Ricetta tratta dal libro Frittate d’Italia di Franco Luise
Fotografie di Stefania Sainaghi
Per 4 persone
Preparazione: 1 ora e mezza
Cottura: 6 – 8 minuti per ogni frittata in padella antiaderente da Ø 28 cm
+ la frittura delle melanzane e delle patate
10 minuti in forno 180 °C per la cottura delle parmigiane
(4 stampi da Ø 8 cm)
6 uova
700 g di melanzane
250 g di salsa di pomodoro
1 grossa patata
80 g di Parmigiano reggiano grattugiato
Foglie di basilico
1 pizzico di origano
Farina 00
Olio extravergine d’oliva
Sale, pepe di mulinello
Pelare le melanzane e tagliarle a fette alte ½ cm; trasferirle in uno scolapasta e salarle leggermente. Lasciarle liberare la loro acqua per un’ora.
Pelare la grossa patata e tagliarla a fette sottili conservandole in acqua fredda per non farle annerire.
Asciugare le melanzane, infarinarle e friggerle in abbondante olio extravergine d’oliva. Scolare le fette di patata e friggerle nel medesimo olio extravergine d’oliva delle melanzane. Tenere tutte e due in caldo.
Sbattere le uova in una bacinella, condirle con sale, pepe e origano. Scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente e versare metà delle uova. Cuocere la frittata, colorandola da ambo i lati e farla scivolare su un piano da lavoro. Ripetere la medesima operazione con le restanti uova per ottenere la seconda frittata. Lasciare raffreddare e ricavare dalle due frittate 8 dischi che abbiano il medesimo diametro degli stampi. Tagliare gli avanzi delle frittate in piccoli cubi.
Ungere con olio extravergine d’oliva i 4 stampi, disporli su una placca da forno e in ognuno inserire un disco di frittata, ricoprire con fette di melanzana fritta, un po’ di dadi di frittata, fette di patata, salsa di pomodoro, foglie di basilico sminuzzate e una generosa spolverata di Parmigiano. Collocare il secondo disco di frittata e procedere alternando gli ingredienti della parmigiana. Terminare con fette di melanzana, salsa di pomodoro e Parmigiano grattugiato. Infornare a 180°C per circa 10 minuti. Sformare le parmigiane al centro dei piatti e servire subito.
Melanzane e uova alla parmigiana
Ricetta tratta dal libro Frittate d’Italia di Franco Luise
Fotografie di Stefania Sainaghi
Per 4 persone
Preparazione: 1 ora e mezza
Cottura: 6 – 8 minuti per ogni frittata in padella antiaderente da Ø 28 cm
+ la frittura delle melanzane e delle patate
10 minuti in forno 180 °C per la cottura delle parmigiane
(4 stampi da Ø 8 cm)
6 uova
700 g di melanzane
250 g di salsa di pomodoro
1 grossa patata
80 g di Parmigiano reggiano grattugiato
Foglie di basilico
1 pizzico di origano
Farina 00
Olio extravergine d’oliva
Sale, pepe di mulinello
Pelare le melanzane e tagliarle a fette alte ½ cm; trasferirle in uno scolapasta e salarle leggermente. Lasciarle liberare la loro acqua per un’ora.
Pelare la grossa patata e tagliarla a fette sottili conservandole in acqua fredda per non farle annerire.
Asciugare le melanzane, infarinarle e friggerle in abbondante olio extravergine d’oliva. Scolare le fette di patata e friggerle nel medesimo olio extravergine d’oliva delle melanzane. Tenere tutte e due in caldo.
Sbattere le uova in una bacinella, condirle con sale, pepe e origano. Scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente e versare metà delle uova. Cuocere la frittata, colorandola da ambo i lati e farla scivolare su un piano da lavoro. Ripetere la medesima operazione con le restanti uova per ottenere la seconda frittata. Lasciare raffreddare e ricavare dalle due frittate 8 dischi che abbiano il medesimo diametro degli stampi. Tagliare gli avanzi delle frittate in piccoli cubi.
Ungere con olio extravergine d’oliva i 4 stampi, disporli su una placca da forno e in ognuno inserire un disco di frittata, ricoprire con fette di melanzana fritta, un po’ di dadi di frittata, fette di patata, salsa di pomodoro, foglie di basilico sminuzzate e una generosa spolverata di Parmigiano. Collocare il secondo disco di frittata e procedere alternando gli ingredienti della parmigiana. Terminare con fette di melanzana, salsa di pomodoro e Parmigiano grattugiato. Infornare a 180°C per circa 10 minuti. Sformare le parmigiane al centro dei piatti e servire subito.
Frittate d’Italia
€ 5,00 – € 9,90Related Posts
Crostata di fragole e aceto balsamico
Ricetta tratta dal libro Dolcemente italiano di Riccardo Magni Fotografie di Colin Dutton
MELEPERECANNELLA
Ricetta tratta dal libro Una torta per la domenica Fotografie e testi di Caroline Lebar
Canapè di meringa al wasabi, granchio e sesamo – Ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Meringhe dolci+salate di Alisa Morov Fotografie di Deirdre Rooney
Tortini ai piccoli frutti di bosco – Ricetta della settimana
Ricetta di Mirella Simoni tratta dal libro Cucina di Montagna – il Trentino a cura di Paolo Marchi Fotografie di Colin Dutton