Ricetta tratta dal libro Millefoglie di Julie Schwob
Fotografie di Alexandra Duca
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 20 minuti
Per 4 millefoglie
4 pere dalla polpa soda
1 bottiglia di vino Trentino Cabernet o Dolcetto di Ovada
2 cucchiai di zucchero semolato
1 blocco di foie gras d’anatra di 150 g di forma cilindrica
1 pan di spezie al miele
Sbucciate le pere e lasciatele intere, conservando il picciolo. Disponetele in una casseruola, ricopritele di vino e aggiungete lo zucchero. Cuocete a fuoco dolce per 20 minuti.
Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare le pere nello sciroppo.
Togliete il blocco di foie gras dalla sua scatola; conservate la scatola, che servirà da tagliapasta per ritagliare il pan di spezie (ma si può anche usare un bicchiere capovolto). Tagliate il foie gras in dodici fette sottili. Conservate a parte in frigorifero.
Tagliate otto fette sottili di pan di spezie. Usando la scatola di foie gras come tagliapasta, tagliate una rondella da ogni fetta di pane.
Quando le pere sono fredde, tagliatele orizzontalmente in quattro parti, conservando una porzione più alta per la parte con il picciolo.
Montate i millefoglie alternando le fette di pera, di pan di spezie e di foie gras, in modo da ricostruire la forma della pera. Conservate in frigorifero prima di servire.
Millefoglie di foie gras, pan di spezie e pere al vino – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Millefoglie di Julie Schwob
Fotografie di Alexandra Duca
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 20 minuti
Per 4 millefoglie
4 pere dalla polpa soda
1 bottiglia di vino Trentino Cabernet o Dolcetto di Ovada
2 cucchiai di zucchero semolato
1 blocco di foie gras d’anatra di 150 g di forma cilindrica
1 pan di spezie al miele
Sbucciate le pere e lasciatele intere, conservando il picciolo. Disponetele in una casseruola, ricopritele di vino e aggiungete lo zucchero. Cuocete a fuoco dolce per 20 minuti.
Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare le pere nello sciroppo.
Togliete il blocco di foie gras dalla sua scatola; conservate la scatola, che servirà da tagliapasta per ritagliare il pan di spezie (ma si può anche usare un bicchiere capovolto). Tagliate il foie gras in dodici fette sottili. Conservate a parte in frigorifero.
Tagliate otto fette sottili di pan di spezie. Usando la scatola di foie gras come tagliapasta, tagliate una rondella da ogni fetta di pane.
Quando le pere sono fredde, tagliatele orizzontalmente in quattro parti, conservando una porzione più alta per la parte con il picciolo.
Montate i millefoglie alternando le fette di pera, di pan di spezie e di foie gras, in modo da ricostruire la forma della pera. Conservate in frigorifero prima di servire.
Millefoglie – Croccanti e morbidi, dolci o salati
€ 8,50Il prezzo originale era: € 8,50.€ 4,25Il prezzo attuale è: € 4,25.Related Posts
Tagliolini al nero di montagna, burro affumicato e crema di ortica di sottobosco
Ricetta di Stefano Masanti tratta dal libro Cucina di montagna – Le Alpi centrali (a cura di Paolo Marchi) Fotografie di Stefania Sainaghi
Mele al lampone, biscotto di anice, gelato di zenzero all’azoto liquido
Ricetta tratta dal libro Cottura Abbattimento Ritorno in temperatura di Franco Luise – Fotografie di Colin Dutton
Pesto alla salvia e all’aglio arrostito – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Pesto! & condimenti veloci di Joshua Clever Fotografie di Marie-Pierre Morel
Bavarese al coriandolo, frittelle di mele e gelato alla cannella – ricetta della settimana
Ricetta di Massimiliano Alajmo tratta dal libro Dessert al piatto Fotografie di Michele Tabozzi