Ricetta tratta dal libro Di zucca in zucca di Igles Corelli
Fotografie di Claudia Castaldi
Per 4 persone
Preparazione: 1 ora circa
Cottura: 1 ora e 5 minuti
600 g di zucca violina
500 g di patate di Avezzano o patate rosse
250 g di ricotta di pecora
1 dl di panna fresca
50 g di burro
2 uova
2 cucchiai di formaggio Emmentaler
1 cucchiaio di semi di sesamo
Sale e pepe
Preparare il pasticcio
Sbucciare e tagliare le patate a pezzi grossolani e lessare in acqua per circa 20 minuti. Scolare, raffreddare e mettere da parte.
Pulire la zucca privandola dei semi, dei filamenti e della scorza. Tagliare a dadini la polpa della zucca e farla cuocere a vapore per circa 15 minuti.
Setacciare la ricotta e lavorarla fino a renderla cremosa. Incorporare nella ricotta i 2 tuorli, uno alla volta, e la panna. Lavorare il composto con una frusta in modo da renderlo soffice e spumoso. Aggiustare di sale e pepe e aggiungere l’Emmentaler grattugiato, i dadini di zucca, le patate schiacciate con la forchetta e amalgamare bene.
Montare a neve gli albumi e aggiungerli al composto avendo l’accortezza di mescolare dal basso verso l’alto per evitare che si smonti.
Cuocere il pasticcio
Imburrare dei ramequin monoporzione, versare il composto, cospargere con i semi di sesamo e mettere in forno preriscaldato a 180 °C per circa 30 minuti.
Pasticcio di zucca e patate – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Di zucca in zucca di Igles Corelli
Fotografie di Claudia Castaldi
Per 4 persone
Preparazione: 1 ora circa
Cottura: 1 ora e 5 minuti
600 g di zucca violina
500 g di patate di Avezzano o patate rosse
250 g di ricotta di pecora
1 dl di panna fresca
50 g di burro
2 uova
2 cucchiai di formaggio Emmentaler
1 cucchiaio di semi di sesamo
Sale e pepe
Preparare il pasticcio
Sbucciare e tagliare le patate a pezzi grossolani e lessare in acqua per circa 20 minuti. Scolare, raffreddare e mettere da parte.
Pulire la zucca privandola dei semi, dei filamenti e della scorza. Tagliare a dadini la polpa della zucca e farla cuocere a vapore per circa 15 minuti.
Setacciare la ricotta e lavorarla fino a renderla cremosa. Incorporare nella ricotta i 2 tuorli, uno alla volta, e la panna. Lavorare il composto con una frusta in modo da renderlo soffice e spumoso. Aggiustare di sale e pepe e aggiungere l’Emmentaler grattugiato, i dadini di zucca, le patate schiacciate con la forchetta e amalgamare bene.
Montare a neve gli albumi e aggiungerli al composto avendo l’accortezza di mescolare dal basso verso l’alto per evitare che si smonti.
Cuocere il pasticcio
Imburrare dei ramequin monoporzione, versare il composto, cospargere con i semi di sesamo e mettere in forno preriscaldato a 180 °C per circa 30 minuti.
Di zucca in zucca
€ 13,90Il prezzo originale era: € 13,90.€ 6,90Il prezzo attuale è: € 6,90.Related Posts
Crema al Parmigiano con succo di rucola aromatizzato al tartufo – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Piccole creme budini & flan di Bérengère Abraham e Valérie Lhomme Fotografie di Valérie Lhomme
Conditella tiepida di canocchie, mazzancolle, sogliole e verdure con fegato grasso di anatra e scampi al limone – Ricetta della settimana
Ricetta di Mauro Uliassi dal libro Sidecar Fotografie di Janez Puksic
Bavarese di Manchego e gamberi – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Il formaggio in cucina di Stefano Masanti Fotografie di Francesca Moscheni
Marasche con crema alla vaniglia e zabaione all’arancia – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Crudo di Charlie Trotter e Roxanne Klein Fotografie di Tim Turner