Tempo di preparazione: 20 minuti più 30 minuti di marinatura
Ingredienti per 6 persone
Verdure per la tempura 300 g di daikon fresco 2 coste di sedano 1 litro di olio di semi di girasole per friggere
Pastella 1 albume 200 ml di acqua molto fredda 150 g di farina di riso 4 g di sale fino
Maionese 50 g di maionese 10 g di curry in polvere Zenzero fresco
Finitura Insalata fresca q.b. Sale Olio extravergine d’oliva Aceto di mele
Iniziare preparando la pastella: in una ciotola versare l’albume, il sale e la farina di riso. Aggiungere poco alla volta l’acqua ben fredda mescolando con una frusta. Far riposare la pastella in frigorifero per almeno 30 minuti. Per la maionese, tostare il curry in una padella per qualche minuto, quindi amalgamarlo alla maionese e allo zenzero fresco pelato e grattugiato, mescolando bene. Lavare le verdure. Utilizzando il tagliaverdure con la lama piatta ricavare dal daikon delle spirali larghe 5 cm. Con un pelapatate ricavare dei riccioli dalle coste di sedano. Scaldare l’olio di semi di girasole a 190 °C. Immergere le verdure nella pastella e friggerle immediatamente nell’olio bollente. Quando la tempura sarà ben dorata, scolarla rapidamente e asciugarla su della carta assorbente. Condire l’insalata con sale, aceto di mele e olio e sistemarla sul fondo di un piatto. Adagiarvi sopra la tempura ancora calda. Finire con qualche cucchiaino di maionese allo zenzero e curry.
Ricetta e foto di Andrea Irsara / Gourmet Ristorante Stüa dla Lâ / Gourmet Hotel Gran Ander, Badia (BZ) Note sulle tecniche di cottura e/o di conservazione Il piatto è preparato fresco. Non c’è nemmeno un passaggio in abbattitore.
Tempura di daikon e sedano con maionese al curry e zenzero
Ricetta tratta dal libro Spirali di verdure & frutta di Stefano Ciabarri
Fotografie di Olivier Maupas
Tempo di preparazione: 20 minuti più 30 minuti di marinatura
Ingredienti per 6 persone
Verdure per la tempura
300 g di daikon fresco
2 coste di sedano
1 litro di olio di semi di girasole per friggere
Pastella
1 albume
200 ml di acqua molto fredda
150 g di farina di riso
4 g di sale fino
Maionese
50 g di maionese
10 g di curry in polvere
Zenzero fresco
Finitura
Insalata fresca q.b.
Sale
Olio extravergine d’oliva
Aceto di mele
Iniziare preparando la pastella: in una ciotola versare l’albume, il sale e la farina di riso. Aggiungere poco alla volta l’acqua ben fredda mescolando con una frusta.
Far riposare la pastella in frigorifero per almeno 30 minuti.
Per la maionese, tostare il curry in una padella per qualche minuto, quindi amalgamarlo alla maionese e allo zenzero fresco pelato e grattugiato, mescolando bene.
Lavare le verdure. Utilizzando il tagliaverdure con la lama piatta ricavare dal daikon delle spirali larghe 5 cm. Con un pelapatate ricavare dei riccioli dalle coste di sedano.
Scaldare l’olio di semi di girasole a 190 °C. Immergere le verdure nella pastella e friggerle immediatamente nell’olio bollente. Quando la tempura sarà ben dorata, scolarla rapidamente e asciugarla su della carta assorbente.
Condire l’insalata con sale, aceto di mele e olio e sistemarla sul fondo di un piatto. Adagiarvi sopra la tempura ancora calda. Finire con qualche cucchiaino di maionese allo zenzero e curry.
Spirali di verdure & frutta
€ 16,50Il prezzo originale era: € 16,50.€ 14,90Il prezzo attuale è: € 14,90.Related Posts
Filetto di maiale arrostito con purea di prugne secche e spezie forti
Ricetta tratta dal libro L’ingrediente segreto – Frutta a guscio e frutta secca di Terry Giacomello Fotografie di Olivier Maupas
PAVLOVA – albicocche, nettarine e coulis d’ibisco
Ricetta tratta dal libro La cucina dei fioriTesti e fotografie di Christine Legeret
Calamari farciti con salsiccia affumicata su crema di polenta
Ricetta tratta dal libro Affumicare di Stefano Masanti Fotografie di Michele Tabozzi
Raviolo del Plin ripieno di ricotta del maso “Chi Prà” erbe selvatiche fave e muschio islandese
Ricetta e foto di Andrea Irsara / Gourmet Ristorante Stüa dla Lâ / Gourmet Hotel Gran Ander, Badia (BZ) Note sulle tecniche di cottura e/o di conservazione Il piatto è preparato fresco. Non c’è nemmeno un passaggio in abbattitore.