Ricetta tratta dal libro Tatin dolci e salate di Ernst Knam
Fotografie di Claudia Castaldi
Per 6 persone
Preparazione: 20 minuti + il riposo
Cottura: 30 minuti
250 g di pasta frolla (vedi sotto)
Per la crema di noci
70 ml di latte intero
100 g di burro
100 g di zucchero semolato
150 g di noci macinate
Per la guarnizione
6 mele Granny Smith
230 g di zucchero semolato
succo di limone
Le tartellette
Stendere la pasta, aiutandosi con un matterello, allo spessore di 3 mm e foderare 6 stampi per tartellette di 10 cm di diametro. Lasciare riposare 30 minuti in frigorifero.
La crema di noci
Trasferire il latte in una casseruola, unire il burro e scaldare a fuoco dolce, finché il burro sarà completamente sciolto. Aggiungere lo zucchero, portare ad ebollizione ed incorporare le noci. Mescolare bene assicurandosi che lo zucchero sia completamente sciolto. Mettere da parte.
Presentazione
Rivestire i fondi delle tartellette con la crema di noci e far cuocere in forno preriscaldato a 170 °C per 15 minuti. Sformare e lasciare raffreddare. Pelare, detorsolare e tagliare le mele a spicchi, irrorarle con qualche goccia di succo di limone, per evitare che si ossidano.
Caramellare lo zucchero, nello stampo da Tatin, con 2-3 cucchiai di acqua: porre lo stampo sul fornello e scaldare fino a ottenere un caramello ambrato scuro. Togliere dal fuoco e unire il burro, mescolando con un cucchiaio di legno per ottenere un caramello omogeneo. Sistemare le mele sul caramello e cuocere in forno preriscaldato a 170 °C per circa 15 minuti. Lasciare raffreddare le mele, poi trasferirle sulla frolla e completare versando un po’ di caramello.
Pasta frolla
300 g di farina 0
150 g di burro
150 g di zucchero semolato
7 g di lievito chimico in polvere
2,5 g di sale
3 uova
1 baccello di vaniglia
scorza grattugiata di 2 limoni non trattati
Setacciare la farina con il sale su una spianatoia, aggiungere il lievito e i semi del baccello di vaniglia raschiato con un coltellino. Formare una fontana e nel mezzo mettere le uova, il burro lavorato con lo zucchero e la buccia grattugiata dei limoni. Impastare con la punta delle dita e, appena gli ingredienti saranno incorporati in modo uniforme, formare una palla. Avvolgere con pellicola alimentare e lasciare riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
Tatin di noci e mele Smith – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Tatin dolci e salate di Ernst Knam
Fotografie di Claudia Castaldi
Per 6 persone
Preparazione: 20 minuti + il riposo
Cottura: 30 minuti
250 g di pasta frolla (vedi sotto)
Per la crema di noci
70 ml di latte intero
100 g di burro
100 g di zucchero semolato
150 g di noci macinate
Per la guarnizione
6 mele Granny Smith
230 g di zucchero semolato
succo di limone
Le tartellette
Stendere la pasta, aiutandosi con un matterello, allo spessore di 3 mm e foderare 6 stampi per tartellette di 10 cm di diametro. Lasciare riposare 30 minuti in frigorifero.
La crema di noci
Trasferire il latte in una casseruola, unire il burro e scaldare a fuoco dolce, finché il burro sarà completamente sciolto. Aggiungere lo zucchero, portare ad ebollizione ed incorporare le noci. Mescolare bene assicurandosi che lo zucchero sia completamente sciolto. Mettere da parte.
Presentazione
Rivestire i fondi delle tartellette con la crema di noci e far cuocere in forno preriscaldato a 170 °C per 15 minuti. Sformare e lasciare raffreddare. Pelare, detorsolare e tagliare le mele a spicchi, irrorarle con qualche goccia di succo di limone, per evitare che si ossidano.
Caramellare lo zucchero, nello stampo da Tatin, con 2-3 cucchiai di acqua: porre lo stampo sul fornello e scaldare fino a ottenere un caramello ambrato scuro. Togliere dal fuoco e unire il burro, mescolando con un cucchiaio di legno per ottenere un caramello omogeneo. Sistemare le mele sul caramello e cuocere in forno preriscaldato a 170 °C per circa 15 minuti. Lasciare raffreddare le mele, poi trasferirle sulla frolla e completare versando un po’ di caramello.
Pasta frolla
300 g di farina 0
150 g di burro
150 g di zucchero semolato
7 g di lievito chimico in polvere
2,5 g di sale
3 uova
1 baccello di vaniglia
scorza grattugiata di 2 limoni non trattati
Setacciare la farina con il sale su una spianatoia, aggiungere il lievito e i semi del baccello di vaniglia raschiato con un coltellino. Formare una fontana e nel mezzo mettere le uova, il burro lavorato con lo zucchero e la buccia grattugiata dei limoni. Impastare con la punta delle dita e, appena gli ingredienti saranno incorporati in modo uniforme, formare una palla. Avvolgere con pellicola alimentare e lasciare riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
Tatin dolci e salate
€ 13,90Related Posts
Insalata di erbe aromatiche con cappesante al limone candito
Ricetta tratta dal libro Insalate 30 idee per tutto l’anno di Manuella ChantepieFotografie di Caroline Faccioli
Mela e cannella
Ricetta tratta dal libro Torte – 40 dessert eccezionali di Christophe Felder e Camille Lesecq Fotografie di Louis Tom
Açai – Ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Cioccolatini di Danilo Freguja Fotografie di Colin Dutton
Insalata di ditaloni lisci ai frutti di mare – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Pasta di Heinz Beck Fotografie di Janez Pukšič