E’ l’undici il numero davvero importante perché fa parte del nostro nuovo indirizzo. Bibliotheca Culinaria è ora presente con tutto il suo catalogo editoriale a Milano presso la libreria BOOKS IMPORT in via Achille Maiocchi 11.
Noto come il punto più autorevole della città per libri d’importazione e d’immagine, da dicembre offre anche le nostre edizioni. Qui si potranno trovare non solo i titoli freschi di stampa, ma anche quei titoli sempre richiesti – diventati ormai degli strumenti di lavoro – più difficili da reperire nella tradizionale distribuzione libraria.
Ti invitiamo a visitare il negozio, non solo per poter trovare i nostri libri, ma anche per scoprire un vasto assortimento di titoli di architettura, design, arredamento, fotografia, arte, moda ed altro ancora.
Non si dovrebbe mai sottovalutare il potere di un biscotto fatto in casa. Questi piccoli dolcetti possono essere veicoli efficaci per esprimere molte cose: gratitudine, affetto, riconoscimento…
Conosciamo diversi cuochi con il pallino del collezionismo: da Romano Tamani con le sue magnifiche zuppiere ad Agata Parisella con le sue eleganti teiere. Ovviamente, non tutti i cuochi e pasticcieri cedono al fascino degli oggetti legati al proprio lavoro, ma la tentazione rimane alta per diversi motivi.
Le case che amiamo contengono oggetti raccolti nel tempo. Ereditati, ricevuti in dono o accumulati in una vita di viaggi o frequentazioni di mercatini e antiquari, i pezzi che conferiscono una vera personalità, che dicono “casa” nel modo più intimo sono quelli scelti con gioia e conservati perché “raccontano” momenti particolari.
Diamo i numeri
E’ l’undici il numero davvero importante perché fa parte del nostro nuovo indirizzo. Bibliotheca Culinaria è ora presente con tutto il suo catalogo editoriale a Milano presso la libreria BOOKS IMPORT in via Achille Maiocchi 11.
Noto come il punto più autorevole della città per libri d’importazione e d’immagine, da dicembre offre anche le nostre edizioni. Qui si potranno trovare non solo i titoli freschi di stampa, ma anche quei titoli sempre richiesti – diventati ormai degli strumenti di lavoro – più difficili da reperire nella tradizionale distribuzione libraria.
Ti invitiamo a visitare il negozio, non solo per poter trovare i nostri libri, ma anche per scoprire un vasto assortimento di titoli di architettura, design, arredamento, fotografia, arte, moda ed altro ancora.
Related Posts
Piccoli ambasciatori di buonumore
Non si dovrebbe mai sottovalutare il potere di un biscotto fatto in casa. Questi piccoli dolcetti possono essere veicoli efficaci per esprimere molte cose: gratitudine, affetto, riconoscimento…
Il cuoco collezionista
Conosciamo diversi cuochi con il pallino del collezionismo: da Romano Tamani con le sue magnifiche zuppiere ad Agata Parisella con le sue eleganti teiere. Ovviamente, non tutti i cuochi e pasticcieri cedono al fascino degli oggetti legati al proprio lavoro, ma la tentazione rimane alta per diversi motivi.
Meglio del nuovo? In Bibliotheca si scopre che ogni collezione racconta una storia
Le case che amiamo contengono oggetti raccolti nel tempo. Ereditati, ricevuti in dono o accumulati in una vita di viaggi o frequentazioni di mercatini e antiquari, i pezzi che conferiscono una vera personalità, che dicono “casa” nel modo più intimo sono quelli scelti con gioia e conservati perché “raccontano” momenti particolari.
Natale 2016: i biscotti più golosi si trovano in Bibliotheca.
Per i bambini, per i colleghi, per i vicini, per la maestra, per Babbo Natale… L’importante è non rimanere senza biscotti!