Per l’insalata 4 calamari di media dimensione 300 g di olio di semi di girasole 400 g di lenticchie cotte
Per il cipollotto impregnato 1 cipollotto 30 g di aceto di melagrana
Per la vinaigrette 50 g di peperone verde 50 g di peperone rosso 50 g di cipollotto 1 spicchio di aglio 100 g di olio extravergine di oliva 20 g di aceto di Chardonnay Sale
Per finire 40 g di barbabietola cotta Foglie di barbabietola 1 melagrana
Per i calamari Pulire i calamari, soprattutto l’interno, per rimuovere bene la mucosa. In una casseruola, preparare un bagno di olio a 55 °C e cuocere i calamari per circa 20/30 minuti. Raffreddare la casseruola in un bagnomaria inverso con acqua e ghiaccio oppure introdurre i calamari in un altro bagno di olio freddo per arrestarne la cottura.
Per le lenticchie Cuocere le lenticchie secondo il processo di cottura dei legumi sottovuoto (100 °C/40-45 minuti). Raffreddare e riservare.
Per il cipollotto impregnato Tagliare il cipollotto a julienne. Inserire il cipollotto e l’aceto di melagrana o simile in un vasetto e condizionare sottovuoto per 3 volte con una pompa manuale, aprendo e chiudendo il barattolo dopo ogni operazione. Scolare e riservare.
Per la vinaigrette Preparare la vinaigrette tagliando le verdure a brunoise (dadi molto piccoli) e mescolare con l’olio e l’aceto.
Per finire e servire Condire le lenticchie con la vinaigrette e le verdure; trasferirle in un piatto o in una ciotola. Disporre i calamari tagliati a rondelle, il cipollotto impregnato, alcuni dadini di barbabietola e semi di melagrana. Terminare decorando con tenere foglie di barbabietola.
Insalata di lenticchie con calamari confit e cipollotti impregnati
Ricetta di Joan Roca dal libro Cucinare con Joan Roca a bassa temperatura – Foto di Joan Pujol-Creus
Per l’insalata
4 calamari di media dimensione
300 g di olio di semi di girasole
400 g di lenticchie cotte
Per il cipollotto impregnato
1 cipollotto
30 g di aceto di melagrana
Per la vinaigrette
50 g di peperone verde
50 g di peperone rosso
50 g di cipollotto
1 spicchio di aglio
100 g di olio extravergine di oliva
20 g di aceto di Chardonnay
Sale
Per finire
40 g di barbabietola cotta
Foglie di barbabietola
1 melagrana
Per i calamari
Pulire i calamari, soprattutto l’interno, per rimuovere bene la mucosa.
In una casseruola, preparare un bagno di olio a 55 °C e cuocere i calamari per circa 20/30 minuti.
Raffreddare la casseruola in un bagnomaria inverso con acqua e ghiaccio oppure introdurre i calamari in un altro bagno di olio freddo per arrestarne la cottura.
Per le lenticchie
Cuocere le lenticchie secondo il processo di cottura dei legumi sottovuoto (100 °C/40-45 minuti). Raffreddare e riservare.
Per il cipollotto impregnato
Tagliare il cipollotto a julienne.
Inserire il cipollotto e l’aceto di melagrana o simile in un vasetto e condizionare sottovuoto per 3 volte con una pompa manuale, aprendo e chiudendo il barattolo dopo ogni operazione. Scolare e riservare.
Per la vinaigrette
Preparare la vinaigrette tagliando le verdure a brunoise (dadi molto piccoli) e mescolare con l’olio e l’aceto.
Per finire e servire
Condire le lenticchie con la vinaigrette e le verdure; trasferirle in un piatto o in una ciotola.
Disporre i calamari tagliati a rondelle, il cipollotto impregnato, alcuni dadini di barbabietola e semi di melagrana.
Terminare decorando con tenere foglie di barbabietola.
Cucinare con Joan Roca a bassa temperatura
€ 42,00Il prezzo originale era: € 42,00.€ 29,00Il prezzo attuale è: € 29,00.Related Posts
Pesche in gelatina di tè verde
Ricetta tratta dal libro Bicchieri tutta freschezza! di José MaréchalFotografie di Akiko Ida
Crema di cavolfiori, riccio di mare e pistacchio
Ricetta tratta dal libro Vasocottura – tecniche, consigli e ricette di Stefano Masanti e Stefano Ciabarri – Fotografie di Olivier Maupas
Pizza rossa vegetariana alle verdure miste – Ricetta della settimana
Ricetta di Alessandra Avallone da Fior di pizza Fotografia di Francesca Moscheni
Chitarrine al nero di seppia con gamberi piccanti e pesto di mandorle
Ricetta tratta dal libro All’ombra dei mandorli in fiore Testi e fotografie di Rossella Venezia