Ricetta tratta dal libro Torte magiche di Christelle Huet-Gomez
Fotografie di Valérie Guédes
Preparazione: 20 minuti Cottura: 50 minuti Riposo: 2 ore
Per 8 persone
4 uova
100 g di zucchero semolato
1 cucchiaio d’acqua
100 g di pasta ciocco-nocciole da spalmare
80 g di burro
90 g di farina 00
45 cl di latte a temperatura ambiente
1 pizzico di sale
Stampo quadrato di 20 cm di lato, in silicone oppure foderato con carta da forno
Preriscaldate il forno a 150 °C.
Separate gli albumi dai tuorli. Sbattete i tuorli con lo zucchero e l’acqua fino a sbianchire il composto. Aggiungete la pasta da spalmare. Fate fondere il burro e incorporatelo al preparato. Aggiungete poi la farina e il sale. Sbattete ancora per qualche minuto, poi versate il latte poco alla volta, sempre sbattendo.
Montate gli albumi a neve e, con l’aiuto di una frusta, incorporateli all’impasto. Versate il preparato nello stampo precedentemente imburrato, lisciate con la lama di un coltello e infornate per 50 minuti. Appena sfornato, il dolce sarà leggermente molle. Prima di sformarlo, lasciatelo in frigorifero per almeno 2 ore, in modo che si rapprenda.
Il trucco in più
Decorate il dolce con delle nocciole tritate.
Potete anche preparare una glassa mescolando 175 g di pasta ciocco-nocciole spalmabile e 25 cl di panna liquida intera, e metterla poi da parte in frigorifero per 2 ore.
Appena tolta dal frigorifero, sbattete la glassa fino ad addensarla.
Ciocco-nocciole – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Torte magiche di Christelle Huet-Gomez
Fotografie di Valérie Guédes
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 50 minuti
Riposo: 2 ore
Per 8 persone
4 uova
100 g di zucchero semolato
1 cucchiaio d’acqua
100 g di pasta ciocco-nocciole da spalmare
80 g di burro
90 g di farina 00
45 cl di latte a temperatura ambiente
1 pizzico di sale
Stampo quadrato di 20 cm di lato, in silicone oppure foderato con carta da forno
Preriscaldate il forno a 150 °C.
Separate gli albumi dai tuorli. Sbattete i tuorli con lo zucchero e l’acqua fino a sbianchire il composto. Aggiungete la pasta da spalmare. Fate fondere il burro e incorporatelo al preparato. Aggiungete poi la farina e il sale. Sbattete ancora per qualche minuto, poi versate il latte poco alla volta, sempre sbattendo.
Montate gli albumi a neve e, con l’aiuto di una frusta, incorporateli all’impasto. Versate il preparato nello stampo precedentemente imburrato, lisciate con la lama di un coltello e infornate per 50 minuti. Appena sfornato, il dolce sarà leggermente molle. Prima di sformarlo, lasciatelo in frigorifero per almeno 2 ore, in modo che si rapprenda.
Il trucco in più
Decorate il dolce con delle nocciole tritate.
Potete anche preparare una glassa mescolando 175 g di pasta ciocco-nocciole spalmabile e 25 cl di panna liquida intera, e metterla poi da parte in frigorifero per 2 ore.
Appena tolta dal frigorifero, sbattete la glassa fino ad addensarla.
Torte magiche
€ 6,00 – € 10,83Related Posts
Carpaccio di manzo, polvere di lattuga, zenzero e frutto della passione
Ricetta tratta dal libro Essiccare di Stefano Masanti Fotografie di Olivier Maupas
Crema cotta, riso, pere e cioccolato
Ricetta tratta dal libro Dolcemente italiano di Riccardo Magni Fotografie di Colin Dutton
Croccante a nido d’ape piccante
Ricetta tratta dal libro L’equazione del gusto Testi e fotografie di Nik Sharma
Crema di piselli alla menta con calamari cotti a bassa temperatura – Ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Fresco – in cucina con l’abbattitore rapido di temperatura di Francesca Bigolin Fotografie di Stefano Scatà