Ricetta tratta dal libro Torte magiche di Christelle Huet-Gomez
Fotografie di Valérie Guédes
Per 8 persone
Preparazione: 25 minuti
Cottura: 5 + 45 minuti
Riposo: 2 ore
50 cl di latte
30 g di caffè solubile
4 uova
150 g di zucchero semolato
1 cucchiaio d’acqua
125 g di burro
115 g di farina 00
1 pizzico di sale
Stampo quadrato di 20 cm di lato, in silicone oppure foderato con carta da forno
Preriscaldate il forno a 150 °C.
Mettete il latte e il caffè in una casseruola e fate scaldare fino a quando il caffè si sarà perfettamente disciolto. Lasciate intiepidire.
Separate gli albumi dai tuorli. Sbattete i tuorli con lo zucchero e l’acqua fino a sbianchire il composto. Fate fondere il burro e aggiungetelo al preparato. Incorporate poi la farina e il sale.
Versate il latte poco alla volta, sempre sbattendo. Montate gli albumi a neve e, con l’aiuto di una frusta, incorporateli al preparato.
Versate il preparato nello stampo precedentemente imburrato, lisciate con la lama di un coltello e infornate per 45 minuti. Appena sfornato, il dolce sarà leggermente molle. Prima di sformarlo, lasciatelo in frigorifero per almeno 2 ore, in modo che si rapprenda.
Servite freddo.
Il trucco in più
Per fare una glassa al cacao, fate fondere 100 g di cioccolato fondente con 5 cl di panna liquida e decorate la torta con questa glassa.
Caffè
Ricetta tratta dal libro Torte magiche di Christelle Huet-Gomez
Fotografie di Valérie Guédes
Per 8 persone
Preparazione: 25 minuti
Cottura: 5 + 45 minuti
Riposo: 2 ore
50 cl di latte
30 g di caffè solubile
4 uova
150 g di zucchero semolato
1 cucchiaio d’acqua
125 g di burro
115 g di farina 00
1 pizzico di sale
Stampo quadrato di 20 cm di lato, in silicone oppure foderato con carta da forno
Preriscaldate il forno a 150 °C.
Mettete il latte e il caffè in una casseruola e fate scaldare fino a quando il caffè si sarà perfettamente disciolto. Lasciate intiepidire.
Separate gli albumi dai tuorli. Sbattete i tuorli con lo zucchero e l’acqua fino a sbianchire il composto. Fate fondere il burro e aggiungetelo al preparato. Incorporate poi la farina e il sale.
Versate il latte poco alla volta, sempre sbattendo. Montate gli albumi a neve e, con l’aiuto di una frusta, incorporateli al preparato.
Versate il preparato nello stampo precedentemente imburrato, lisciate con la lama di un coltello e infornate per 45 minuti. Appena sfornato, il dolce sarà leggermente molle. Prima di sformarlo, lasciatelo in frigorifero per almeno 2 ore, in modo che si rapprenda.
Servite freddo.
Il trucco in più
Per fare una glassa al cacao, fate fondere 100 g di cioccolato fondente con 5 cl di panna liquida e decorate la torta con questa glassa.
Torte magiche
€ 6,00 – € 10,83Related Posts
Risotto al Gorgonzola, fichi secchi e olio al coriandolo e cumino
Ricetta tratta dal libro L’ingrediente segreto – Frutta a guscio e frutta secca di Terry Giacomello Fotografie di Olivier Maupas
Raviolo al mirtillo con ripieno di grasso d’alpe e porcino saltato con burro ed erba iva
Ricetta di Andrea Masanti tratta dal libro Cucina di montagna – Le Alpi centrali (a cura di Paolo Marchi) – Fotografie di Stefania Sainaghi
Budino di castagne e fagioli con salsa di cachi – ricetta della settimana
Ricetta di Maurizio Vaninetti Tratta dal libro Cucina di montagna–Le Alpi centrali A cura di Paolo Marchi Fotografie di Stefania Sainaghi
Pizza alle verdure
Ricetta tratta dal libro ” Spirali di verdure & frutta” di Stefano Ciabarri Fotografie di Olivier Maupas