Non si dovrebbe mai sottovalutare il potere di un biscotto fatto in casa. Questi piccoli dolcetti possono essere veicoli efficaci per esprimere molte cose: gratitudine, affetto, riconoscimento…
Nel periodo delle feste avere una scorta di biscotti pronti per ospiti a sorpresa è sicuramente una strategia vincente, ma sono ugualmente importanti come piccolo cadeaux per tutte quelle persone che rendono la nostra vita un tantino più facile. Anche per il ristoratore salutare il cliente regalandogli un bocconcino che può degustare la mattina dopo è un gesto semplice per dire grazie per la preferenza, ma anche una tecnica per farsi ricordare in modo positivo.
Il web è pieno di consigli per impacchettare i biscotti in modo creativo. Per ricette collaudate invece, la nostra fonte impareggiabile è Rossella Venezia. Con Profumo di biscotti ha provato che c’è un biscotto giusto per ogni occasione e per ogni soggetto e che questi piccoli ambasciatori di buonumore sono davvero alla portata di tutti.
Il suo libro è perfetto da abbinare ad un taglia biscotto dalla forma un po’ ricercata e a qualche ingrediente di qualità. Per chi vuole giocare sul tema degli abbinamenti libro + oggetto, possiamo anche suggerire:
…Cantano tra il fischiare del vento per le forre, i biondi angeli in coro; ed ecco il Baldassarre Gaspare e Melchiorre, con mirra, incenso e oro… Dalla poesia: “I Re Magi” di Gabriele D’Annunzio
L’ideazione del forno a microonde è una di quelle classiche storie di invenzioni nate per uno scopo militare, che nel tempo hanno trovato un’applicazione più pacifista e in questo caso anche più “domestica”. Costituisce anche un singolare caso di “ritorno al futuro” in quanto l’uso culinario iniziale era destinato esclusivamente al mondo professionale, dopo aver …
Cioccolatini? Champagne? Fiori? Quando si riceve un invito a cena, ci si pone sempre il problema di non presentarsi a mani vuote e di non essere troppo banali e convenzionali nella scelta di un piccolo presente.
Piccoli ambasciatori di buonumore
Non si dovrebbe mai sottovalutare il potere di un biscotto fatto in casa. Questi piccoli dolcetti possono essere veicoli efficaci per esprimere molte cose: gratitudine, affetto, riconoscimento…
Nel periodo delle feste avere una scorta di biscotti pronti per ospiti a sorpresa è sicuramente una strategia vincente, ma sono ugualmente importanti come piccolo cadeaux per tutte quelle persone che rendono la nostra vita un tantino più facile. Anche per il ristoratore salutare il cliente regalandogli un bocconcino che può degustare la mattina dopo è un gesto semplice per dire grazie per la preferenza, ma anche una tecnica per farsi ricordare in modo positivo.
Il web è pieno di consigli per impacchettare i biscotti in modo creativo. Per ricette collaudate invece, la nostra fonte impareggiabile è Rossella Venezia. Con Profumo di biscotti ha provato che c’è un biscotto giusto per ogni occasione e per ogni soggetto e che questi piccoli ambasciatori di buonumore sono davvero alla portata di tutti.
Il suo libro è perfetto da abbinare ad un taglia biscotto dalla forma un po’ ricercata e a qualche ingrediente di qualità. Per chi vuole giocare sul tema degli abbinamenti libro + oggetto, possiamo anche suggerire:
Meringhe + sac a poche con bocchette varie
Mini madeleine + stampo per madeleine
Piccoli cucchiai all’italiana + set di cucchiai in porcellana
Bicchieri tutto cioccolato + set bicchierini dalle forme particolari
Related Posts
Evento speciale
Un incentivo per inaugurare la stagione dei regali: sconti in Bibliotheca.
Natale 2016: cioccolato per i professionisti
…Cantano tra il fischiare del vento per le forre, i biondi angeli in coro; ed ecco il Baldassarre Gaspare e Melchiorre, con mirra, incenso e oro… Dalla poesia: “I Re Magi” di Gabriele D’Annunzio
Cottura al microonde: ritorno al futuro
L’ideazione del forno a microonde è una di quelle classiche storie di invenzioni nate per uno scopo militare, che nel tempo hanno trovato un’applicazione più pacifista e in questo caso anche più “domestica”. Costituisce anche un singolare caso di “ritorno al futuro” in quanto l’uso culinario iniziale era destinato esclusivamente al mondo professionale, dopo aver …
Porta un libro a cena
Cioccolatini? Champagne? Fiori? Quando si riceve un invito a cena, ci si pone sempre il problema di non presentarsi a mani vuote e di non essere troppo banali e convenzionali nella scelta di un piccolo presente.