Per 4 persone
2 melanzane grosse
2 pezzi di rib-eye di manzo, peso 500 g ciascuno
Olio extra vergine d’oliva
Rametti di rosmarino
Timo, origano e basilico
Sale, pepe
Tagliare le melanzane a fette alte almeno 8 mm. Metterle in una ciotola e condirle con sale, pepe e olio extra vergine d’oliva. Condire la carne con un filo d’olio.
Collocare le fette di melanzana sulle griglie leggermente unte d’olio, a freddo.
Porre la carne su una griglia separata.
Impostazioni del forno per la cottura
Modalità: convezione, valvola aperta
Temperatura in camera: 280 °C
Tempo di cottura per le melanzane: 12 minuti circa
Tempo di cottura per la carne: 7/8 minuti
È sempre fondamentale che le cotture incomincino a forno già in temperatura.
A maggior ragione per grigliare in forno! A cottura terminata, lasciare riposare 4/5 minuti la carne e tenere in caldo le melanzane. Potete metterle in una teglia e insaporirle con delle foglie di basilico, dell’origano, del timo.
Tagliare la carne a fette sottilissime da alternare con le fette di melanzana, come una millefoglie da infilzare alla fine con un bel ramo di rosmarino.
Millefoglie di rib-eye e melanzane – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Cottura Abbattimento Ritorno in temperatura
di Franco Luise
Fotografie di Colin Dutton
Per 4 persone
2 melanzane grosse
2 pezzi di rib-eye di manzo, peso 500 g ciascuno
Olio extra vergine d’oliva
Rametti di rosmarino
Timo, origano e basilico
Sale, pepe
Tagliare le melanzane a fette alte almeno 8 mm. Metterle in una ciotola e condirle con sale, pepe e olio extra vergine d’oliva. Condire la carne con un filo d’olio.
Collocare le fette di melanzana sulle griglie leggermente unte d’olio, a freddo.
Porre la carne su una griglia separata.
Impostazioni del forno per la cottura
Modalità: convezione, valvola aperta
Temperatura in camera: 280 °C
Tempo di cottura per le melanzane: 12 minuti circa
Tempo di cottura per la carne: 7/8 minuti
È sempre fondamentale che le cotture incomincino a forno già in temperatura.
A maggior ragione per grigliare in forno! A cottura terminata, lasciare riposare 4/5 minuti la carne e tenere in caldo le melanzane. Potete metterle in una teglia e insaporirle con delle foglie di basilico, dell’origano, del timo.
Tagliare la carne a fette sottilissime da alternare con le fette di melanzana, come una millefoglie da infilzare alla fine con un bel ramo di rosmarino.
Cottura Abbattimento Ritorno in temperatura – Food Management del XXI Secolo
€ 48,00€ 39,90Related Posts
Mele, pere alle fave di Tonka
Ricetta tratta dal libro Crostate rustiche di Émilie Franzo Fotografie di Émilie Guelpa
Panettone di frutta e cioccolato – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Paco Torreblanca Fotografie di Francesc Guillamet
TREFRAGOLEMORE Crema pasticciera – Ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Una Torta per la domenica Testi e foto di Caroline Lebar
Millefoglie di Parmigiano accompagnato da acqua di fragole
Ricetta tratta dal libro Parmigiano reggiano di Massimo Bottura Fotografie di Janez Pukšič