sulla crostata e guarnire con pezzetti di fragola. Servite fredda!
Crostata magica fragole-rabarbaro – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Torte magiche di Christelle Huet-Gomez
Fotografie di Valérie Guédes
Per 8 persone
Preparazione: 40 minuti
Cottura: 35 + 55 minuti
Rabarbaro cremoso
400 g di rabarbaro
80 g di zucchero integrale
3 cl d’acqua
Crostata
1 confezione di pasta frolla
1 baccello di vaniglia
30 cl di latte
3 uova
90 g di zucchero semolato
35 g di miele
90 g di burro
80 g di farina 00
30 g di mandorle in polvere
1 pizzico di sale
Guarnizione
275 g di crema chantilly
200 g di fragole
Stampo per crostata rettangolare, 11 x 35 cm
Lavate e pulite il rabarbaro. Tagliatelo in piccoli tronchetti, che porrete in una casseruola assieme allo zucchero integrale e all’acqua.
Fate cuocere a fuoco lento fino a quando l’acqua si è completamente evaporata e il rabarbaro diventa cremoso.
Preriscaldate il forno a 180 °C.
Rivestite lo stampo per crostata con la pasta frolla e fate cuocere in bianco per 15 minuti.
Abbassate la temperatura del forno a 150 °C.
Tagliate in due il baccello di vaniglia e toglietene i semini con la lama di un coltello. Fate scaldare il latte con i semi di vaniglia e il baccello aperto in modo da lasciarlo in infusione. Mettete da parte.
Separate gli albumi dai tuorli. Sbattete i tuorli con lo zucchero e il miele fino a sbianchire il composto. Fate fondere il burro e incorporatelo al preparato. Aggiungete poi la farina e il sale.
Versate poco alla volta il latte alla vaniglia, dal quale avrete prima tolto il baccello di vaniglia.
Si deve ottenere un impasto omogeneo.
Montate gli albumi a neve e, con l’aiuto di una frusta, incorporateli al preparato. Cospargere il fondo della crostata con le mandorle in polvere. Disponetevi sopra il rabarbaro a pezzetti, quindi versateci sopra l’impasto. Lisciate con la lama di un coltello e infornate per 55 minuti. Lasciate raffreddare.
Versate la crema chantilly sulla crostata e guarnire con pezzetti di fragola. Servite fredda!
Torte magiche
€ 6,00 – € 10,83Related Posts
MELEAGRUMIMIRTILLIROSSI
Ricetta tratta dal libro Una torta per la domenica Testi e fotografie di Caroline Lebar
Caramello passion – albicocca – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Cioccolatini di Danilo Freguja Fotografie di Colin Dutton
Frangipane all’uva Cabrosina, zuppa ghiacciata al sapore di salvia e mousse ai pistacchi
Ricetta tratta dal libro L’uva nel piatto di Bruno Barbieri Fotografie di Janez Pukšič
Millefoglie di rib-eye e melanzane – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Cottura Abbattimento Ritorno in temperatura di Franco Luise Fotografie di Colin Dutton