250 g di base sciroppo 50% (vedi sotto)
250 g di pesche
3 g di fiori di lavanda non trattati
Scaldare lo sciroppo a 65° aggiungere i fiori di lavanda, coprire con la pellicola e lasciare in infusione per una notte. Filtrare il liquido per eliminare i fiori di lavanda.
Sbucciare e denocciolare le pesche e tagliarle a pezzetti. Nel bicchiere del frullatore, unire la frutta e lo sciroppo filtrato, azionare per ridurre la frutta in purea e amalgamare il tutto. Versare il composto nella gelatiera e seguire le istruzioni del produttore per la preparazione dei sorbetti.
Sorbetto all’albicocca e fave di tonka
250 g di base sciroppo 50% (vedi sotto)
250 g di albicocche
3 g di fave di tonka essiccate
Scaldare lo sciroppo base a 65° aggiungere le fave di tonka, coprire con la pellicola e lasciare in infusione per una notte. Filtrare il liquido per eliminare le fave di tonka. Lavare e denocciolare le albicocche e tagliarle in quarti se sono grandi. Nel bicchiere del frullatore, unire le albicocche e lo sciroppo filtrato, azionare per ridurre la frutta in purea e amalgamare il tutto. Versare il composto nella gelatiera e seguire le istruzioni del produttore per la preparazione dei sorbetti.
Sorbetto alla mela verde
250 g di base sciroppo 50% (vedi sotto)
250 g di mele verdi (Smith)
50 g di succo di limone
100 g di lamponi freschi
Sbucciare e detorsolare le mele e tagliarle a pezzetti. Nel bicchiere del frullatore, unire le mele, il succo di limone e lo sciroppo e azionare per ridurre la frutta in purea e amalgamare il tutto. Versare il composto nella gelatiera e seguire le istruzioni del produttore per la preparazione dei sorbetti.
Surgelare i lamponi freschi disponendoli in un singolo strato in un contenitore adatto. Sbriciolarli sul gelato al momento di servire.
Base sciroppo al 50%
455 g di acqua
285 g di zucchero semolato
180 g di sciroppo di glucosio
8 g di farina di semi di carrube (facoltativa)
Mescolare lo zucchero e lo sciroppo con l’acqua. (Nel caso in cui si decida di utilizzare la farina di semi di carrube, e necessario stemperarla prima con 100 g di zucchero semolato).
In una casseruola, portare il composto a 85 °C e lasciare cuocere per circa 2 minuti per assicurare che gli zuccheri si sciolgano completamente. Raffreddare lo sciroppo rapidamente, immergendo la casseruola in una bacinella di acqua e ghiaccio.
Lo sciroppo può essere conservato in frigorifero in una bottiglia chiusa per 3-4 giorni.
Tris di sorbetti
Ricetta tratta dal libro Gelati, sorbetti e dolci ghiacciati di Denis Buosi
Fotografie di Francesca Moscheni
Per 4 persone
Preparazione: 20’
Mantecatura: 20’
Difficoltà: bassa
Sorbetto alla pesca e lavanda
250 g di base sciroppo 50% (vedi sotto)
250 g di pesche
3 g di fiori di lavanda non trattati
Scaldare lo sciroppo a 65° aggiungere i fiori di lavanda, coprire con la pellicola e lasciare in infusione per una notte. Filtrare il liquido per eliminare i fiori di lavanda.
Sbucciare e denocciolare le pesche e tagliarle a pezzetti. Nel bicchiere del frullatore, unire la frutta e lo sciroppo filtrato, azionare per ridurre la frutta in purea e amalgamare il tutto. Versare il composto nella gelatiera e seguire le istruzioni del produttore per la preparazione dei sorbetti.
Sorbetto all’albicocca e fave di tonka
250 g di base sciroppo 50% (vedi sotto)
250 g di albicocche
3 g di fave di tonka essiccate
Scaldare lo sciroppo base a 65° aggiungere le fave di tonka, coprire con la pellicola e lasciare in infusione per una notte. Filtrare il liquido per eliminare le fave di tonka. Lavare e denocciolare le albicocche e tagliarle in quarti se sono grandi. Nel bicchiere del frullatore, unire le albicocche e lo sciroppo filtrato, azionare per ridurre la frutta in purea e amalgamare il tutto. Versare il composto nella gelatiera e seguire le istruzioni del produttore per la preparazione dei sorbetti.
Sorbetto alla mela verde
250 g di base sciroppo 50% (vedi sotto)
250 g di mele verdi (Smith)
50 g di succo di limone
100 g di lamponi freschi
Sbucciare e detorsolare le mele e tagliarle a pezzetti. Nel bicchiere del frullatore, unire le mele, il succo di limone e lo sciroppo e azionare per ridurre la frutta in purea e amalgamare il tutto. Versare il composto nella gelatiera e seguire le istruzioni del produttore per la preparazione dei sorbetti.
Surgelare i lamponi freschi disponendoli in un singolo strato in un contenitore adatto. Sbriciolarli sul gelato al momento di servire.
Base sciroppo al 50%
455 g di acqua
285 g di zucchero semolato
180 g di sciroppo di glucosio
8 g di farina di semi di carrube (facoltativa)
Mescolare lo zucchero e lo sciroppo con l’acqua. (Nel caso in cui si decida di utilizzare la farina di semi di carrube, e necessario stemperarla prima con 100 g di zucchero semolato).
In una casseruola, portare il composto a 85 °C e lasciare cuocere per circa 2 minuti per assicurare che gli zuccheri si sciolgano completamente. Raffreddare lo sciroppo rapidamente, immergendo la casseruola in una bacinella di acqua e ghiaccio.
Lo sciroppo può essere conservato in frigorifero in una bottiglia chiusa per 3-4 giorni.
Gelati, sorbetti e dolci ghiacciati
€ 6,00 – € 9,90Related Posts
Parfait alle mandorle
Ricetta tratta dal libro All’ombra dei mandorli in fiore Testi e fotografie di Rossella Venezia
Guacamole di erbe, taco di patate e Brocco cress®
Ricetta tratta dal libro Erbe fiori germogli & micro-ortaggi di Stefano Masanti e Stefano Ciabarri Fotografie di Cristian Tam
Torta alla vaniglia con frutti di bosco
Ricetta tratta dal libro Torte da Maestro di Mich Turner Fotografie di Malou Burger
Barrette al sesamo
Ricetta tratta dal libro Cioccolatini di Danilo Freguja Fotografie di Colin Dutton